Più di 400 ore di formazione gratuita sull'innovazione digitale:
ecco alcune delle nostre iniziative per rispondere all'emergenza sanitaria.
A volte rimanere fermi è la più efficace delle azioni. Nella situazione di "stop" in cui ci siamo trovati abbiamo voluto contribuire affinché studenti, insegnanti, professionisti, imprenditori, startup e ONP potessero azionare la propria mente e continuare a formarsi con contenuti di qualità, anche da casa.
Per questo abbiamo messo a disposizione oltre 400 ore di formazione online gratuita sul digitale. Ecco i contenuti a cui puoi accedere:
videoregistrazioni degli interventi formativi del WMF2019, oltre 500 speech gratuiti, disponibili sull'account Youtube del WMF;
video formativi sull'utilizzo di internet e del digitale dedicato a insegnanti e docenti;
video degli appuntamenti de La Settimana della Formazione, il progetto nato nel 2012 per diffondere la conoscenza sul digitale in Italia.
#AzioniamoLaMente fa parte di una serie di iniziative che abbiamo avviato per rispondere all'emergenza. Puoi consultare l'elenco di tutte le altre nostre iniziativea questo link.
I video delle iniziative del WMF per l'emergenza
Audizione al Senato - PNRR
11 marzo 2021: abbiamo partecipato alle audizioni in Senato nelle commissioni riunite Bilancio e Politiche UE relative agli asset del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Start the Future
L'evento online internazionale, realizzato il 7 aprile, per rispondere all'emergenza sanitaria attuale e ad altre sfide globali attraverso l'innovazione
Start The Future: Cooperazione Internazionale Digitale
Uniamo le forze e utilizziamo l’innovazione tecnologica e digitale per risolvere le grandi sfide dell’umanità.
Azione Comune
Innovazione e Digitale: un'azione comune per affrontare la situazione attuale.
Internet per gli insegnanti
Webinar e video formativi sui principali strumenti digitali per la formazione online.
#AzioniamoLaMente
Fermiamo il Corpo e #AzioniamoLaMente - Oltre 400 ore di formazione online gratuita.
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito