presenze nel 2021
Aziende, Agenzie, PMI
Il WMF dedica particolare attenzione all'innovazione tecnologica realizzando eventi e iniziative e allestendo aree specifiche per permettere alle persone di conoscere e toccare con mano le ultime novità tecnologiche. Istituti di ricerca, Makers e PMI innovative hanno infatti l'opportunità di presentare prototipi e progetti tecnologici all'interno del Maker&Tech District, un ampio spazio realizzato per dare risalto ai prodotti più innovativi e per presentarli ai principali player del mondo dell’innovazione e alle migliaia di persone presenti al Festival.
Con l'obiettivo di contribuire al progresso scientifico, il WMF propone inoltre la Call for Ricercatori, un'iniziativa volta a valorizzare i progetti di ricerca più innovativi in Italia e nel mondo.
Ogni anno il Festival dedica ampio spazio al mondo dei libri e dell’editoria,con la Book Fair, destinando a librerie e case editrici una parte dell’Area Expo denominata Book District. Al WMF2022 autori, scrittori ed editori potranno tra le tante attività, presentare il proprio libro o un prodotto editoriale al pubblico del Festival, partecipando a una call mirata, la Call for Book Presentation.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale