presenze nel 2021
Dopo aver realizzato l'hackathon #EuropeiControCovid19 nel 2020, la collaborazione tra il Parlamento Europeo e il WMF si rinnova attraverso la realizzazione di un nuovo progetto, finalizzato a coinvolgere giovani comunicatori nella costruzione di una campagna di comunicazione che invogli i cittadini a partecipare alla Conferenza sul Futuro dell'Europa.
All'interno della 9^ edizione del Festival, tenutosi al Palacongressi di Rimini e Online il 15, 16 e 17 luglio, è stato infatti realizzato l'Hackathon #insiemeper #ilFuturoèTuo.
I Team hanno strutturato ed elaborato delle vere e proprie campagne di comunicazione creativa, includendo fumetti, disegni e visual arts sulle 4 tematiche che saranno al centro della Conferenza:
Gli hashtag di riferimento dell'Hackathon si riferiscono a due progetti fondamentali per le attività istituzionali del Parlamento Europeo:
Durante le due giornate dedicate ai lavori, i team selezionati per partecipare all'Hackathon hanno lavorato alla strutturazione della campagna di comunicazione prendendo come riferimento uno dei quattro temi della challenge.
La campagna è stata orientata ai social media e accompagnata dallo sviluppo di elaborati grafici e creatività per raccontare al meglio l'obiettivo dell'hackathon e i valori inerenti al tema scelto. In particolare, le squadre hanno prodotto:
Al termine dei lavori una giuria composta da esperti digitali e rappresentati del Parlamento Europeo ha valutato le campagne realizzate selezionando i 4 team finalisti che, il 17 luglio, hanno presentato sul Mainstage del WMF la propria proposta e il materiale informativo realizzato.
"Siamo costantemente bombardati da ogni tipo di notifica a cui prestiamo, di norma, attenzione. E se anche il nostro pianeta, la Terra, ci inviasse dei segnali, delle notifiche, che stiamo ignorando?"
È da questo pensiero che nasce la campagna di comunicazione vincitrice dell'Hackathon: "Rispondi alla Terra, rispondi con il Parlamento Europeo".
Al termine della presentazione dei progetti in una sala dedicata, infatti, la giuria composta da mentor, esperti del settore Digitale e rappresentanti del Parlamento Europeo ha decretato sul Mainstage del WMF i vincitori dell'Hackathon: il gruppo di lavoro che ha curato il tema dell'emergenza climatica. A tutti i giovani componenti delle squadre partecipanti sono stati forniti gratuitamente i materiali formativi del Festival. Ai vincitori, sono stati assegnati i seguenti premi in palio:
L'Hackathon del Parlamento Europeo si è svolto il 15 e il 16 luglio all'interno del WMF2021, il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale.
La challenge si è rivolta a comunicatori, studenti, fumettisti, disegnatori e ground gamers, che hanno lavorato in team durante le prime due giornate del Festival.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale