16 · 17 · 18 GIUGNO 2022 / RIMINI FIERA La competizione internazionale per Startup più grande d'Italia
L'innovazione costituisce una concreta opportunità per il rinnovamento e lo sviluppo socio economico del nostro Paese.
Il WMF da oltre 10 anni crea opportunità di crescita per il mondo startup e scaleup e opera per diffondere una cultura imprenditoriale favorendo lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione - Italian Innovation Valley - capace anche di generare un flusso di opportunità tra Italia ed estero.
Per tale ragione il WMF organizza la Startup Competition Internazionale più grande d’Italia - giunta alla decima edizione - con il coinvolgimento dei principali player internazionali del mondo dell'innovazione e dell'imprenditorialità.
La finale della Competition si disputerà, il 17 giugno 2022 sul Mainstage e sarà trasmessa in streaming in tutto il mondo.
La call 2022 è attualmente chiusa. Puoi già candidarti alla Startup Competition in programma per l'edizione 2023!
Le startup hanno l’opportunità di dare visibilità e di far conoscere il proprio progetto all'interno della sfida tra progetti innovativi internazionali più grande d’Italia, presentandolo ad una platea composta dai maggiori player del settore digitale, da investitori e da esperti nel campo dell’imprenditoria e dell’innovazione che potranno decidere di supportare la realizzazione e la crescita dell’idea di business.
Dalla call per la Startup Competition vengono selezionate le 6 startup finaliste che accedono alla Finale sul Mainstage, e altre 36 startup che accedono allo Startup Stage dove hanno la possibilità di presentare il proprio pitch al pubblico presente e ai rappresentanti dei maggiori incubatori e acceleratori. Altre startup hanno la possibilità di accedere ad altri eventi del World Startup Fest, tra cui gli incontri B2B con investitori provenienti dai paesi del G20 e lo Startup District, l'area espositiva dedicata alle startup.
Tra i vincitori delle precedenti edizioni ci sono TOMMI, Friendz, PatchAI, FitPrime, Isaac, Yape, lightScience, FlowPay, oltre che Recornea e MyLeg, i due progetti vincitori della Startup Competition del WMF2021. Il valore complessivo dei premi messi in palio è stato, ad oggi, di oltre 2 milioni di euro, per un totale di più di 3.300 startup candidate.
Il Team Innovation del Festival annuncerà le 6 startup finaliste, scelte tra quelle italiane e internazionali, che presenteranno il proprio pitch in occasione della Finale sul Mainstage. Durante la finale, condotta da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta, i finalisti presentano il proprio progetto di fronte alla giuria composta da investitori, player di settore e incubatori, e al pubblico del Festival, presente sia in sala che in collegamento online tramite la piattaforma ibrida.io.
Ogni team ha 3 minuti di tempo per presentare gli elementi chiave della propria idea. La giuria avrà poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine, giurati e pubblico - anche quello collegato online - esprimono il proprio voto per decretare il vincitore.
La call è dedicata a startup e imprese italiane e internazionali - composte da singoli o in team - con progetti o idee innovative nel settore tecnologico e digitale. I progetti candidati vengono selezionati sulla base dei seguenti criteri:
Durante la fase di candidatura, ogni Startup è chiamata a indicare a quali delle 12 Sfide del Futuro sta cercando di rispondere con il proprio progetto di business:
Inoltre si potrà indicare l'eventuale adesione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nonchè l'impatto generato dal proprio progetto innovativo su uno o più dei 17 Sustainable Development Goals indicati dall’Agenda 2030 dell'Onu.
L'elevator pitch è il cuore della Startup Competition. Si tratta di una breve presentazione che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale, pensata per attrarre possibili investitori o promuovere una business idea.
> Scarica il materiale di supporto
> Guarda i Pitch delle Startup vincitrici delle precedenti edizioni
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale