Al WMF2022 una manifestazione dedicata a startup e scaleup da tutto il mondo
presenze nel 2021
Il WMF - Il più grande Festival sull’Innovazione porta al suo interno anche quest'anno il World Startup Fest: la manifestazione dedicata a startup e scaleup da tutto il mondo con tanti eventi e iniziative realizzati durante la tre giorni, in programma dal 16 al 18 giugno alla Fiera di Rimini.
Saranno numerose, anche quest'anno, le opportunità per il mondo dell'imprenditoria innovativa - italiana ed estera - all’interno del Festival: tornano la Startup Competition più grande d'Italia, lo Startup District e lo Startup Stage, mentre si aggiungono gli incontri B2B con corporate e investitori internazionali, e si confermano panel con ospiti ed esperti di settore, tavole rotonde ed eventi di business e networking dedicati.
Scopri di seguito le call aperte e gli eventi in programma al World Startup Fest del WMF2022 e partecipa con la tua startup o il tuo progetto innovativo!
Sei un investitore? Richiedici informazioni sul World Startup Fest compilando il form.
Al WMF2022 torna la Competizione per Startup più grande d'Italia: con più di 3.300 startup candidate e oltre 2 MLN di euro il valore dei premi offerti nelle passate edizioni, si riaccendono i motori della sfida innovativa più attesa della tre giorni. Co condotta da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta, la sfida vede competere sul Mainstage del Festival, davanti ad una giuria di investitori e incubatori, le 6 finaliste per aggiudicarsi la vittoria. Sarai tra queste?
Partecipa all'edizione 2023 della Startup Competition più grande d'Italia: la call per la prossima edizione è aperta!
Un open stage interamente dedicato alle startup innovative italiane ed estere che potranno presentare i propri progetti a investitori, incubatori, aziende e professionisti presenti alla tre giorni del WMF2022. Un palco aperto per ottenere visibilità e creare nuove opportunità di networking e business con l'ecosistema innovativo del Festival.
Dopo il panel realizzato sul Mainstage del WMF2021, che ha coinvolto scaleup come SumUp, Bidroom, foodpanda. Revolut, ContentSquare e PatchAI, tornano al WMF2022 eventi e iniziative dedicati anche al mondo delle scaleup, italiane e internazionali; una nuova occasione per scoprire il panorama innovativo internazionale.
Scopri di più e candidati alla call 2022 di Scale up For Future.
Presenta la tua startup all'interno dello Startup District! Al WMF2022, alla Fiera di Rimini, potrai presentare la tua startup al mondo dell'innovazionei in un'area espositiva dedicata alle startup dall'italia e dall'estero. Nelle scorse edizioni il District ha ospitato otre 100 startup creando occasioni di business e networking per i giovani progetti imprenditoriali innovativi.
Richiedi il tuo spazio nello Startup District del WMF2022
Il World Startup Fest ospita numerosi eventi realizzati per incentivare l'incontro tra le startup e gli investitori, gli incubatori e i player internazionali presenti ogni anno alla tre giorni del WMF.
In occasione del WMF 2022 saranno presenti diverse delegazioni internazionali, composte da realtà corporate, investitori e rappresentanti internazionali dei Paesi del G20, con cui interagire attraverso veri e propri business meeting, incontri b2b o speed meeting con format più informali, che saranno all'ordine del giorno per mettere in connessione realtà e progetti innovativi da tutto il mondo.
Dalla collaborazione tra WMF e la Digital Library del Ministero della Cultura nasce Startup 4 Culture. La call vuole individuare e supportare progetti innovativi in grado di valorizzare il patrimonio storico-culturale italiano. Le migliori startup si sfideranno in una pitch competition durante il WMF 2022.
La call è attualmente chiusa.
Al WMF2021, tra i nuovi eventi dedicati interamente al mondo dell'imprenditoria innovativa si è svolto anche l'International Startup Showcase: l'evento ha visto otto startup internazionali presentare la loro realtà al Festival. Le startup sono state selezionate tra candidature provenienti da Asia, Africa, Europa, USA e Sudamerica.
L'evento si è svolto in modalità ibrida: sia in presenza a Rimini e online attraverso la piattaforma ibrida.io.
Sul Mainstage del WMF2021 si è realizzato un momento di confronto istituzionale, relativo all'ecosistema Startup e Scaleup in Italia e all'estero, a cui hanno partecipato anche l'Onorevole Luca Carabetta, il presidente di ANGI Gabriele Ferrieri, e le scaleup internazionali SumUp, PatchAI, Bidroom, foodpanda, ContentSquare e Revolut. Confronto che ha sottolineato le differenze tra mercato italiano ed estero, e l'importanza di un utilizzo ragionato dei capitali derivanti dal PNRR.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale