presenze nel 2021
Anche quest'anno il WMF supporta le Creator ed i Creator di talento che vogliono far conoscere il proprio progetto al mondo dell’innovazione, mettendoli in connessione con un network italiano e internazionale grazie alla Call for Digital Creators.
Lo scopo è quello di supportare la visibilità e lo sviluppo dei giovani progetti lavorativi, valorizzando queste nuove professioni nate dall’uso creativo degli strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale.
La call 2022 è attualmente chiusa. Puoi già candidarti alla call del WMF 2023!
La Call si rivolge a Creators che utilizzano una o più piattaforme social (ad esempio, Youtube, TikTok, Twitch, Spotify, Spreaker) per diffondere, tra creatività e imprenditorialità digitale, i propri contenuti per:
intrattenere;
educare;
informare e sensibilizzare.
La giuria selezionerà 8 best creators, che avranno la possibilità di presentare i propri progetti durante il WMF (16 - 18 giugno alla Fiera di Rimini) e di aggiudicarsi i premi in palio.
La call 2022 è chiusa. Puoi candidarti alla Call for Digital Creators del WMF 2023
Gli 8 Finalisti avranno l'occasione di presentare il proprio progetto al WMF - dal 16 al 18 giugno alla Fiera di Rimini davanti ad una platea composta da aziende e player di settore internazionali e dal pubblico del Festival presente sia a Rimini che in collegamento da tutto il mondo.
Saranno il pubblico del WMF e una giuria dedicata a decretare il Best Creator. Quest'anno sarà inoltre consegnato un premio speciale al miglior podcaster candidato.
I 2 vincitori saranno premiati al WMF e supportati nella promozione del loro progetto lavorativo grazie ad un coinvolgimento nelle attività di comunicazione del WMF.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale