Un'azione comune per rispondere ad alcune delle conseguenze causate dall'emergenza sanitaria
Le vicende degli scorsi mesi hanno inciso sulla vita di molte persone: sulle famiglie, sull’attività di molte aziende, imprese e su alcune industry importanti per l’economia del nostro Paese.
Da sempre siamo convinti che la cooperazione tra tutti gli attori possa fare la differenza e che l’innovazione tecnologica e digitale possa contribuire ad affrontare le situazioni più critiche: questo contesto ce l'ha ulteriormente dimostrato.
Nei mesi di marzo e aprile, abbiamo scelto di dare un contributo propositivo, supportando le attività del Ministero dell'Innovazione e delle altre Istituzioni e coinvolgendo aziende, professionisti, startup e giovani.
Abbiamo quindi strutturato tre iniziative, incoraggiando tutti voi a partecipare inviandoci le vostre idee. Abbiamo poi raccolto le proposte arrivate e le abbiamo mandate al Ministero dell’Innovazione e alle Istituzioni competenti.
Le tre iniziative hanno avuto l'obiettivo di individuare:
piani di comunicazione per il rilancio dell'Italia e del Made in Italy: sviluppo di piani di comunicazione per supportare i prodotti, il turismo, le aziende e aiutare a potenziare l'immagine all'estero del nostro territorio e dei nostri marchi;
proposte concrete di supporto per le scuole e per le imprese attualmente ferme: proposte di formazione per alunni, insegnanti e aziende al fine di proseguire l'attività didattica e lavorativa;
piani di comunicazione e campagne a sostegno della cultura italiana, a partire dai teatri, cinema e musei. Tale iniziativa è stata assunta d'intesa con AGIS che rappresenta il settore dello spettacolo dal vivo e dell'esercizio cinematografico nel nostro Paese.
A questo link puoi scoprire i partner che ci hanno supportato nell'iniziativa "Un'azione comune": per ulteriori informazioni, scrivici a segreteria@ilfestival.it.
I partner che hanno sposato l'iniziativa
I video delle iniziative del WMF per l'emergenza
Audizione al Senato - PNRR
11 marzo 2021: abbiamo partecipato alle audizioni in Senato nelle commissioni riunite Bilancio e Politiche UE relative agli asset del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Start the Future
L'evento online internazionale, realizzato il 7 aprile, per rispondere all'emergenza sanitaria attuale e ad altre sfide globali attraverso l'innovazione
Start The Future: Cooperazione Internazionale Digitale
Uniamo le forze e utilizziamo l’innovazione tecnologica e digitale per risolvere le grandi sfide dell’umanità.
Azione Comune
Innovazione e Digitale: un'azione comune per affrontare la situazione attuale.
Internet per gli insegnanti
Webinar e video formativi sui principali strumenti digitali per la formazione online.
#AzioniamoLaMente
Fermiamo il Corpo e #AzioniamoLaMente - Oltre 400 ore di formazione online gratuita.
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito