Un evento dell’Istituto Italiano di Project Management® all'interno del Web Marketing Festival 2022 con una sala formativa dedicata. Nella sala sarà affrontato da più punti di vista il tema della gestione dei progetti con l’obiettivo di restituire ai partecipanti una prospettiva di utilizzo benefico e consapevole del project management. Il tutto grazie a conversazioni e opinioni con esperti del settore e della divulgazione in materia di progettazione di servizi, sistemi e prodotti.
An event of
Project Management
The Future is Now… e il project management serve a cogliere l’attimo!
Giancarlo Orsini
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
Come si fa a trasformare questo momento di crisi in occasione per trovare opportunità di business, a superare le paure che ci rendono meno efficienti e sviluppare una visione virtuosa sul futuro? Giancarlo Orsini ci guiderà in un percorso sulle tematiche dei MEGATREND che impatteranno su ogni impresa, professionista e persona nei
...
prossimi anni: Demografia-Energia-Clima-Geopolitica-Economia Globale-Innovazione-Tecnologia. Per essere pronti ad affrontare i grandi cambiamenti in corso verranno proposti spunti di riflessione per essere consapevoli e pronti ad avviare progetti che possano farci raggiungere un cambiamento culturale, anche con l’ausilio del project management!
Project Management
Conosci il project management? Scopri il percorso formativo rivolto alle persone e alle organizzazioni!
Graziano Trasarti
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
“L‘unica cosa che va secondo i piani è l’ascensore!”, dice chi non conosce il project management perché il PM serve proprio a gestire i progetti in modo efficacie ed efficiente!
Mai come in questo periodo c'è bisogno di sapiente gestione dei progetti e lo strumento più adatto a supporto sono le metodologie, le tecniche e le
...
capacità comportamentali di PM.
L’Istituto Italiano di Project Management® ha definito un percorso formativo che, basato su due livelli, permette, a chi è coinvolto nelle attività di progetto, di acquisire conoscenze ed abilità di project management, e per le organizzazioni ha definito un modello di misurazione della maturità nella gestione dei progetti.
Project Management
L'intelligenza artificiale nella gestione dei progetti: realtà imminente o moda del momento?
Marco Caressa
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
Le mirabilie promesse dall’AI in questo ed altri settori sono realtà imminente o semplice hype a beneficio del marketing?
A questa domanda proveremo a dare una risposta partendo dai dati. I progetti generano dati. Elaborando i dati si traggono informazioni e in base alle informazioni si prendono decisioni.
Tutti gli anelli di questa
...
catena possono essere automatizzati: generazione e raccolta dei dati attraverso la virtualizzazione dei processi e le tecnologie IoT, il decision making attraverso i servizi cognitivi dell’AI, etc.
Quanto tempo ci separa da un PM Bot che utilizza algoritmi per comprendere come lavorate, come analizzate i problemi, come prendete le decisioni?
Project Management
Verso il project management “ibrido”: come le imprese italiane possono evolversi oltre la crisi!
Andrea Bellucci
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti” (C.Darwin). Le crisi e gli scenari esterni in continua evoluzione impongono un nuovo approccio di management, soprattutto per le PMI. L’intervento ha l’obiettivo di spiegare come farsi promotori di processi di
...
change management, come gestire i rischi e attivare progetti di innovazione e formazione sfruttando le nuove tecnologie e la sostenibilità. Soprattutto come essere capaci di intercettare le risorse finanziarie disponibili, nell’era dei Recovery Funds e del PNRR. Occorre essere “pensatori ibridi”: in parte umanisti, in parte tecnologici, in parte finanzialisti.
Moderatore di sala
Fabrizio Di Pierro
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito