L’innovazione digitale prenderà forma all’interno del WMF2022 attraverso un programma di oltre 100 eventi di Business, Networking, Musica, Cinema, Arte e Cultura e, soprattutto, di Formazione, da sempre il cuore del Festival.
In questa pagina trovi i 77 stage in programma durante la tre giorni, suddivisi in:
21 Open Stage (indicati con il label open stage) a cui puoi avere accesso con tutte le tipologie di Ticket (Full - Visitor - Fiera);
55 sale (quelle non contrassegnate dal label open stage) il cui accesso è riservato ai Full Ticket;
Mainstage a cui hai accesso con il Full e il Visitor Ticket.
Tutte le giornate avranno inizio alle ore 8:30 e termineranno alle ore 20:30. Sarà possibile accreditarsi dalle ore 7:30 e, giorno 16, ti aspettiamo nel Mainstage alle ore 9.45 per l'Opening Ceremony che darà ufficialmente il via alla tre giorni del WMF 2022. Scopri il programma delle sale, degli open stage e del Mainstage!
NB. Il programma potrebbe subire delle modifiche. Presto saranno disponibili gli orari degli interventi.
La sala 24ORE Business School si potrà seguire il 17 giugno con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Accessibility
La sala Accessibility del WMF sarà accessibile con il Full Ticket il 17 giugno.
Advertising
La sala Advertising del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della pubblicità. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 e 17 giugno.
Artificial Intelligence
La sala Artificial Intelligence del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dell'Intelligenza artificiale. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 e 18 giugno.
Artificial Intelligence
La sala Artificial Intelligence del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dell'Intelligenza artificiale. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 e 18 giugno.
Book Presentation
La sala Book Presentation del WMF vuole incentivare la cultura del libro e del digitale. All'interno di quest'ultima, gli autori presenteranno i loro testi su temi dedicati al Digital Marketing e all'Innovazione.Si potrà seguire questa sala il 16, 17 e 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Brand
La sala Brand del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle strategie e dei linguaggi di branding. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 giugno.
Coding
La sala Coding del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della programmazione. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Content Marketing
La sala Content Marketing del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della creazione di contenuti online rivolti a un target specifico. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 e 18 giugno.
Customer Experience
La sala del Customer Experience WMF costituisce un evento verticale dedicato all'importanza della cura del cliente. Si potrà seguire questa sala il 17 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Cybersecurity
La sala Cybersecurity del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della sicurezza digitale. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Digital Health
La sala Digital Health sarà moderata da Marco Mosti, direttore operativo presso Fondazione Gimbe. La sala Digital Health del WMF costituisce un evento verticale dedicato al rapporto tra salute e mondo digital. Si potrà seguire questa sala il 16 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Digital Strategy & Brand
La sala Digital Strategy & Brand del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato allo sviluppo di strategie utili per conferire un'identità unica e differenziata al proprio Brand. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Digital Strategy & Tool
La sala Digital Strategy & Tool del WMF sarà accessibile con il Full Ticket il 17 giugno.
Digital Tourism
La sala Digital Tourism del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo del turismo digitale. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Digital for Non Profit
La sala Digital for Non Profit WMF sarà accessibile con il Full Ticket il 18 giugno.
E-commerce & Retail
La sala E-commerce & Retail del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della vendita online. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 e 17 giugno.
E-commerce Kit
La sala E-commerce Kit del WMF sarà accessibile con il Full Ticket il 16 giugno.
Email Marketing
La sala Email Marketing del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dell'Email Marketing. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Entrepreneurship
La sala Entrepreneurship del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato all'imprenditoria. Si potrà seguire questa sala il 16 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Export
La sala Export del WMF .Si potrà seguire la sala Export del WMF il 16 e 17 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Future of Italy
Future of Italy è l'evento dedicato alla discussione dei temi sociali, economici e culturali per incidere sull'agenda nazionale. Momenti di confronto, dibattito e discussione in cui istituzioni politiche, enti, associazioni, player di mercato e startup si scambiano visioni e prospettive per definire l'Italia del Futuro.
Influencer Marketing
La sala Influencer Marketing del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato allo sviluppo del mondo del marketing grazie alla visibilità degli influencer. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Innovation Film Fest - Talk
L'Innovation Film Fest costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo del cinema e dell'innovazione. Si potrà seguire questa sala il 17 e 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Journalism & Publishing
La sala Journalism & Publishing del WMF costituisce un evento verticale dedicato al mondo del giornalismo e dell'editoria. Si potrà seguire questa sala il 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Legal Tech
La sala Legal Tech del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al supporto e alla consulenza legale online. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Mainstage
Dal 16 al 18 Giugno sul Mainstage del WMF sarà possibile seguire Talk Ispirazionali, Momenti Formativi, Concerti Live, la finale della Startup Competition, dibattiti e altri momenti di Show e Intrattenimento. Grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si darà spazio ai trend del futuro, ai dati di mercato e ai temi innovativi ad elevato impatto sociale! È possibile seguire il Mainstage acquistando il Visitor Ticket o il Full Ticket!
Marketing Automation
La sala Marketing Automation del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dell'automazione delle attività di marketing. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Movie Area
Durante la 3 giorni potrai vedere e votare i cortometraggi finalisti dell'Innovation Film Fest e assistere ad altre proiezioni fuori concorso.
Neuromarketing
La sala Neuromarketing del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato agli sviluppi della neuroeconomia. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Podcast
La sala Podcast del WMF costituisce un evento verticale dedicato al mondo dei Podcast e dell'intrattenimento. Si potrà seguire questa sala il 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Pool Stage
Dal 16 al 18 Giugno l'area delle Piscine si trasforma in un vero e proprio Open Stage! Sul palco a bordo piscina si susseguiranno una serie eventi di spettacolo e intrattenimento, nonchè il Closing Party del WMF che vedrà ai dischi Godblesscomputers . Durante i tre giorni di Festival 15 band da tutta Italia si alterneranno sul Pool Stage, portando brani e stili musicali differenti. È possibile seguire il Pool Stage acquistando il Fiera Ticket, il Visitor Ticket o il Full Ticket!
Project Management
Un evento dell’Istituto Italiano di Project Management® all'interno del Web Marketing Festival 2022 con una sala formativa dedicata. Nella sala sarà affrontato da più punti di vista il tema della gestione dei progetti con l’obiettivo di restituire ai partecipanti una prospettiva di utilizzo benefico e consapevole del project management. Il tutto grazie a conversazioni e opinioni con esperti del settore e della divulgazione in materia di progettazione di servizi, sistemi e prodotti.
SEO
La sala SEO del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo del Search Engine Optimization. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 e 17 giugno.
Social Advertising
La sala Social Advertising del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della pubblicità interattiva. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Social Media Strategies
La sala Social Media Strategies del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato ai professionisti dei Social Media e Web Marketing. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 giugno.
Space Economy
La sala Space Economy del WMF è un evento verticale che approfondisce le economie spaziali che i governi e le aziende mettono in atto oggi. Si potrà seguire questa sala il 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Start the Future
Dal 16 al 18 Giugno su Start the Future del WMF sarà possibile seguire Talk, Round Table e Momenti Formativi con un occhio di riguardo al futuro e alle ultime novità nel mondo dell'Innovazione, del Web Marketing e dell'Imprenditorialità. È possibile seguire Start the Future acquistando il Fiera Ticket, il Visitor Ticket o il Full Ticket!
Startup Showcase
Si potrà seguire questa sala il 16 e 17 Giungo con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket!
Startup Stage
Durante la tre giorni il ricco programma dello Startup Stage ospiterà la fase finale della Startup Competition, la premiazione delle finaliste della Startup4Culture, le startup provenienti dal network regionale R2B, le startup provenienti dall'International Roadshow ed altri speech formativi. Presenti anche le delegazioni di investitori e aziende straniere provenienti dai paesi del G20 giunte a Rimini grazie alla collaborazione tra WMF e ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Sono attese inoltre le delegazioni da Croazia, Grecia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia, Spagna e Francia. Sullo Startup Stage si alterneranno anche gli speech a cura di Impact to Business, la nuova area espositiva e di co-working realizzata in collaborazione con Impact HUB ed Intesa Sanpaolo che darà vita il 16 giugno ad una giornata di formazione su temi quali finanza, tecnologia e modelli di business. Su questo Open Stage presenteranno i loro progetti 36 startup selezionate dal WMF che hanno aderito alla call for Startup. Il pubblico e gli investitori - italiani e internazionali - potranno scegliere le migliori. Si potrà seguire questa sala il 16, 17, 18 Giugno con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket!
Sustainability
La sala Sustainability del WMF costituisce un evento verticale dedicato all'importanza della sostenibilità. Si potrà seguire questa sala il 16 e 17 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
TikTok
La sala TikTok del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo del famoso social. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Tools & Services
La sala Tools & Services sarà accessibile con il Full Ticket il 16, 17 e 18 giugno.
UX & Web Design
La sala UX e Web Design del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al miglioramento dell'esperienza utente nell'utilizzo di app e siti web. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
WEB 3.0 - Metaverse
La sala WEB 3.0 - Metaverse del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato alle nuove frontiere dell'interazione del metaverso. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
WMF Youth
La sala WMF Youth del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dei giovani. Questa sala è Open stage, si potrà seguire il 16, 17, 18 Giugno con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket!
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
La sala Web 3.0 - Blockchain & Crypto del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo delle criptovalute e dei servizi finanziari. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 17 giugno.
Web 3.0 - NFT
La sala Web 3.0 - NFT del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo dei non fungible token. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 16 giugno.
Web Analytics & GA4
La sala Web Analytics & GA4 del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato al mondo della raccolta dati. Si potrà seguire questa sala con il Full Ticket il 18 giugno.
Women In Tech
All'interno dell'open stage Women in Tech si alterneranno interventi di professioniste provenienti da tutto il mondo che lavorano in ambito tecnologico e che contribuiscono attivamente ad innovarlo. Si potrà seguire questa sala il 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Work, HR e Digital Skills
La sala Work, HR e Digital Skills del WMF costituisce un evento verticale dedicato al lavoro, le risorse umane e il mondo digitale. Si potrà seguire questa sala il 16 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket
Workshop
I workshop del Festival sono momenti formativi pratici della durata di 100 minuti. I partecipanti sono seguiti, passo dopo passo, da professionisti del settore per mettere in pratica strategie e progetti di business. Alcuni di questi workshop avranno le iscrizioni a pagamento a un costo simbolico di 19€, e i ricavati saranno devoluti alla raccolta fondi del WMF. Inoltre i workshop a pagamento saranno attivati solo in caso di raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le iscrizioni verranno aperte nei prossimi giorni.
eSports e Gaming
La sala eSports and Gaming del WMF costituisce un vero e proprio evento verticale dedicato ai professionisti e agli appassionati di Gaming. Si potrà seguire questa sala il 18 Giugno con con il Fiera Ticket, Visitor Ticket o Full Ticket.
Tutti gli interventi del 16 Giugno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Digital Tourism
Dal turismo accessibile all’Ospitalità Accessibile - Cambiare i paradigmi per la Silver Economy
Roberto Vitali
Village for all
La sostenibilità delle destinazioni turistiche si dovrà necessariamente confrontare con l’invecchiamento della popolazione e il conseguente incremento di persone con esigenze di accessibilità.
Come creare una destinazione turistica accessibile, sostenibile e inclusiva passando dalla applicazione delle norme per rispondere ai
...
bisogni degli Ospiti dando risposte a una domanda nascosta che vale potenzialmente il 20% del PIL turistico nazionale. Le parole sono importanti e a volte possono essere macigni. Impariamo a usare le parole giuste e le regole di comunicazione di questo settore.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Digital Tourism
Creators Viaggio Italiano: 21 esperienze di turismo sano per raccontare l'Italia sui mercati internazionali
Elisa Mazzini
Senior Web Content Manager APT Servizi Srl
UnderTourism e Turismo Sano: le mete d'Italia alternative al turismo di massa, raccontate tramite le esperienze di creators internazionali. Sulla base del pluripremiato format di marketing territoriale della Regione Emilia-Romagna, tutte le regioni italiane ed ENIT cooperano su un nuovo progetto con l'obiettivo di promuovere in Europa e
...
nel mondo l'Italia più autentica, tra borghi storici, turismo lento e turismo attivo.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Digital Tourism
Hotel: da prodotto come altri a brand unico e desiderato
Francesco Piersimoni
Adrias Online
Le prenotazioni 100% razionali non esistono. Scopri come, grazie alla comunicazione, gli hotel possono distinguersi uscendo dalla guerra del prezzo e attirare turisti in target pronti a prenotare.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Digital Tourism
Performance for Travel: come un caso da oltre 50.000 lead generati ci mostra l'evoluzione dell'Adv nel turismo
Emanuela Genovesi
Founder & Digital Strategy at TWOW
In un periodo di grandi cambiamenti, sia per il turismo, a seguito della pandemia, sia per le piattaforme pubblicitarie, a causa della rivoluzione dei cookie, le performance delle attività di marketing possono facilmente entrare in crisi. L'esperienza maturata da TWOW in un progetto legato all'hospitality mostra quale può essere la
...
strada corretta per portare risultati in un panorama sempre più complesso e sfidante. Ve la racconterò, dati alla mano, per valutare come i diversi canali, touchpoint e le peculiarità delle singole strutture siano andate ad influenzare le performance di un'azione da 50.000 lead generati.
16 Giugno
18:20 - 19:00
Digital Tourism
Bed & Breakfast digitale: massimizza l'occupazione
Luisa Antonelli
Ceo e Founder Direzione Hotel
Una presenza digitale rafforza il valore di una struttura extra-alberghiera. Applicare importanti strategie online aumentano le conversioni e ottimizzano l'occupazione delle camere. Un bed and Breakfast ha molte più potenzialità rispetto ad un hotel e può sfruttarle attraverso diversi strumenti proposti dal vasto mercato digitale : i
...
social, le OTA e il proprio sito web. Come fare business nel mondo dell'accoglienza attraverso il web.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
As part of
16 Giugno
12:40 - 13:20
E-commerce & Retail
Ecommerce Start up: Roadmap per il lancio e come guidare la crescita
Francesco Chiappini
Ecommerce School
16 Giugno
13:40 - 14:20
E-commerce & Retail
Rivoluziona la tua attività online e dai una svolta al tuo e-commerce: i 10 irrinunciabili benefici delle PWA
Marco Pascale
Bespoken
16 Giugno
16:20 - 17:00
E-commerce & Retail
Integrazioni possibili fra retail ed ecommerce, in un mondo sempre più onlife
Silvia Signoretti
Franchising Strategy
Cosa significa per un azienda, in particolare multisede o in franchising, segnare il passo dell'onlife? TRa multicanalità e phygital, quali sono le esperienze che stiamo vivendo e quali sfide dobbiamo affrontare per continuare a creare ponti tra online e offline, ammesso che vi sia ancora un confine? Aziende di domani, tra sfide interne
...
e nuove visioni del mercato.
16 Giugno
17:20 - 18:00
E-commerce & Retail
Locker, Smart Fridge, Cloud Kitchen: le nuove frontiere del food delivery
Giorgio Brojanigo
Spesafacile.com
La sfida della sostenibilità nelle consegne di ultimo miglio. È in corso una rivoluzione nel mondo dell'e-commerce, del grocery e del food delivery, nascono nuovi modelli e nuove soluzioni per aumentare i livelli di servizio e al tempo stesso cercare soluzioni economicamente ed ecologicamente sostenibili. Una panoramica sui modelli e
...
le soluzioni che stanno emergendo nel mondo e sulle opportunità per le aziende italiane
16 Giugno
18:20 - 19:00
E-commerce & Retail
L'evoluzione dell'e-commerce post covid e gli impatti sul processo di internazionalizzazione
Maria Laura Albini
ARAD.Digital
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Coding
I primi passi nel mondo dei microservizi
Gianluca Padovani
Founder & CTO at Coders51
Facciamo i nostri primi passi nel mondo dei microservizi, cercando di non perderci nel buio .... Cosa sono i microservizi? Cosa mi serve per provare a fare qualche esperimento con i microservizi? Da dove devo partire? Quando ha senso usarli e quando no? Cercheremo di dare un po' di risposte a queste domande in modo da trovare "le nostre
...
risposte" nei vari contesti in cui lavoriamo, cercando di fare sempre le scelte più consapevoli.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Coding
Siamo tutti bravi con il browser degli altri
Francesco Sciuti
Devmy - Software Factory & Learning Google Developer
Quante volte abbiamo aperto una pagina web sul nostro browser e ci siamo lamentati di quanto il nostro strumento di navigazione sia "pesante" o "divoratore di risorse"? Sappiamo quanta fatica fa un browser per renderizzare una semplice pagina web e quante sfide deve affrontare? Beh, di recente mi sono posto queste domande e ho tentato di
...
capire di più come è fatto un browser e quali sfide deve affrontare per far sì che le nostre pagine web (o applicazioni) possano oggi essere così interessanti come le pensiamo. Conoscerlo meglio ci aiuterà a realizzare forse un web migliore e magari rendere la vita più facile al browser stesso ed al nostro amato computer. Proverò a dare anche a voi un po' di ciò che ho capito e che mi ha aiutato a stare più attento e responsabile come artigiano del web!
16 Giugno
17:20 - 18:00
Coding
Design system accessibile in React
Diana Bernabei
Web Developer
Un design system per essere accessibile deve essere sviluppato in modo corretto. Vedremo le best practice per sviluppare un design system accessibile in React e alcuni strumenti utili che ci agevolano il lavoro. In seguito faremo una carrellata di use case e esempi pratici di come rendere accessibili dei componenti.
16 Giugno
18:20 - 19:00
Coding
Kubernetes e service mesh
Gabriele Santomaggio
Senior Member of Technical Staff In Vmware
Kubernetes sta diventando di fatto uno standard per il deployment di applicazioni moderne.
In questo talk vedremo cosa sono i service mesh e come possono essere utili per rendere le applicazioni modulari e non creare dipendenze strette tra i servizi.
ISTIO e Traefik sono molto popolari come service-mesh, partendo da qualche use-case
...
reale vedremo come utilizzarli per risolvere le varie problematiche.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Sustainability
Inflazione, crisi energetica, covid e guerra: cosa resta della sostenibilità?
Andrea Alemanno
Ipsos
La tensione alla sostenibilità ambientale aveva retto bene alle crisi pandemiche: anzi era stata rinforzata la necessità di una più attenta relazione con la natura, e con la propria salute. oggi cosa accade, con i prezzi in crescita, la crisi energetica, ed il crescente dibattito su carbone e nucleare? Gli individui sono pronti? E le
...
istituzioni?Già lo scorso anno il ministro Cingolani avvertiva che la transizione non è una cena di gala. Ora che si sono associati ad altri fattori, siamo pronti ad intraprendere questo percorso?
16 Giugno
13:40 - 14:20
Sustainability
WANE - We Are Nature Expedition
Valeria Barbi
Politologa ed esperta di biodiversità e cambiamenti climatici
WANE. Svanire. E’ quello che sta accadendo al mondo naturale a causa delle attività umane e dell’impronta insostenibile che abbiamo sul Pianeta. A farne le spese è la biodiversità, ossia milioni di specie animali e vegetali, funghi e microbi con cui condividiamo la Terra… Ma anche culture, lingue e tradizioni. Eppure, anche noi
...
Homo sapiens siamo parte di questo mondo naturale e dipendiamo totalmente dalla biodiversità e dai servizi ecosistemici che ci fornisce, come l'acqua che beviamo, l'aria che respiriamo, e i prodotti che otteniamo grazie al lavoro degli impollinatori. * *La buona notizia è che abbiamo il potere di cambiare le cose e, se colta nel modo giusto, la crisi ecologica rappresenta anche una grossa opportunità per tutti i settori della nostra vita economica e sociale, dalle imprese alla ricerca, dalla cultura all'innovazione. E' quello che, nel mondo, stanno provando a fare moltissimi ricercatori, imprenditori e cittadini i quali stanno lavorando per mettere a sistema buone pratiche e progetti che potrebbero essere in grado di invertire il trend attuale e dare avvio ad un nuovo modello di sviluppo. A partire da luglio 2022, alcuni di questi verranno raccontati da WANE- We Are Nature Expedition, un reportage giornalistico che documenterà la crisi ecologica e le soluzioni adottate da uomini e donne in 14 paesi attraversati dalla Panamericana, la strada più lunga al mondo che collega l'Alaska all'Argentina.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Sustainability
La transizione energetica per la salvaguardia del pianeta: il ruolo chiave del vettore elettrico
Andrea Scognamiglio
E-home Enel X
La più grande sfida di questa epoca è la transizione energetica per la salvaguardia del pianeta. Il vettore elettrico sarà il motore che guiderà questo cambiamento per due motivi: si può produrre da fonti rinnovabili e alimenta apparecchi più efficienti rispetto a quelli alimentati da altre fonti, come il gas e GPL. Quindi, cosa
...
possiamo fare concretamente per essere protagonisti della transizione verso un futuro più sostenibile?
16 Giugno
17:20 - 18:00
Sustainability
Decarbonizzazione- azioni concrete
Francesca Milani
ClimatePartner
Persone governi e aziende devono collaborare per far sì che le emissioni di Co2 diminuiscano. Ma cosa possiamo fare nel concreto? Cosa ci si aspetta dai governi, ma soprattutto dalle aziende per far sì che l'accordo di Parigi sia rispettato.
16 Giugno
18:20 - 19:00
Sustainability
Blockchain & ESG: Una tecnologia al servizio della transizione ecologica
Walfredo Della gherardesca
Genuine Way
Dalle sue origini in ambito fintech, alle nuove frontiere legate ai servizi alle imprese, la blockchain diventa oggi uno strumento molto efficace a supporto della transizione ecologica ed un alleato del c.d. "consumatore etico". Scopri come centinaia di aziende stanno già creando trasparenza rispetto alle proprie scelte e le proprie
...
policy in ambito ESG grazie a questa innovativa tecnologia.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:20 - 12:50
Book Presentation
Public speaking e presentazioni efficaci
Nicola Bolzan
Esperto di comunicazione, consulente e imprenditore
Organizzare speech di successo grazie a parole, emozioni e comunicazione non verbale
16 Giugno
12:55 - 13:25
Book Presentation
FLACO talk
OKR, growth hacking, startup e big company - Organizzazione premeditata di migliaia di fallimenti
Antonio Civita
Founder STRTGY
Giancarlo Sciuto
CMO e Co-founder SEO Tester Online
Due mondi apparentemente lontani si incontrano per dimostrare quanti punti in comune esistono: il mondo degli OKR e quello delle startup. Presenteremo ""Una Valley di lacrime"" e ""Make progress con gli OKR"". Il primo libro, di Giancarlo Sciuto, è un Trèfoglie in uscita a giugno, mentre il secondo, di Antonio Civita, è un
...
crowdblishing di Flacowski che lanciamo proprio in occasione del WMF, un manuale tecnico, probabilmente l’unico al mondo che spieghi come fare OKR step by step, e non solo cosa siano. Entrambi i libri sono sfogliabili e preordinabili in stand.
16 Giugno
13:30 - 14:00
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Il tuo brand, che tipo di casa è?
Emanuela Ciuffoli
Gazduna
Erika D'Amico
Gazduna
Vuoi costruire un brand ma non sai da dove iniziare. O magari è tempo di ristrutturarlo, ma non hai idea di cosa tenere e cosa buttare via. Che il tuo brand abbia le dimensioni di una tiny house o quelle maxi di un grattacielo, ci sono livelli del progetto da cui proprio non si può prescindere. Ecco allora che le nostre esperte di
...
brand building - Erika ed Emanuela - ti faranno viaggiare nelle stanze della strategia di marca, dalle fondamenta fino al rooftop, passando per tutti gli spazi necessari a creare una buona architettura. Perché il branding è un processo che richiede pilastri solidi e visioni dall'alto. Perché fare branding in modo strutturato è... tutta un'altra cosa/casa!
Concierge dell'evento: l'editor del libro House of Brands Elisa Basso.
16 Giugno
14:05 - 14:35
Book Presentation
FLACO talk
Natural born leader - La leadership del futuro che arriva dal passato
Leonardo Dri
Consulente, Formatore, Coach
Ilaria Mundula
Wem-Park - PIN, Polo Universitario di Prato
Stella Saladino
Coach e Formatrice - Plants Inspirational Coaching
Tre libri per parlare di leadership ma non solo: "Chi comanda qui?" di Leonardo Dri, "Pensa come una pianta" di Stella Saladino, "Le dieci saggezze cinesi" di Ilaria Mundula. Il primo è un Flacowski, un manuale (finalmente) tecnico sulla leadership.
Il secondo è un Trèfoglie, in uscita a ottobre (prenotabile al WMF), un saggio che
...
spiega come l’osservazione delle piante sia una vera e propria attività di coaching.
Il terzo è un Trèfoglie, in uscita a novembre (preordinabile al WMF), l’autrice è una delle sinologhe più folli e attive d’Italia, famosa nella comunità cinese di Prato come ""la cinese con gli occhi grandi"". Ha riletto i sette libri militari cinesi (tra cui il famoso libro di Sun Tzu) tirando fuori 10 ideogrammi da cui apprendere grandi insegnamenti per la vita e per la professione. Presenta Enrico Zanieri, executive & business coach ICF e LinkedIn Top Voices 2022.
16 Giugno
15:25 - 15:55
Book Presentation
Che cosa è la biodiversità oggi
Valeria Barbi
Politologa ed esperta di biodiversità e cambiamenti climatici
La risposta alla domanda "che cosa è la biodiversità" è in apparenza semplice. E tutto ciò che vive dai batteri e dai funghi fino alle balenottere azzurre e alle sequoie. E un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita composto da un numero incalcolabile di fili interconnessi tra loro che ci collega a tutto ciò che è vissuto in
...
passato e vive ancora oggi. In realtà però fatichiamo ancora a comprendere appieno l'importanza della ricchezza della vita. Prima con timidezza e poi con accanimento via via crescente abbiamo infatti tagliato i fili che ci connettono agli altri esseri viventi. Abbiamo segato boschi e foreste coperto di strade e cemento paludi e aree umide abbiamo inquinato suoli fiumi e mari e disperso in giro per il pianeta specie dannose. Così facendo ci siamo avvicinati a dei punti di non ritorno oltre i quali potrebbero aprirsi scenari molto pericolosi. Nel suo libro Valeria Barbi spazia tra l'approfondimento scientifico e il racconto delle sue esplorazioni dalle montagne dietro casa ai suoi viaggi nei cinque continenti per raccontare che cosa è la biodiversità e chiarirne l'importanza: oltre a darci l'aria che respiriamo il cibo e l'acqua la biodiversità va protetta perché ogni specie ha diritto di esistere e prosperare. E darci così un messaggio di ottimismo: siamo stati il problema ma abbiamo gli strumenti per diventare la soluzione e rigenerare la ricchezza della natura che abbiamo così sconsideratamente sciupato.
16 Giugno
16:00 - 16:30
Book Presentation
Franco Angeli
Conversation Designer - Progettare esperienze memorabili con l'ai conversazionale
Antonio Perfido
CMO e Head of Digital di The Digital Box
Le caratteristiche e le competenze di una professione in ascesa, oltre ad un quadro dell'evoluzione dei sistemi conversazionali, delle differenze tra interfacce vocali, chatbot e assistenti virtuali e delle tecniche per progettare flussi di dialogo.
16 Giugno
16:35 - 17:05
Book Presentation
Strategie di marketing turistico
Alex Alessandrini
Retorica Comunicazione
Scopri e crea il piano più efficace per la tua struttura ricettiva
16 Giugno
17:10 - 17:40
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Parliamo di video!
Federica Mutti
Digital Content Creator
Gianroberto Marelli
Mediaset
Ogni anno è l’anno dei video: saperli produrre e convincere il pubblico a vederli fa parte degli obiettivi di moltissime strategie di marketing. Sono due facce della stessa medaglia: ecco perché abbiamo chiesto a Gianroberto, autore di Media Training, di parlare del suo metodo per comunicare efficacemente con i video, basato tanto
...
sulle neuroscienze quanto su un approccio pratico; mentre Federica, che ha scritto Crescere con YouTube, esplorerà il mondo di questo network e dei creator. Alla regia, Elisa Basso.
16 Giugno
17:45 - 18:15
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Design per i modelli di pensiero e il personal branding
Federica Brancale
InTarget
Giada Correale
Autrice
Non penserete mica che il design sia solo una roba da interfacce, vero? Federica Brancale, autrice di Oltre il design thinking, e Giada Correale, autrice di Design Yourself, vi aiuteranno a esplorare le diverse sfaccettature del termine. Parleremo sia di modelli di pensiero che integrino dati e creatività sia di identità visiva:
...
perché il design abbraccia tutto questo, e molto di più. Accompagna le autrici Susanna Pedone.
16 Giugno
18:20 - 18:50
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Nel mondo del neuromarketing
Mariano Diotto
IUSVE
Maurizio Vedovati
Ulrico Hoepli Editore
Negli ultimi anni, la disciplina del neuromarketing ha completamente rivoluzionato strategie, modalità operative e analisi di settore. Lo studio del cervello e dei nostri comportamenti basato sulle neuroscienze ha dato risposte certe e allo stesso tempo sconfessato molti luoghi comuni. Oggi le applicazioni del neuromarketing abbracciano
...
innumerevoli settori - dal copywriting al mondo del food & beverage, fino alle tecniche di vendita - con risultati straordinari. Si confrontano sull’argomento Mariano Diotto, direttore della collana Hoepli dedicata al neuromarketing, e Maurizio Vedovati, Publisher Hoepli. (Questi due non sono moderati, perché non moderabili…).
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
Powered by
16 Giugno
12:40 - 13:20
Advertising
Il meglio di GAds degli ultimi 10 anni
Gianpaolo Lorusso
ADworld Experience
Una carrellata ragionata dei migliori concetti emersi da casi studio e seminari avanzati presentati dai migliori specialisti PPC mondiali.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Advertising
The workday Consumer: le nuove abitudini di acquisto online
Pierpaolo Morgante
Microsoft
Nel nuovo mondo del lavoro in remoto i confini tra lavoro e vita personale sono sempre più sfumati e inoltre la pandemia ha causato un cambiamento fondamentale e permanete nel modo in cui trascorriamo il tempo online, dando il benvenuto al "Worday Consumer". Microsoft e Forrester analizzano le nuove abitudini di acquisto senza confini
...
del "Workday Consumer", analizzando come brand e advertisers possano far fronte a questi nuovi bisogni.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Advertising
Feed Marketing e dintorni "Google Shopping & Search Ads
Matteo Bacigalupi
DataFeedWatch
Presentazione di strumenti di ottimizzazione di Data Feed in ottica di gestione di Campagne Shopping ( P.Max ) e campagne Search.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Advertising
Dalle P-Max alla New Customer Acquisition - Evoluzione e Strategie delle Campagne Google Ads
Alessandro Terra
Search Marketing Specialist
16 Giugno
18:20 - 19:00
Advertising
3 tools e 5 casi studio per aiutarti a migliorare la gestione e l'efficacia delle campagne Google ads
Michele Mereu
Midsummer Agency Srl
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Web 3.0 - NFT
Gli NFT sono già morti?
Eugenio Giovanardi
Co-founder Moonia
Gli NFT hanno generato un acceso dibattito in cui si scontrano punti di vista costruttivi e critiche negative. E' stimolante confrontare queste posizioni con quello che si diceva di Internet e dei social media, accusati della stessa mancanze di prospettiva anni fa. Oggi possiamo partire dall'esperienza del passato per comprendere la
...
rapida ascesa di questa tecnologia, che rivoluziona ed evolve la relazione tra utenti e aziende. Una prospettiva che non possiamo più permetterci di ignorare.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Web 3.0 - NFT
Influencer Marketing nel metaverse
Chiara Dal Ben
Un viaggio attraverso gli asset che servono per attivare l'Influencer Marketing nel Metaverso: il panorama degli influencer virtuali che dall'Asia sono arrivati nel mercato italiano, i nuovi mondi come Roblox e Zepeto dove disegnare avatar e una forma di guadagno fino agli NFT come nuovo canale di monetizzazione degli influencer.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Web 3.0 - NFT
La rivoluzione dell'arte
Giulio Bozzo
CEO at Reasoned Art
Il mondo dell'arte sta vivendo un momento rivoluzionario grazie all'applicazione della tecnologia blockchain e degli NFTs. Analizzeremo le caratteristiche di questa transizione dal punto di vista artistico, culturale, economico e tecnologico.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Web 3.0 - NFT
Gli NFT non sono solo arte
Amelia Tomasicchio
The Cryptonomist
I modi per utilizzare i non fungible token come opportunità di marketing per le PMI e non solo di ogni settore, dalle automobili alla moda e l'editoria
Web3 is ushering in a new era of the Internet - a digital renaissance. It's an era in which the users can be the owners, helping bring the business to life and benefiting from its upside value creation. How is blockchain technology and IOT ensuring fans can feel confident purchasing authentic collectibles? Presenting a comprehensive case
...
history with major Serie A football brand ACF Fiorentina, that allowed 'Viola' fans to digitally collect, but physically own memorabilia.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:00
Startup Showcase
Uania: la soluzione plug&play per velocizzare la connessione internet delle aziende
Giuseppe Dipierro
Uania
16 Giugno
13:00 - 13:20
Startup Showcase
Weagle La nuova era della navigazione, un'innovativo motore di ricerca aziendale
Lorenzo Cerrone
16 Giugno
13:40 - 14:00
Startup Showcase
IRental: il futuro dell' economia sostenibile
Manuel Salvi
IRental
16 Giugno
14:00 - 14:20
Startup Showcase
Cassetta degli attrezzi per la digitalizzazione: 2 casi studio unexpected
Walter Padovan
CEO di UNEXPECTED
16 Giugno
16:20 - 16:40
Startup Showcase
Il futuro degli strumenti per organizzare la strategia di sviluppo aziendale: Strategia Agile
Davide Perale
Strategia Agile
16 Giugno
16:40 - 17:00
Startup Showcase
Qualifier: la piattaforma per incontrare nuovi Clienti e Partner commerciali qualificati
Davide Scodeggio
Qualifier
16 Giugno
17:20 - 17:40
Startup Showcase
Knowledge Business: il segreto per trasformare le proprie competenze in un'attività online di successo!
Andrea Genovese
Business in Cloud
16 Giugno
17:40 - 18:00
Startup Showcase
Sentiment Analysis utilizzando la Natural Language Processing
Pietro Alberto Rossi
StdOut Srl
16 Giugno
18:20 - 18:40
Startup Showcase
BankAdvisor, il TripAdvisor delle banche e dei servizi finanziari!
Davide Fassina
Bankadvisor
16 Giugno
18:40 - 19:00
Startup Showcase
Ho fatto Outflix ed è cool!
Maria Mastrangelo
Outflix Italia
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
11:30 - 12:10
Start the Future
Open Culture Italia 2022 - Premio Museo e Premio Ricerca
ICOM Italia, con il sostegno di Wikimedia Italia e in collaborazione con Creative Commons Italia, hanno promosso due premi rivolti a musei, studenti e ricercatori che si occupano di Open Culture in Italia. L’obiettivo dei due premi è valorizzare le iniziative di persone e istituzioni che, grazie alla digitalizzazione del patrimonio
...
museale, collaborano all’apertura dei contenuti e alla loro libera fruizione, da parte di tutti, online. Durante questa sessione saranno annunciati i vincitori dei due premi.
16 Giugno
12:40 - 13:00
Start the Future
Sostenibilità e Spreco Alimentare
Andrea Segré
Founder Campagna Spreco Zero/Waste Watcher International
16 Giugno
13:00 - 13:20
Start the Future
Digital divide in carcere e accesso alla conoscenza: il progetto di inclusione sociale e digitale di bee.4
Marco Girardello
bee.4
Andrea Canteri
bee.4
16 Giugno
13:40 - 14:00
Start the Future
Perché sempre più donne denunciano gli abusi online
Maria Cafagna
Autrice
Durante lo scorso raduno degli Alpini avvenuto a Rimini, diverse donne si sono rivolte a Non una di meno e al centro sociale Madiba per denunciare di aver subito aggressioni per strada. Lo hanno fatto tramite i sociale e sempre tramite i social, nei giorni successivi, sono arrivate più di 150 segnalazioni di molestie. I social stanno
...
diventando un luogo in cui spesso le donne si sentono sicure e sono molti gli account (e chi li gestisce) a lanciare denunce, appelli e segnalazioni. In molti hanno criticato la scelta di queste donne di ricorrere al web per denunciare un abuso, ma la realtà ci dice che in molti casi questo è l'unico strumento che hanno per ottenere ascolto.
16 Giugno
14:00 - 14:20
Start the Future
Intervista su Social, Comunità e Attivismo
Giorgia Soleri
Scrittrice, attivista, influencer
Maria Cafagna
Autrice
16 Giugno
16:20 - 16:40
Start the Future
Il futuro dell'Edutech
Manuel Mandelli
CEO at 24ORE Business School
Il futuro inteso come bene o prodotto, il marketing digitale a servizio delle attività di acquisizione clienti sia nelle sue accezioni legate alla scalabilità che alla sua usabilità
16 Giugno
16:40 - 17:00
Start the Future
Intervista - YouTube e Scienza
Andrea Moccia
Divulgatore e Fondatore di GeoPop
16 Giugno
17:20 - 18:00
Start the Future
L’alleanza tra ITS e PA per la formazione di specialisti della cybersicurezza
Serse Soverini Commissione Attività Produttive della Camera, Daniele Ruscigno Sindaco di Valsamoggia, Massimo Bugani Assessore all’Agenda digitale del Comune di Bologna, Nicola Modugno Direttore ITS Digitale Umbria, Giuseppina Brienza Docente Istituto Tecnico Agrario e Chimico - Scarabelli Ghini, Imola | MODERATRICE
L’alleanza tra ITS e PA per la formazione di specialisti della cybersicurezza
Serse Soverini Commissione Attività Produttive della Camera, Daniele Ruscigno Sindaco di Valsamoggia, Massimo Bugani Assessore all’Agenda digitale del Comune di Bologna, Nicola Modugno Direttore ITS Digitale Umbria, Giuseppina Brienza Docente Istituto Tecnico Agrario e Chimico - Scarabelli Ghini, Imola | MODERATRICE
16 Giugno
18:20 - 18:40
Start the Future
RoboMate per la Digital Therapy e la didattica digitale con i robot umanoidi
Daniele Lombardo
Behaviour Labs srls
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Entrepreneurship
Imprese innovative: startup, PMI e corporate per il posizionamento competitivo del Paese
Gianni Pietro Girotto Presidente Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato, Luca Carabetta Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera, Federico Faggin Imprenditore e Presidente Federico & Elvia Faggin Foundation, Sanzio Bassini Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department - CINECA, Coord. tecnico-scientifico di IFAB, Stefano Quintarelli Imprenditore e Professore, Ideatore di Spid, Federico Luperi Direttore Innovazione e New Media - Adnkronos | MODERATORE
Imprese innovative: startup, PMI e corporate per il posizionamento competitivo del Paese
Gianni Pietro Girotto Presidente Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato, Luca Carabetta Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera, Federico Faggin Imprenditore e Presidente Federico & Elvia Faggin Foundation, Sanzio Bassini Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department - CINECA, Coord. tecnico-scientifico di IFAB, Stefano Quintarelli Imprenditore e Professore, Ideatore di Spid, Federico Luperi Direttore Innovazione e New Media - Adnkronos | MODERATORE
L’impresa è cambiata: le startup, PMI innovative, grandi aziende che puntano sulla tecnologia sono al centro della politica industriale del Paese. Dobbiamo definire l’offerta e l’immagine dell’innovazione italiana per posizionarci sul mercato internazionale.
16 Giugno
13:40 - 14:00
Entrepreneurship
L'importanza della protezione del marchio - Trademark & Domain Name
Konstantinos Chatzistamou
Business Development Manager - EURid
Sabina Rusconi
Amministratrice dipartimento clienti - EUIPO
16 Giugno
14:00 - 14:20
Entrepreneurship
Growth Strategy for Startups: A Focus on Loyalty and Rewards Programs
Rabih Farhat
Founder & Managing Partner at Related
16 Giugno
16:20 - 16:40
Entrepreneurship
Come impostare una campagna di crowdfunding di successo
Massimo Ciaglia
Grownnectia
Analizziamo come strutturare una campagna di equity crowdfunding di successo, quali canali utilizzare, quali strategie di marketing, come misurarne i risultati e con quali metriche.
16 Giugno
16:40 - 17:00
Entrepreneurship
Strategia di conversione: come vincere la competizione nel mercato.
Luca Orlandini
FuturaImmagine SL
Validazione, ottimizzazione e utilizzo di tattiche più avanzate: i pilastri della strategia di conversione
16 Giugno
17:20 - 17:40
Entrepreneurship
Come costruire un ecosistema di innovazione
Alessio Colabuono
Seedble Srl
Ecosistema è una delle parole più abusate degli ultimi anni, soprattutto riguardo tematiche legate al mondo dell'Open Innovation. Cerchiamo allora di chiarire cosa significa veramente la parola "ecosistema" e come inserirla nella nostra strategia di innovazione. Partendo dalle modalità di collaborazione e dal coinvolgimento dei più
...
giusti stakeholder, vedremo degli strumenti e delle best practice che hanno come obiettivo quello di costruire il proprio ecosistema.
16 Giugno
17:40 - 18:00
Entrepreneurship
Il video per campagne di crowdfunding
Lorenzo Ferrara
Lorenzo Ferrara Produzioni - Open Seed
Cosa hanno in comune tutte le campagne di crowdfunding di successo? Ottime idee ed efficaci video-pitch di presentazione. Ormai obbligatorio su tutti i portali, il video è uno strumento e una scelta strategica fondamentale per le campagne di crowd e seed funding. Analizziamo insieme le scelte giuste e quelle sbagliate ed impariamo come
...
realizzare un video che funzioni.
16 Giugno
18:20 - 18:40
Entrepreneurship
Vendere e Vincere Online nel 2022: 5 lezioni dagli sport di squadra in ottica Omnichannel!
Luca Papa
Digital Marketing Manager at Digital Coach
In questo speech scopriremo e ruberemo 5 segreti determinanti dalla scuola più specializzata al mondo in tema di produzione di risultati: il mondo degli sport di squadra. Con questi segreti, nel 2022 miglioreremo le performance del nostro Digital Marketing, iniziando a vincere online con un approccio Omnichannel, a tutto campo! Perché
...
non bastano i giocatori migliori (strumenti e canali online) ma è necessaria una strategia mirata ed efficace che porti al successo.
16 Giugno
18:40 - 19:00
Entrepreneurship
10 errori che fanno fallire una campagna di crowdfunding
Salvatore Viola
Dynamo
Perché una campagna di equity crowdfunding fallisce? A volte il progetto semplicemente non piace, ma spesso i motivi sono da imputare a una cattiva gestione di quella che prima di tutto è una grande operazione di comunicazione. Salvatore racconterà i 10 errori che vengono commessi più spesso dai founder (o da chi li consiglia) in
...
base all'esperienza maturata in decine di campagne seguite.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
As part of
16 Giugno
12:40 - 13:20
E-commerce Kit
Aumenta i margini del tuo business online con IEM - la BI che trasforma i dati in conversioni
Giuseppe Lombardo
Co-Founder e CTO di IEM
Liberato Strazzullo
Co Founder e CIO di IEM
IEM è una Business Data Platform. Con IEM ottieni i giusti insight per aumentare le conversioni, il ROAS, i margini, risvegliare i dormienti, aumentare la retention ed ottimizzare il business. IEM integra i dati provenienti dal database e-commerce, da Google Analytics, Facebook ads, Google ADS, dai marketplace, dai sistemi di mail
...
marketing e da ulteriori fonti, andando indietro nel tempo fino a 36 mesi precedenti l'attivazione del servizio. IEM è la soluzione SAAS per diventare data driven.
16 Giugno
13:40 - 14:20
E-commerce Kit
Customer Care e Conversational Marketing: come ottimizzare il servizio clienti e generare lead qualificate con l'A.I
Giovanni Bennato
AIMAGE
Una delle chiavi per raggiungere un posizionamento migliore rispetto ai propri competitor è inserire un Chatbot nella propria strategia eCommerce e siti web. Così aumenterà l'ingaggio con gli utenti e diminuirà il rischio di abbandono dei carrelli e della navigazione grazie alla gestione automatizzata delle domande frequenti. Non
...
solo Customer Care, poiché attraverso il Conversational Marketing verranno creati lead qualificati in grado di stabilire un contatto diretto e immediato tra azienda e cliente.
16 Giugno
16:20 - 17:00
E-commerce Kit
Come ottimizzare il percorso d'acquisto utilizzando i feedback dei clienti
Massimiliano Donadio
Team Lead Italy at Trustpilot
Sapevi che le recensioni online influenzano le decisioni del 93% dei consumatori? Per questo includere i feedback dei tuoi clienti all'interno del loro percorso d'acquisto è uno dei modi più efficaci di aumentare le conversioni e dare una spinta al tuo business. Partecipa alla sessione e scopri come!
16 Giugno
17:20 - 18:00
E-commerce Kit
Potenzia la tua Strategia Full Funnel con la Marketing Automation
Andrea Marchetto
MM ONE Group
Il web si afferma non solo come strumento principe per la ricerca di informazioni, ma anche per la comparazione di esperienze. Il percorso decisionale che porta l’utente dal bisogno alla conversione non è lineare, ma tortuoso. In questo percorso, definito Messy Middle, una strategia Full Funnel ci permette di interagire con il nostro
...
utente in tutte le fasi del processo decisionale. Con la Marketing Automation possiamo offrire un’esperienza personalizzata e accorciare i tempi di conversione.
16 Giugno
18:20 - 19:00
E-commerce Kit
L'oro nascosto dell'E-commerce: scopri come recuperare fatturato dai clienti già acquisiti
Marco Santandrea
Rfmcube
Troppo spesso il marketing per E-commerce si riduce alla sola acquisizione di nuovi clienti. I costi di acquisizione e la concorrenza però rischiano di azzerare i margini di guadagno: solo fidelizzando i clienti è possibile garantire la sostenibilità del proprio business online nel tempo! Per spingere i clienti a riacquistare, occorre
...
per prima cosa conoscerne i comportamenti e suddividerli in cluster sulla base di caratteristiche in comune. In questo speech mostreremo alcune tecniche di segmentazione clienti per E-commerce per individuare i segmenti chiave su cui intervenire per recuperare vendite e fatturato.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
Una narrazione ben organizzata può aiutarti a persuadere, ispirare, motivare, coinvolgere e posizionarti nella mente di chi ti ascolta.
Ogni volta che pubblichi hai la possibilità di creare una connessione o interromperla. La scelta è tua, puoi aprire un’opportunità oppure chiuderla, puoi ottenere molti like oppure richieste di
...
preventivi.
In questo intervento intendo dimostrare, che alla base del successo comunicativo, ci sia una cura consapevole e maniacale nella costruzione della propria narrazione.
16 Giugno
13:40 - 14:00
Digital Strategy & Brand
Emozioni, brand, identità e strategia: il case study Altrapelle
Carlotta Carucci
Vanilla Marketing
Quanto contano avere un approccio emotional marketing quando sviluppiamo un brand da zero? E quanto conta saper scegliere "chi essere" e poi rispettarlo in una strategia multichannel?
16 Giugno
14:00 - 14:20
Digital Strategy & Brand
Strategia multicanale per aumentare il Roas ed il Fatturato: il caso Nico Abbigliamento Calzature
Matteo Collesi
Green Click Media - Italia
Negli ultimi due anni gli E-commerce hanno registrato un incremento importante di vendite, ma è cresciuta anche la concorrenza con quasi +50% di nuovi store online. Vediamo come una strategia multicanale basata su Google Ads, Facebook Ads e SEO ha aiutato un E-commerce di abbigliamento a crescere in maniera importante nonostante
...
l'offerta sempre più variegata e la concorrenza sempre più agguerrita.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Digital Strategy & Brand
Customer Experience: il giusto mix tra Multichannel e Omnichannel per una strategia di marketing efficace
Carlotta Allegri
Digital Strategist Project Manager at Digital360
Tiziana Sanzone
Digital Marketing Strategist at Digital360
16 Giugno
17:20 - 18:00
Digital Strategy & Brand
La pubblicità su Twitch: raggiungere un pubblico irraggiungibile, attraverso il live streaming
Nicoletta Besio
Sales Director Italy at Twitch
Ivan Grieco
Content Creator
16 Giugno
18:20 - 19:00
Digital Strategy & Brand
Il Marketing Funnel e la sua Parte Mancante: come affrontare la parte più importante del buyer journey
Monica Orsino
Microsoft
Il Marketing Funnel con il brand marketing in alto e le performance a breve termine in basso, è stato il nostro modello lungo tutto il percorso d'acquisto. Ma il Funnel è intrinsecamente imperfetto in quanto trascura come gli utenti effettivamente vivono e acquistano il vostro brand. Se vogliamo catturare e capitalizzare questo Centro
...
Mancante, dobbiamo operare in questo spazio. Ma come possiamo colmare questo divario? Affronteremo alcuni passaggi chiave suddivisi in tre semplici soluzioni.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
In partnership with
16 Giugno
12:40 - 13:20
Digital Health
Dalla digital health alla digital medicine
Eugenio Santoro
Responsabile del Laboratorio di Informatica Medica all'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
La digital health è entrata prepotentemente nel dibattito della sanità del futuro. Per identificare le corrette soluzioni è però importante fare chiarezza nella terminologia e saper distinguere le soluzioni che garantiscono sicurezza ed efficacia clinica. Il ruolo della ricerca clinica è fondamentale per produrre evidenze
...
scientifiche a favore della sicurezza e delle efficacia (clinica) delle soluzioni digitali.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Digital Health
eHealth e telemedicina nel PNRR: la nuova organizzazione della sanità
Antonio Vittorino Gaddi
Presidente at Società Italiana di Telemedicina
Il “combinato disposto” del PNRR (M6C1 et M6C2) e del DM71 non solo ridisegnano una nuova organizzazione per il SSN, ma propongono un nuovo modello per l’intero mondo della sanità orientato al territorio, alla medicina personalizzata, al corretto uso delle innovazione tecnologica. Nei prossimi 48 mesi vi sarà una svolta epocale e
...
si creeranno, nel bene e nel male, numerose opportunità. La scienza e il malato auspicabilmente la faranno da padrone.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Digital Health
Digitale sì, ma prima di tutto una cultura tecnologica
Lorenzo Leogrande
AIIC - Associazione Italiana Ingegneri Clinici
16 Giugno
17:20 - 18:00
Digital Health
Healthtech Innovation: funding and talent
Victor Savevski
Managing Director A.I Center for Health at Humanitas Research Hospital
16 Giugno
18:20 - 19:00
Digital Health
Sanità Digitale: dal dire al fare
Sergio Pillon
Vicepresidente at AiSDeT - Associazione italiana Sanità digitale e Telemedicina
Si parla spesso di dati ma, ovviamente il paziente vuole CURE, per partire dalle cure e generare dati queste debbono essere "digitali" e digitali lo sono già, nessuno usa più le macchine da scrivere, ma word o powerpoint o excel non generano i dati come li vogliamo. Il dato ha, per poter essere usato, bisogno di molti "qualificatori",
...
deve essere validato, deve essere classificabile e standardizzabile, deve essere disponibile ecc...
La vera evoluzione, rispetto all'antica "cartella clinica elettronica" è
1) nella modalità in cui vengono generati i dati, in modo quasi "invisibile" durante il processo di cura, che sia in presenza o in TELE,
2) nel modo in cui vengono archiviati e custoditi (cloud, distribuiti ecc)
3) come vengono analizzati, IA, Big Data Analytics
In sintesi non bisogna pensare a medici che diventano "segretarie" che inseriscono dati in un sistema ma un sistema che si alimenta dalla vita reale trasformandola in digitale. User experience, Nurse experience, Doctor Experience, Health Manager experience e potrei continuare all'infinito. Una delle chiavi del successo di AMAZON, Spotify, Netflix, Youtube Linkedin, Amazon, è l'uso "invisibile" della raccolta e gestione dei dati ma io ho sempre a disposizione quello che mi serve, quando mi serve. Questo è quello che vorremmo ed è la grande sfida della medicina personalizzata, quella che cure le PERSONE e non le malattie, non i CRONICI, ma gli anziani, le persone fragili.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Tools & Services
Ma le intranet si comprano o si costruiscono? Entrambe le cose, sempre
Giacomo Mason
Ariadne Group
L’arrivo delle piattaforme intranet “out of the box”, come “Intranet 80.20”, sta cambiando le regole di approccio ai progetti dei digital workplace. È finita l’epoca delle portaerei editoriali da costi faraonici e con tempi di realizzazione biblici: dobbiamo essere veloci, flessibili, economici. Ma è possibile conciliare
...
queste piattaforme con un approccio user centered? Sì, non solo è possibile, ma è oggi indispensabile per costruire digital workplace davvero centrati sui bisogni delle persone
16 Giugno
13:40 - 14:20
Tools & Services
Time to party! Come cogliere l'opportunità dello zero party data.
Paolo Errico
4Dem
16 Giugno
16:20 - 17:00
Tools & Services
Cosa imparare per avere più tempo libero e più soldi
Alfio Bardolla
Alfio Bardolla Training Room SPA
Ti sei mai chiesto come riuscire a conciliare le tue passioni, il tuo lavoro e la tua vita privata? E come riuscire a farlo guadagnando sempre di più? La ricetta per riuscirci è costituita dal giusto mindset, dalla costruzione del tuo piano di vista e dall'imparare le tecniche giuste. Tramite la Alfio Bardolla Training Group ho
...
accompagnato migliaia di persone attraverso questo percorso, in cui si smette di scambiare tempo per denaro e si inizia a costruire un valore duraturo. Con il risultato di essere più liberi, più ricchi e più felici
16 Giugno
17:20 - 18:00
Tools & Services
NLG e intelligenza artificiale. Il nuovo paradigma della personalizzazione nell'advertising digitale
Costanza Ghelfi
ad-machina
La cosiddetta "fine dei cookie" segna l'inizio di una nuova era in cui la personalizzazione nell'advertising online si nutre principalmente di tecnologia e intelligenza artificiale. Modelli predittivi, Natural Language Generation e automatizzazione delle campagne sono solo alcuni degli ingredienti che non possono mancare nello stack
...
tecnologico dei grandi advertiser. Lo confermano i dati dei brand che hanno già abbracciato questo nuovo paradigma e che stanno registrando crescite a doppia cifra.
16 Giugno
18:20 - 19:00
Tools & Services
Conosci il project management? Scopri il percorso formativo rivolto alle persone e alle organizzazioni
Graziano Trasarti
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
“L‘unica cosa che va secondo i piani è l’ascensore!”, dice chi non conosce il project management perché il PM serve proprio a gestire i progetti in modo efficacie ed efficiente!
Mai come in questo periodo c'è bisogno di sapiente gestione dei progetti e lo strumento più adatto a supporto sono le metodologie, le tecniche e le
...
capacità comportamentali di PM.
L’Istituto Italiano di Project Management® ha definito un percorso formativo che, basato su due livelli, permette, a chi è coinvolto nelle attività di progetto, di acquisire conoscenze ed abilità di project management, e per le organizzazioni ha definito un modello di misurazione della maturità nella gestione dei progetti.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
Powered by
16 Giugno
12:40 - 13:20
SEO
SEO, gli errori tech e content più comuni: trovarli e risolverli
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Strategist Consultant
Gli errori SEO tech e content più comuni: checklist pratica e veloce per un sito web in salute
Gli errori tech e content più comuni che possono minare o non aiutare la visibilità organica del sito web: quali sono, come trovarli e come risolverli. Non devi necessariamente masticare SEO da anni per seguire questo intervento: puoi essere
...
uno sviluppatore, un redattore, un appassionato di web marketing, un imprenditore che semplicemente vuole capirci qualcosa di più. In circa 15 anni di lavoro come SEO ho visto e vedo più o meno sempre gli stessi errori, prevenirli o correggerli è una garanzia per la "buona salute del sito".
16 Giugno
13:40 - 14:20
SEO
Customized SEO: come adattare la tua strategia SEO (con tips pratici) al tuo business
Marco Maltraversi
YourDigitalWeb
Non puoi usare la stessa metodologia SEO e applicarla stile copia-incolla ad un sito, ad un e-commerce, ad un blog. Devi per forza personalizzare l'attività e adattarla alla tipologia di business. In questo speech ti svelo consigli pratici per aumentare la visibilità del tuo business per ottenere risultati concreti.
16 Giugno
16:20 - 17:00
SEO
GPT-3 e Text Generation (..ma non solo): le potenzialità, i limiti, il futuro
Alessio Pomaro
Head of SEO, Head of Voice Technology, AI Conversation Designer @ site By site
Oggi non si fa che parlare di GPT-3 di Open AI o di tecnologie simili, di testi generati attraverso l'intelligenza artificiale, e di esperimenti SEO in cui vengono creati siti web con contenuti interamente "scritti" dagli algoritmi per dimostrare che si possono ottenere risultati anche in questo modo. Ma come funzionano, in pratica,
...
questi sistemi? Cosa rappresentano? Qual è il futuro del lavoro con queste premesse? I copywriter "umani" si estingueranno?
16 Giugno
17:20 - 18:00
SEO
Intelligenza artificiale nella SEO B2B: introduzione e tecniche per eccellere
Simone Righini
Head of Growth at Digital360
16 Giugno
18:20 - 18:40
SEO
SEO, e-Mail Marketing ed RFM in una strategia combinata per la crescita di un e-commerce
Filippo Sogus
Be-We srl
Parliamo spesso dell'importanza della SEO per la crescita di un e-commerce, ma cosa succede quando una buona parte del traffico qualificato che atterra sul sito non raggiunge la conversione? Grazie a una strategia combinata che vede la SEO come centrocampista e l'e-mail marketing come attaccante è possibile segnare numerosi goal. Dei
...
goal che siamo riusciti a rendere sempre più spettacolari grazie a un cambio nello schema di gioco: l'RFM!
16 Giugno
18:40 - 19:00
SEO
SEO Specialist: non limitare le tue competenze
Simone Rinzivillo
CEO e co-Founder Archetipo Agency
Lo speech presenterà lo scenario attuale di questa professionalità tanto ricercata quanto discussa, con l'obiettivo di condividere spunti utili per orientare lo sviluppo delle competenze professionali che un SEO Specialist dovrebbe avere.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Work, HR e Digital Skills
Future of Work: ripensare il lavoro e la società con le persone al centro
Stefano Besana
Digital and Future of Work Lead at EY
Abbiamo assistito, negli ultimi anni, a un profondo cambiamento del nostro modo di lavorare: oggi più che in passato, aspettative, desideri e comportamenti delle persone sono sempre più influenzati dalle comunità di cui fanno parte. È necessario ripensare profondamente i nostri modelli di apprendimento, di leadership, di gestione
...
delle competenze diffuse all'interno dell'organizzazione per riscrivere un futuro del lavoro più a misura di donna e di uomo.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Work, HR e Digital Skills
Lavorare da remoto in maniera davvero "smart" e "agile"
Mauro Lupi
DigitalBreak
Il mondo del lavoro sta cambiando ed è sempre più "connesso" e ibrido. Per questo è necessario per tutti capire come sfruttare le opportunità del lavoro da remoto ma è anche utile imparare ad organizzare attività e tempo, ad usare correttamente le piattaforme e le tecnologie per comunicare online, ma anche gestire i vari rischi
...
(isolamento, alienazione, sicurezza, ecc.).
A maggior ragione le aziende devono aggiornare i loro modelli organizzativi per valorizzare i collaboratori che lavorano da remoto (parzialmente o completamente), cogliendone i numerosi benefici. Nell'intervento si illustrerà un modello che identifica tutti gli elementi essenziali del lavoro da remoto e come affrontarli adeguatamente.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Work, HR e Digital Skills
Organizational Design - Employee Journey Map come usarla per migliorare esperienze del dipendente
Marco Tagliavacche
Corporate Experience Designer- RINA
Oggi, il posizionamento di un'azienda molto dipende dalla la capacità di costruire empatia non solo con i clienti ma soprattutto con propri dipendenti, coinvolgendoli attivamente per capire quali sono le loro aspettative nei confronti dell'organizzazione.
Attraverso la mappatura dell'esperienza di un campione di 150 dipendenti mondo e
...
l'intervista ai diversi process owner dei processi aziendali di HR, abbiamo creato una fotografia dei processi aziendali as-is, ovvero la employee journey map, da cui partire per ri-progettare l'esperienza dei dipendenti durante il loro intero work life-cycle.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Work, HR e Digital Skills
Smart working ovvero: come abbiamo imparato a fare a meno di uffici&capi e ad amare la sociocrazia
Lorenzo Massacci
Soisy
Giorgia Pavia
Soisy
"Smart working": un'espressione, tante interpretazioni. Vogliamo raccontarvi la nostra, affinata in sette anni di tentativi ed errori in Soisy (scaleup nel mondo dei servizi finanziari) con un'organizzazione del team non solo full remote ma anche senza manager.
Tanti, troppi luoghi comuni circolano sullo smart working e sulle
...
organizzazioni non gerarchiche. Proveremo ad affrontarli (e magari smontarli) uno ad uno, a cominciare da quello che riduce lo smart working al semplice "lavorare da casa".
16 Giugno
18:20 - 19:00
Work, HR e Digital Skills
I commerciali "ibridi" con skill digitali: figure chiave per il futuro delle PMI
Giuseppe Maffei
CEO and Head of Business Development @Develed.ch
Negli ultimi anni sono sensibilmente mutati comunicazione ed equilibri di potere tra azienda e clienti. Con gli strumenti digitali che acquisiscono crescente importanza anche in ambito vendite, cambia la figura del commerciale e le sue competenze. I consumatori vengono coinvolti in maniera organica e multicanale tramite touchpoint,
...
soprattutto digitali. Le potenzialità di scalare la crescita per il venditore "ibrido" diventano così più ampie ed immediate.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Neuromarketing
8 secondi per catturare l'attenzione sui social media attraverso il neuromarketing
Mariano Diotto
IUSVE
La strategia social efficace ha il compito di trattenere l’attenzione delle persone. Per catturare l’attenzione del tuo cliente hai a disposizione solo 8 secondi.
Poco tempo o tempo sufficiente?
Dipende dal contenuto. Il neuromarketing è in grado di indicare quali sono gli elementi essenziali nei social network e quali invece
...
fuorvianti per il cervello del tuo pubblico.
Troppe scelte, informazioni o stimoli visivi travolgono il cervello con conseguente indecisione e distrazione. Come creare il post o la stories vincente?
16 Giugno
13:40 - 14:20
Neuromarketing
NeuroWords: l’impatto cognitivo emozionale delle parole nella comunicazione, un contributo dalle ricerche di neuromarketing
Caterina Garofalo
AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing
Francesco Gallucci
AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing
16 Giugno
16:20 - 17:00
Neuromarketing
Le frontiere del neuromarketing: case history e trend nel content
Giuliano Trenti
Neurexplore SRL
Negli ultimi anni la ricerca nel campo delle neuroscienze sta continuando a fare emergere effetti in grado di influenzare le decisioni di acquisto delle persone aumentando il valore percepito di prodotti e servizi. Molti di questi effetti riguardano i contenuti creati: a parità di condizioni, le modalità con cui si costruiscono i
...
contenuti, sia copy, sia ADV, sia video influiscono sulle decisioni di acquisto in modo molto rilevante. Il presente intervento vuole esporre alcuni di questi effetti, raccogliendo sia case history relative ai progetti di ricerca realizzati nel nostro laboratorio, sia nelle riviste scientifiche di livello internazionale.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Neuromarketing
I 3 livelli decisionali subconsci del cliente e-commerce
Andrea Saletti
Pronesis srl
Nel percorso d'acquisto online moderno l'utente si trova spesso nella situazione in cui il prodotto che desiderava è venduto da più shop online contemporaneamente. Quali sono i meccanismi psicologici che influenzano le nostre scelte in questi momenti? Perché finiamo per comprare su un sito e non su un altro? Come è possibile
...
prevedere e soddisfare le aspettative stimolando maggiore interesse e fiducia verso le nostre offerte? Le ultimissime scoperte in ambito neuromarketing e scienze cognitive ci forniscono nuove linee guida indispensabili per emergere nell'ecosistema ad altissima competizione del digitale moderno.
16 Giugno
18:20 - 18:40
Neuromarketing
Neuromarketing Research Analisi dell'efficacia dei Contenuti ADV e della User Experience in Today.it
Laura Buscemi
R&D Marketing Manager at Citynews s.p.a
Andrea Ciceri
President & Founder, SenseCatch
Giulia Songa
CEO & Founder, SenseCatch
16 Giugno
18:40 - 19:00
Neuromarketing
Neuromarketing strumentale e User-testing: un caso di successo
Stefano Civiero
NeuroWebDesign SRL
Decisioni migliori e più rapide per ottimizzare un sito web, un'app o un'applicazione, grazie all'analisi di neuromarketing strumentale. Il caso di successo del prestigioso Hotel Dante di Lugano (Ch)
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
13:40 - 14:20
Future of Italy
Tech transfer: linee di intervento PNRR per connettere ricerca e imprese innovative
Vincenzo Colla Assessore Sviluppo economico, green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna, Marco Pierini Prorettore al Trasferimento Tecnologico, attività culturali e impatto sociale - UNIFI, Elisabetta Bracci Manager Clust-ER Innovate della regione Emilia-Romagna, Pierluigi Campana Giunta esecutiva INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sanzio Bassini Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department - CINECA, Coord. tecnico-scientifico di IFAB, Enrico Anghilante Editore Gruppo MoreNews | MODERATORE, Fabrizio Tubertini Head of Industrial Innovation - IIT
Tech transfer: linee di intervento PNRR per connettere ricerca e imprese innovative
Vincenzo Colla Assessore Sviluppo economico, green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna, Marco Pierini Prorettore al Trasferimento Tecnologico, attività culturali e impatto sociale - UNIFI, Elisabetta Bracci Manager Clust-ER Innovate della regione Emilia-Romagna, Pierluigi Campana Giunta esecutiva INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sanzio Bassini Direttore SuperComputing Applications and Innovation Department - CINECA, Coord. tecnico-scientifico di IFAB, Enrico Anghilante Editore Gruppo MoreNews | MODERATORE, Fabrizio Tubertini Head of Industrial Innovation - IIT
Alle ingenti risorse del PNRR corrisponde la necessità di riorganizzare e razionalizzare i processi di trasferimento tecnologico e adattarli ai bisogni dell’impresa innovativa e della ricerca. Dobbiamo sviluppare in misura sempre maggiore un ecosistema che coinvolga università, aziende, enti di ricerca e istituzioni governative.
16 Giugno
16:20 - 17:00
Future of Italy
Sviluppo territoriale: innovazione e sostenibilità nei piani PNRR regionali
Matteo Marnati Assessore Ricerca Innovazione e Ambiente del Piemonte, Roberta Lombardi Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale del Lazio, Sebastiano Callari Assessore ai Sistemi Informativi del Friuli Venezia Giulia, Michele Fioroni Coord. Commissione per l’Inn. Tecnologica e Digitale della Conferenza Stato-Regioni, Ass. allo Sviluppo economico, Innovazione e Digitale dell'Umbria, Nicola Perrone Direttore Agenzia Dire | MODERATORE, Michele Masulli Direttore area Energia di I-Com - Istituto per la Competitività
Sviluppo territoriale: innovazione e sostenibilità nei piani PNRR regionali
Matteo Marnati Assessore Ricerca Innovazione e Ambiente del Piemonte, Roberta Lombardi Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale del Lazio, Sebastiano Callari Assessore ai Sistemi Informativi del Friuli Venezia Giulia, Michele Fioroni Coord. Commissione per l’Inn. Tecnologica e Digitale della Conferenza Stato-Regioni, Ass. allo Sviluppo economico, Innovazione e Digitale dell'Umbria, Nicola Perrone Direttore Agenzia Dire | MODERATORE, Michele Masulli Direttore area Energia di I-Com - Istituto per la Competitività
Avviare processi di sviluppo territoriale innovativi e sostenibili vuol dire co-progettazione, ascolto e interazione verticale e orizzontale tra i livelli istituzionali: ciascun territorio nazionale sarà così in grado di programmare e gestire i cambiamenti e costruire un percorso di sviluppo condiviso.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Future of Italy
Salute: digitale, telemedicina, robotica e AI, l’innovazione al servizio dell’uomo
Angela Ianaro Presidente Intergruppo parlamentare Scienza e Salute, Paolo Tiramani Presidente Intergruppo parlamentare per l’emergenza sanitaria e la ripresa del Paese, Nino Cartabellotta Presidente Fondazione GIMBE, Antonella Coppotelli Responsabile Marketing & PR - Money.it | MODERATRICE, Fabrizio Tubertini Head of Industrial Innovation - IIT
Salute: digitale, telemedicina, robotica e AI, l’innovazione al servizio dell’uomo
Angela Ianaro Presidente Intergruppo parlamentare Scienza e Salute, Paolo Tiramani Presidente Intergruppo parlamentare per l’emergenza sanitaria e la ripresa del Paese, Nino Cartabellotta Presidente Fondazione GIMBE, Antonella Coppotelli Responsabile Marketing & PR - Money.it | MODERATRICE, Fabrizio Tubertini Head of Industrial Innovation - IIT
La sfida del settore: rivoluzionare l'organizzazione delle reti sanitarie nazionali per tramite di prodotti, servizi e processi di innovazione tecnologica. Può l'innovazione tecnologica traghettarci verso una Sanità di prossimità e di uguaglianza?
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 GiugnoMainstage
Co-conduzione
Anna Safroncik
Attrice
Cosmano Lombardo
Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore WMF
Natasha Stefanenko
Showgirl
16 Giugno
09:45 - 09:55
Mainstage
Opening Ceremony WMF 2022 - La voce di Linda Sarsour
Linda Sarsour
Human Rights Activist
16 Giugno
09:55 - 10:05
Mainstage
Opening Ceremony WMF 2022 - La voce di Siyabulela Mandela
Dr. Siyabulela Mandela
Human Rights Activist
16 Giugno
10:05 - 10:20
Mainstage
Opening Cerimony WMF 2022 - La Rivoluzione
Frankie hi-nrg mic
16 Giugno
10:20 - 10:35
Mainstage
Benvenuto WMF 2022
Cosmano Lombardo
Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore WMF
16 Giugno
10:35 - 10:45
Mainstage
Human Rights and Social Innovation - Intervista a Linda Sarsour
Linda Sarsour
Human Rights Activist
Linda Sarsour riceve il WMF Award "Human Rights & Activism"
16 Giugno
10:45 - 11:00
Mainstage
Sharing is caring
Giorgia Soleri
Scrittrice, attivista, influencer
16 Giugno
11:00 - 11:15
Mainstage
Intelligenza umana e intelligenza artificiale: il rapporto tra uomo e macchina nel Futuro
Federico Faggin
Inventore Microprocessore Intel 4004 - Presidente Federico e Elvia Faggin Foundation
Federico Faggin riceve il WMF Awards "Innovation Technology"
16 Giugno
11:15 - 11:30
Mainstage
Cosa significa progettare il Futuro e l'Innovazione
Stefano Quintarelli
Imprenditore, Inventore di SPID
16 Giugno
11:30 - 11:45
Mainstage
Ricerca innovativa e Tech Transfer: i progetti dell'Istituto Italiano di Tecnologia
Giorgio Metta
Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia
16 Giugno
11:45 - 12:00
Mainstage
L'innovazione per inclusione sociale e sostenibilità ambientale
Elly Schlein
Vicepresidente Regione Emilia-Romagna
16 Giugno
12:00 - 12:10
Mainstage
L'innovazione nella musica di Frankie hi-nrg mc
Frankie hi-nrg mc
Andrea Scanzi
Giornalista
16 Giugno
12:10 - 12:20
Mainstage
Live Performance
Frankie hi-nrg mc
16 Giugno
14:30 - 14:40
Mainstage
Apertura seconda trasmissione del primo giorno
16 Giugno
14:40 - 14:50
Mainstage
Il corner di Mario Moroni al WMF 2022
Mario Moroni
Podcaster e Imprenditore Digitale
16 Giugno
14:50 - 15:05
Mainstage
Nexi Partner Ecosystem: Catalyzing the digital shift for Italian business
Francesca Veltri
E-Commerce Partnership Senior Specialist di Nexi
16 Giugno
15:05 - 15:15
Mainstage
Comunicazione e Media in tempi di guerra
Andrea Scanzi
Giornalista
16 Giugno
15:15 - 15:25
Mainstage
Costruire il Futuro attraverso le comunità e le generazioni
Anna Safroncik Attrice, Natasha Stefanenko Showgirl, Andrea Scanzi Giornalista, Cosmano Lombardo Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore WMF
Costruire il Futuro attraverso le comunità e le generazioni
Anna Safroncik Attrice, Natasha Stefanenko Showgirl, Andrea Scanzi Giornalista, Cosmano Lombardo Founder e CEO Search On Media Group - Ideatore WMF
16 Giugno
15:25 - 15:40
Mainstage
Metaverso e Robotica per l'innovazione nel settore Health: iCub dell'IIT
Daniele Pucci
Head of Artificial and Mechanical Intelligence - Istituto Italiano di Tecnologia
iCub 3
16 Giugno
15:40 - 15:55
Mainstage
Ecosistemi a confronto: la scena startup italiana e il mercato europeo
Mariano Spalletti
Country Manager di Qonto Italia
16 Giugno
15:55 - 16:05
Mainstage
Ricerca e Dati nel settore sanitario: cosa ci ha insegnato la pandemia
Nino Cartabellotta
Presidente Fondazione Gimbe
16 Giugno
16:05 - 16:10
Mainstage
Cerimonia dei WMF Awards
I premi dell'Innovazione
WMF Award "Edutech Solution” - Consegnato da Reply; riceve Fondazione Agnelli per il progetto Parallel Education
WMF Award “Media Communication” - Consegnato da Reply; riceve Gruppo GEDI per il progetto OnePodcast
16 Giugno
19:10 - 19:20
Mainstage
Apertura terza trasmissione del primo giorno
Con live performance di Ponente
16 Giugno
19:20 - 19:35
Mainstage
Social Justice for a new Global Citizenship
Savo Heleta
Professore alla Durban University of Tech in Sud Africa
Dr. Siyabulela Mandela
Human Rights Activist
16 Giugno
19:35 - 19:50
Mainstage
Città, Spazi e Comunità del Futuro
Maurizio Carta
Architetto, Urbanista, Professore Università di Palermo
16 Giugno
19:50 - 20:10
Mainstage
Lotta alla mafia e innovazione: il progetto ilLEGAL
Pif
NoMa/ilLEGAL
Tiziano Di Cara
Imprenditore/autore
Andrea Delmonte
Editor/autore
Pif riceve il WMF Award "Social Innovation"
16 Giugno
20:10 - 21:30
Mainstage
Set Live di Irama
Irama
16 Giugno
12:40 - 13:00
WMF Youth
Revenge Porn
Lucia Marseglia
Polizia Postale - Una vita da Social
Durante questo intervento si svolgerà un'analisi del fenomeno Revenge Porn ai danni di adulti e minori con un breve accenno ai riferimenti normativi. Modalità di intervento e strumenti a tutela delle vittime.
E’ una raccolta di brevi animazioni sotto forma di Flip-book. Ovvero, libricini con una serie di disegni consequenziali che visti in rapida successione sembrano prendere vita, animandosi. Attraverso questi, ci è stato possibile introdurre alcuni dei principi base dell’animazione, per comunicare in modo semplice e diretto, anche a
...
chi non è familiare con questo mondo, cosa si nasconde, Pagina dopo Pagina, dietro a semplici animazioni 2D.
16 Giugno
14:00 - 14:20
WMF Youth
Presentazione - Re.Food-S Recovery Food to School
4C - IIS Manfredi Tanari
16 Giugno
16:20 - 16:40
WMF Youth
Intervista - Uomo e macchina tra simbiosi e differenze
Federico Faggin
Inventore microchip Intel 4004 - Presidente Faggin Foundation
16 Giugno
16:40 - 17:00
WMF Youth
Intervista - Cambiamenti climatici e diritti umani
Savo Heleta
Durban University of Tech in Sud Africa Professore Relazioni Internazionali
Siyabulela Mandela
Attivista per i Diritti Umani
16 Giugno
18:20 - 18:40
WMF Youth
Fondazione GIMBE - La Salute tiene banco
Nino Cartabellotta
Presidente Fondazione GIMBE
16 Giugno
18:40 - 19:00
WMF Youth
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Ten. Col. Paolo Capizzi
Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
Powered by
16 Giugno
12:40 - 13:20
Email Marketing
Email marketing per vendere, trovare i giusti equilibri in uno scenario che cambia velocemente
Alessandra Farabegoli
Palabra - Digital Update
La pandemia ha portato online anche chi non ci aveva mai creduto, la zoom fatigue ha riportato le persone negli store fisici, inflazione e guerre frenano i consumi. In questo scenario che cambia ogni giorno, come trovare l'equilibrio ottimale che ottimizza il ROI dell'email marketing? Ne parliamo analizzando alcuni casi reali e smontando
...
e rimontando le buone pratiche. Email marketing per vendere, trovare i giusti equilibri in uno scenario che cambia velocemente.
16 Giugno
13:40 - 14:20
Email Marketing
E-mail marketing per e-commerce nel 2022: ecco I must-have
Massimiliano Gennari
Emoe
Fare e-mail marketing è fondamentale in una strategia per un sito e-commerce. E, grazie ad un'attività correttamente strutturata, è possibile aumentare le vendite usando un canale che, a differenza di altri, non è "pay to play". Grazie all'e-mail marketing è possibile costruire relazioni e mantenere i contatti con i propri clienti.
...
In questo speech Massimiliano ti spiegherà quali sono i "must have" per una strategia di e-mail marketing nel 2022
16 Giugno
16:20 - 17:00
Email Marketing
Meno news, più letter
Cristiano Carriero
La Content
Le newsletter sono tornate ad essere uno strumento di content marketing potentissimo: ma quando una newsletter funziona davvero? Quali gli obiettivi e i KPI? Dove si trovano gli argomenti e come si fa a scrivere dei contenuti a prova di unsubscribe.
16 Giugno
17:20 - 18:00
Email Marketing
Telegram 2022: uno strumento a tutto tondo
Flavius Florin Harabor
Freelance
Scopriamo insieme quali sono le novità introdotte in Telegram da Giugno 2021 a Giugno 2022 che dobbiamo assolutamente utilizzare per comunicare all'interno di questa piattaforma. Tra le funzionalità più utilizzate e apprezzati dagli utenti, ma anche dalle aziende e i professionisti, troviamo i Canali Telegram. Essi generano
...
mensilmente oltre 500 miliardi di visualizzazioni e sono diventati la fonte di informazione per moltissimi utenti a livello mondiale.
16 Giugno
18:20 - 18:40
Email Marketing
L'email marketing: passato, presente e soprattutto futuro. Uno sguardo ai prossimi anni
Paolo Errico
4Dem
16 Giugno
18:40 - 19:00
Email Marketing
Personalizzazione avanzata per aumentare rilevanza e conversioni in un mondo in deficit di attenzione
Luca Mastella
Founder @ Learnn
In un mondo in cui l'attenzione è sempre più scarsa è fondamentale possedere un canale diretto con i nostri utenti e creare una comunicazione personalizzata e rilevante. Durante il caso studio mostreremo come sia possibile collegare i dati nel nostro crm a gtm per personalizzare l'esperienza a livello di email marketing, ads, sito e
...
molto altro per aumentare le conversioni e massimizzare l'esperienza in tutti i touch point.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
Startup Stage
Presentazione "Impact to Business"
Marco Lotito Search On Media Group, Andrea Lecce Executive Director Impact Bank presso Intesa Sanpaolo, Paolo Campagnano Impact Hub, Alessandro Pirani co-fondatore del progetto Samurai, Simone Cicero CEO di Boundaryless, co-fondatore del progetto Samurai
Presentazione "Impact to Business"
Marco Lotito Search On Media Group, Andrea Lecce Executive Director Impact Bank presso Intesa Sanpaolo, Paolo Campagnano Impact Hub, Alessandro Pirani co-fondatore del progetto Samurai, Simone Cicero CEO di Boundaryless, co-fondatore del progetto Samurai
Introduzione alla giornata: dopo il benvenuto e alcune informazioni intruduttive dagli host, in questa sessione legheremo i tre temi chiave (genere, educazione e cambiamento climatico) a un quadro più ampio di trasformazione e introdurremo alcune delle deomande chiave che ci accompagneranno durante la giornata.
16 Giugno
13:20 - 14:00
Startup Stage
Una nuova tesi di sviluppo della persona
Emanuela Donetti
Kopernicana
Cristiano Bottone
Transition Italia
Stefania Quaini
Angels4Women
Come si passa da una tesi di sviluppo della persona ancorata al mito dell'imprenditore produttivo e del leader che trascina da solo il gruppo a una visione di un insieme di competenze plurali? E come le nuove direzioni dello sviluppo di impatto devono prevedere che tutti - proprio tutti - siano coinvolti e abbiano un nuovo set di
...
competenze? Quali sono queste nuove competenze necessarie per produrre impatto nell'era della complessità?
16 Giugno
16:40 - 17:20
Startup Stage
Finanza, Tecnologia e Modelli di Business
Lorenza Agosti Dark Matter Labs, Gian Marco Salcioli Intesa Sanpaolo, Marco Nannini Impact Hub, Alberico Tremigliozzi RE2N
Finanza, Tecnologia e Modelli di Business
Lorenza Agosti Dark Matter Labs, Gian Marco Salcioli Intesa Sanpaolo, Marco Nannini Impact Hub, Alberico Tremigliozzi RE2N
Nuove tecnologie e nuovi modelli organizzativi abilitano nuovi modelli di business, e nuovi approcci alla finanza. Sarà sufficiente utilizzare queste nuove possibilità per guidare una transizione sistemica? Molte sono le questioni aperte e molte le sperimentazioni che - spesso all'incrocio tra pubblica amministrazione, mondo
...
dell'impresa privata e nuove forme di collaborazione tra i cittadini, emergono a tracciare la strada verso una nuova visione dell'impatto imprenditoriale. In questo panel ci chiederemo come si va oltre l'idea di investimenti ESG, e quali prospettive si aprono per integrare la necessità di superare il modello industriale con una reale fattibilità che si esprime nel mondo e nel mercato di oggi.
16 Giugno
17:40 - 18:20
Startup Stage
Un nuovo orizzonte
Giovanni Teneggi
Confcooperative
Damiano Avellino
Hypernova
Marco Sebastianelli
PlusValue Group
Come si passa da una prospettiva costituente a una istituente? Quali responsabilità abbiamo come cittadini in termini di creazione di nuove forme istituzionali che ci vedano non più consumatori di diritti e servizi ma creatori di resilienza, forza e struttura nelle nostre comunità? In questa sessione ci interrogheremo su esperienze
...
nuove e vecchie, e su quanto sia difficile - ma non impossibile - immaginarci a creare le istituzioni del 21mo secolo
16 Giugno
18:20 - 19:00
Startup Stage
Riflessioni finali
Alessandro Pirani
co-fondatore del progetto Samurai
Simone Cicero
CEO di Boundaryless, co-fondatore del progetto Samurai
Note di chiusura, domande dal pubblico e riflessioni finali
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:20
TikTok
Accelera la tua impresa con TikTok
Lorenzo Pozzi
SMB Strategic Partnership Manager at TikTok
Giuseppe Marchiò
SMB Senior Account Manager at TikTok
Scopri dal team di TikTok perché la piattaforma del momento è il posto giusto per agenzie, start-up e aziende di ogni tipo. Insieme andremo a scoprire come avviare una strategia pubblicitaria, sfateremo i miti piú comuni e parleremo delle best practice per i video su TikTok.
16 Giugno
13:40 - 14:20
TikTok
Tik Tok Ads: una nuova casa vivace e coinvolgente per il proprio business
Lucia Guerra
Digital Creative Strategist
Tiktok e tiktok ads: come creare sinergia tra l'organico e l'advertising.
Vedremo come crescere in organico e come creare un piano che mescoli la parte organica e la parte adv, ottenendo risultati straordinari.
16 Giugno
16:20 - 17:00
TikTok
TikTok: un nuovo modo di comunicare
Tommaso Ricci
Mambo - OneDay Group
Francesco Pio Liscio
Mambo - OneDay Group
16 Giugno
17:20 - 18:00
TikTok
TikTok Influencer & creator Marketing
Matteo Pogliani
OMIM - Osservatorio Nazionale Influencer Marketing
16 Giugno
18:20 - 18:40
TikTok
TikTok Adv per e-commerce: case-study USA
Alessandro Frangioni
ROADS®
Come impostare una strategia adv includendo TikTok nell'advertising set? Che ruolo ha nella strategia? Come si integra con gli altri canali adv? Tutto questo in un case-study che ho seguito per un brand USA dove negli ultimi 6 mesi abbiamo integrato TikTok nel piano adv.
16 Giugno
18:40 - 19:00
TikTok
Da Youtuber a TikToker, cambiare formato e trovare la propria community
Paolo Manzini
Tik Toker
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 14:20
Workshop
Da Zero a Creator. Teoria, Tecniche e Trend per realizzare content video che spaccano solo con smartphone
Matteo Gazzarri
Studio Riprese Firenze
Silvia Del Greco
Studio Riprese Firenze
Matteo Bossoni
Studio Riprese Firenze
Portiamo nelle nostre tasche e borse degli oggetti fantastici, piccoli computer con camere integrate di alto livello grazie ai quali possiamo girare video, editarli e pubblicarli, tutto con lo stesso oggetto. I creator ci hanno fatto vedere che non solo è possibile ma che con un approccio creativo non c'è limite a cosa si può
...
realizzare. Nel workshop ripasseremo i concetti base della fotografia e della composizione, vedremo una comoda app per fare editing video, esamineremo alcuni trend di content di successo e vedremo come realizzarli. Da zero a creator c'è solo un piccolo passo da fare.
16 Giugno
15:20 - 17:00
Workshop
Quando le parole aiutano a vedere
Maria Chiara Andriello
Rai Accessibilità
Valentina Gerardi
Rai Accessibilità
Il workshop sarà suddiviso in due parti. Nella prima parte introdurremo i principi di base per realizzare l'audiodescrizione di un prodotto audiovisivo a favore di persone cieche e ipovedenti, corredati da alcuni esempi esplicativi. Nella seconda parte proverete voi stessi a realizzare un'audiodescrizione e verificheremo insieme se il
...
prodotto funziona… ascoltandolo ad occhi chiusi!
16 Giugno
17:20 - 19:00
Workshop
HPC takeaways: un workshop interattivo per capire il supercalcolo
Domitilla Brandoni
Nel corso di questo workshop utilizzeremo metodi interattivi per fornire ai partecipanti una comprensione di base del supercalcolo, con l’obiettivo di garantire un primo approccio efficace agli elementi che caratterizzano l’HPC. Verranno messi in luce e i benefici che derivano dall’introduzione di tecnologie ad alta prestazione
...
all’interno di un contesto industriale: tra gli altri, la riduzione del time-to-solution di un problema, e la digitalizzazione di un problema complesso.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
12:40 - 13:00
Export
FondiExport.it e Digital Export Manager il futuro dell'export italiano
Enry Di Giacomo
Italian Chamber of Commerce in Malta
Durante l'intervento saranno mostrati tutti i finanziamenti pubblici italiani a sostegno dell'export digitale delle aziende italiane.
Solo nel 2021 sono stati emessi oltre 5 milioni di euro per finanziare l'internazionalizzazione digitale delle aziende italiane.
Nel 2022 sono iniziati i finanziamenti per il Digital Export Manager una
...
nuova professione al servizio dell'export del Made in Italy.
16 Giugno
13:00 - 13:20
Export
Business a Malta
Enry Di Giacomo
Italian Chamber of Commerce in Malta
Presentazione della piattaforma faibusinessamalta.com la prima piattaforma per trovare fondi pubblici maltesi per avviare la tua startup a Malta. Scopri la tassazione a Malta per le startup e per i nomadi digitali.
16 Giugno
13:40 - 14:00
Export
Tra Italia e Polonia, Come costruire un ponte tecnologico?
Maciej Koltonski
Head of Communications of Accelpoint
Come costruire un ponte tecnologico tra gli ecosistemi delle startup italiane e polacche e quali vantaggi possono derivare dalla cooperazione con la regione CEE? Come si è sviluppato il mercato polacco nel corso del decennio? Come entrare in questi mercati? La presentazione avviene dal punto di vista di Accelpoint, un acceleratore
...
tecnologico che opera nei mercati CEE / Europa / Singapore.
16 Giugno
14:00 - 14:20
Export
Female leadership as an economic driver in Europe
Sandra Golbreich
CEO & co-founder of Baltic Sandbox
Female startup founders are drastically underfunded globally. According to the 2021 funding report, 82% of the whole startup funding went to all-male founding teams, 17% of the financing to diverse teams, and only 1% of funding - to all-female teams.
It's happening even though the performance and returns of the female-founded teams are
...
way better: the ROI at exits is 23% higher than all-male teams.
Let's figure out why it is happening and what we can do to boost diversity among the startup founders.
16 Giugno
16:20 - 16:40
Export
Hong Kong's Dynamic Startup Ecosystem
Jayne Chan
Head, StartmeupHK
Stefano De Paoli
Rappresentante in Italia di InvestHK
La Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area (GBA) riunisce 11 città della Cina meridionale con una popolazione di 72 milioni di persone e un PIL di 1,7 trilioni di dollari. Per le startup internazionali la GBA rappresenta un'opportunità unica per ottenere investimenti e portare le loro soluzioni a milioni di nuovi clienti in Asia.
...
StartmeupHK Festival (www.startmeup.hk), il più importante evento dedicato alle startup in Asia, facilita l'accesso al mercato e a una miriade di programmi di incubazione e incentivazione
16 Giugno
16:40 - 17:00
Export
Hong Kong: Your business hub for digital innovation opportunities in the Greater Bay Area.
Stefano De Paoli
Rappresentante in Italia di InvestHK
Henry Tsoi
Deputy Representative, Hong Kong Economic and Trade Office in Brussels
16 Giugno
17:20 - 17:40
Export
Ecosistemi al di là delle nuvole. Che cosa succede a nord delle Alpi
Andrea Bandirali
ItalDesk
Esiste una grande differenza di approccio tra l'ecosistema delle startup italiane e quello che succede al di là delle Alpi, ed è legata ad un diverso modo di affrontare il concetto di networking. In questo speech cerchiamo di affrontare brevemente questi temi portando esempi concreti di come le startup possono sviluppare e gestire la
...
propria presenza in contesti più ampi e internazionali e chi può aiutarle a farlo.
16 Giugno
17:40 - 18:00
Export
Il parco di Sophia Antipolis, il primo tecnopolo d'Europa
Davide Borghesi
Responsable des services aux entreprises chez Chambre de Commerce Italienne Nice
Il 1° tecnopolo europeo, Sophia Antipolis, avviato nel 1969 dal senatore Pierre Laffitte, nasce attorno a un'idea forte: l'interazione tra ricercatori, start-up, insegnanti e industriali.
A 20 km dall'aeroporto di Nizza, immerso in 2.400 ettari di verde, situato in posizione ideale tra mare e montagna è un riferimento mondiale in
...
termini di innovazione: conta 2230 aziende che impiegano 36.300 persone di 63 nazionalità diverse, che si affiancano a 4000 ricercatori e 5000 studenti.
16 Giugno
18:20 - 18:40
Export
Croazia - Il tuo ICT Hub. Scopri con la Camera di Commercio Italo Croata perché la Croazia è così sexy per ICT
Andrea Perkov
Italian Chamber of Commerce in Croatia
Lo sai che a soli 3,8 milioni di popolazione in Croazia, ci sono due società unicorno e altre tre candidate?
Il settore di ICT ha una crescita continua solida di 10-11 % annuali e impiega oltre 46.000 persone nel settore, con eco sistema vibrante.
Questo e tanto altro per spiegare che il paese così vicino è attraente e pronto ad
...
accoglierti per una crescita comune!
16 Giugno
18:40 - 19:00
Export
China Digital Ecosystem 2022
Guo Yi Qiu
Value China Srl
L'ecosistema digitale cinese rappresenta un mondo a sé stante rispetto a quello Occidentale. Molto più vasto e frammentato, il panorama delle piattaforme e dei social in Cina ha sviluppato dinamiche uniche che hanno influenzato il comportamento degli utenti cinesi e stanno progressivamente plasmando i social media occidentali.
Luca Qiu
...
illustrerà una panoramica del mondo digitale cinese, come si è sviluppato e presenterà le piattaforme cinesi, i trend più importanti per il marketing in Cina.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 GiugnoStartup Weekend
Techstarts Startup Weekend
Techstars Startup Weekend sarà un'entusiasmante e coinvolgente incursione nel mondo delle startup. Tre giorni ricchi di azione dove sarà possibile incontrare i migliori mentor, investitori, co-founder e sponsor che ti mostreranno come attivare più velocemente la tua attività.
Scopri il programma ed iscriviti all'evento.
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
16:10 - 16:20
Pool Stage
SōMUCH
SōMUCH
16 Giugno
17:00 - 17:20
Pool Stage
From Father To Son
From Father To Son
16 Giugno
18:00 - 18:20
Pool Stage
Sacrane
Sacrane
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
13:20 - 13:29
Movie Area
Mami Wata
Paola Beatrice Ortolani
Gaia vive insieme alla nonna adottiva, in una casa rurale. Ha un rapporto speciale con una pianta di gigli bianchi che ha coltivato nel terreno della nonna; ogni giorno si prende cura di lei. Cristina è la figlia di un imprenditore molto potente. È diversa da tutte le bambine. La sua pelle, diafana perché è albina, crea un muro di
...
distanza con la realtà circostante. Quando suo padre, un uomo senza scrupoli, è interessato al terreno della nonna di Gaia, Cristina si ribella. Storia di un’amicizia pura e semplice, Mami Wata prende il nome da una divinità africana, simbolo dell’acqua e della dualità della natura: pura e incontaminata, ribelle e libera.
16 Giugno
13:30 - 13:40
Movie Area
Sguardi
Lidia Bucci
Un uomo vive la sua tipica giornata lavorativa segnata da incontri previsti o casuali. Un uomo vive la sua routine, eppure chi lo osserva forse ci racconta un’altra storia. In una sola vita ne viviamo molte altre: una in soggettiva, la nostra e le altre negli occhi di chi ci guarda.
16 Giugno
14:20 - 14:30
Movie Area
Verdiana
Elena Beatrice e Daniele Lince
Dopo un litigio in cui volano parole grosse, una coppia si risveglia con un problema. Anzi, due: lui non riesce più a parlare e lei non può più sentire. Medici ed esami non servono a nulla e in loro soccorso arriverà una Maestra Zen con una piantina un po’ speciale.
16 Giugno
16:10 - 16:19
Movie Area
Usignolo
Attilio Tamburini
Fine anni ‘70. Debora, leggera come un usignolo, abita la gabbia della propria mente, dove disegna la propria realtà. Al di fuori, alle soglie della Legge Basaglia, è Stefano a dover scegliere per il futuro di entrambi. Su di lui ricade il peso della scelta e le dinamiche di una nuova famiglia.
16 Giugno
17:00 - 17:05
Movie Area
Giovanni
Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli
Giovanni è al parco e gioca col suo bambolotto. Un anziano signore seduto accanto a lui lo osserva contrariato, poi, non riuscendo a trattenersi gli parla di calcio, moto e altre cose... da maschi... Giovanni lo ascolta, ma non sembra troppo interessato, è preso dal suo gioco. E allora l'anziano signore arriva al sodo del suo
...
ragionamento: le bambole sono giochi da femmine. Fin qui niente di eccezionale, anche se oggi le cose sono molto cambiate, c'è ancora chi ha bisogno di tracciare una linea netta per separare l'accettabile dal non accettabile, il consono, dal non consono riferendosi a credenze e valori indubbiamente superati. Ma la cosa sorprendente è la risposta di Giovanni, che nella sua semplicità suona disarmante. Non la anticipiamo, vale la pena vedere il cortometraggio. Gli interpreti principali sono il piccolo Alberto Beniscelli e Mauro Pirovano, celebre e talentuoso attore genovese con il quali da anni abbiamo il piacere e l'onore di collaborare.
16 Giugno
17:06 - 17:15
Movie Area
Alima
Luca Bertollo e Ilde Mauri
È la storia di un amore, del perdersi e ritrovarsi quotidiano di una coppia che arriva a cercarsi nella memoria o nell’immaginazione, in un cassetto dove prima c’era biancheria e ora appare solo sabbia. In un tempo e in uno spazio volutamente non definiti due persone si incontrano e scontrano tra dettagli e primissimi piani
...
continuando a cercare il segreto( o la magia) che li tiene uniti. Tra parabole ascendenti e discendenti il racconto di una storia come tante a cui non sempre si può mettere la parola fine.
16 Giugno
17:16 - 17:19
Movie Area
Running out
Eleonora Quaranta
Riuscire ad affrontare le proprie paure richiede preparazione e tempo. Ma temporeggiare a lungo potrebbe precluderti la possibilità di superarle.
16 Giugno
18:00 - 18:12
Movie Area
L'attesa di Daouda
Kristian Gianfreda
Questa è la storia vera di Daouda, un richiedente asilo al quale pochi mesi fa hanno rifiutato il permesso di soggiorno. Padre di due bambine che vivono in Burkina Faso con la mamma e che non vede da tre anni, si trova ad affrontare un momento complicato e difficile, aggravato dall’arrivo della pandemia da Covid – 19. Ciò
...
nonostante Daouda mette da parte i suoi guai e si offre volontario per assistere i malati di Covid presso una struttura dedicata, l’ Hotel Royal di Cattolica.
16 Giugno
18:13 - 18:20
Movie Area
La voce di Kiev
Thomas Radice
"Solo dove c'è un bimbo che gioca, c'è un uomo felice”, ecco La voce di Kiev. Un corto psicologico e surreale senza dialoghi, fatto di silenzi e di immagini, che racconta la grande illusione dell'identità umana. È idealmente diviso in due parti: in bianco e nero il non-Senso, espresso attraverso le sensazioni e i gesti vuoti
...
dell’uomo; a colori il Senso, la vita così come dovrebbe essere ma che in realtà esiste solo nell’infanzia.
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
14:45
Creators Live
Premiazione
16 Giugno
15:00 - 15:30
Creators Live
Soon Online
Adhras.art
16 Giugno
16:00 - 17:30
Creators Live
La community di ONE PIECE italiana:Q&A con il Re e sommobuta
Gabriele Bertoloni
Angelo Cavallaro
16 Giugno
18:00 - 18:30
Creators Live
Soon Online
Daniele Subrizi
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
18:00 - 18:20
Plenaria
Salute e Innovazione
Andrea Costa
Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
16 Giugno
09:45
Mainstage
Cerimonia di apertura WMF 2022
Artisti e ospiti a sorpresa
16 Giugno
20:00
Mainstage
Set Live Irama
16 Giugno
18:20
Area Fieristica
Speed Meeting
Incontri informali fra professionisti, aziende, startup e investitori
16 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
16 Giugno
14:30 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Primo Giorno
16 Giugno
19:10 - 20:00
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Primo Giorno
Tutti gli interventi del 17 Giugno
Powered by
17 Giugno
09:00 - 09:40
Social Media Strategies
Media: relation nell'era del New Normal. Il SMS dell' "offline"
Valentina Vellucci
Nuovamacut - società Teamsystem
17 Giugno
10:00 - 10:40
Social Media Strategies
Connect to the opportunity
Olga Farreras
LinkedIn
LinkedIn fa parte della routine del professionista moderno in quanto è il luogo perfetto per trovare il lavoro giusto, rimanere ben informati e costruire relazioni professionali. In questa sessione parleremo dell'importanza del network e di come amplificare il proprio impatto su LinkedIn.
17 Giugno
12:50 - 13:30
Social Media Strategies
Il futuro di Instagram - Come ottimizzare le strategie seguendo gli ultimi aggiornamenti
Roberto Nardini
ADVPlus LDA
Vediamo assieme tutti gli aggiornamenti che sono arrivati negli ultimi mesi all'interno di Instagram. Una volta viste le novità che possiamo declinare e adottare per ottimizzare le nostre strategie sul social più stravolto di sempre cercheremo di capire come si muoverà Instagram nei prossimi mesi per non arrivare impreparati ma già
...
organizzati!
17 Giugno
13:50 - 14:30
Social Media Strategies
YouTube Marketing per Business: le opportunità da non perdere
Federica Mutti
Digital Content Creator
In Italia YouTube è ancora vista come piattaforma prevalentemente dedicata ai Personal Brand e non sempre adatta a business e aziende, di conseguenza sono pochi i canali YouTube aziendali che ne sfruttano le potenzialità e le opportunità a livello di SEO, traffico, coinvolgimento e relazione. In questo speech vorrei esplorare tutti i
...
benefici e le opportunità di aprire un canale YouTube per il proprio business (che sia piccola azienda o grande brand) mostrando esempi pratici di aziende che hanno ottenuto risultati concreti tramite la piattaforma, usando strategie e mezzi diversi da loro (non esiste un’unica via!) Il pubblico avrà una panoramica concreta di quali possono essere le diverse modalità e strategie (dirette o indirette) per approcciare la piattaforma di YouTube da parte di un’azienda e quali sono i risultati che si possono ottenere in termini di metriche e opportunità di marketing. Sarà uno speech molto concreto, ricco di esempi, riferimenti pratici e miti da sfatare.
17 Giugno
16:30 - 16:50
Social Media Strategies
Facebook Conversion Combo: come "battere" iOS14 e scalare le tue campagne nella nuova era dell'advertising
Michael Vittori
Michael Vittori
L'ultimo anno ha segnato un punto di non ritorno per il mondo dell'Advertising su Facebook e Instagram. L'ATT di iOS 14 e le sue restrizioni, la progressiva deprecazione dei cookie di terze parti e politiche sempre più stringenti in termini di privacy, hanno reso il nostro lavoro più complesso e time-consuming. In questo caso studio
...
scoprirai come Conversion Combo, un framework di raccolta, analisi e interpretazione dei dati statistici, può cambiare per sempre il modo in cui misuri, analizzi i dati e ottimizzi le tue campagne su Facebook Ads, permettendoti di scalare anche in questa nuova era di maggior privacy.
17 Giugno
16:50 - 17:10
Social Media Strategies
Virale a Natale. Grazie a GIPHY. E alla G.E.O.
Enrico Gualandi
Social Factor
Più di 1 milione di visualizzazioni in 1 settimana. E un tasso di interazione fuori dalla norma. Di una singola GIF. Brandizzata Social Factor. Grazie a GIPHY, la piattaforma metà social media e metà motore di ricerca, di proprietà di Meta, integrata con TikTok, WhatsApp, Instagram, Facebook, Snapchat e molte altre. E a un'attività
...
di G.E.O. ovvero GIF Engine Optimization.
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
As part of
17 Giugno
09:00 - 09:40
E-commerce & Retail
L'e-commerce è sostenibile per l'ambiente?
Andrea Boscaro
The Vortex
Non si acquista più online solo per rispondere ad un bisogno, ma anche per soddisfare un desiderio e testimoniare un valore a cui si crede. Come dimostra il Sustainability Report di RetailX, soprattutto i più giovani dichiarano di preferire i progetti e-commerce che offrono soluzioni di consegna sostenibili per l'ambiente. Per questo
...
comprendere i fattori che li determinano ed osservare le buone pratiche che il mercato presenta è rilevante per il successo economico del progetto e-commerce.
17 Giugno
10:00 - 10:40
E-commerce & Retail
Da Magento a Shopify: si può fare?
Paolo Monge
SHINRAI
Alessandro Ronchi
COO in Bitbull
Il cambio di piattaforma è un momento molto delicato sia dal punto vista tecnico che di marketing. Quando il cambio è non solo tecnologico ma di paradigma, le cose si complicano ulteriormente. Quando è possibile, quando non lo è? Quali sono le principali sfide? Come possiamo approcciare questo fenomeno? Nell’intervento porteremo
...
la visione di Alessandro Ronchi per quanto concerne le tecnologie e di Paolo Monge per quanto concerne la strategia digitale, così da rispondere a questi e altri dubbi ed intavolare un dibattito costruttivo.
17 Giugno
12:50 - 13:30
E-commerce & Retail
E se fosse un problema di UX? Linee guida e consigli utili per migliorare il tuo ecommerce
Giulia Zagagnin
Storeis
Beppe Ruggiero
Storeis
17 Giugno
13:50 - 14:30
E-commerce & Retail
Il futuro del Retail
Giovanni Cappellotto
Freelance
La vendita al dettaglio è cambiata rapidamente nell'ultimo anno. Ma la trasformazione sta dando ai rivenditori la possibilità di rallentare e investire nel fare le cose in modo più intelligente sia nei negozi che nei canali online. I cambiamenti non sono un modo per farcela semplicemente - sono permanenti e stanno ridefinendo come
...
può essere un'esperienza di vendita al dettaglio significativa.
17 Giugno
16:30 - 16:50
E-commerce & Retail
Come aumentare le vendite del 3000% e diventare leader di un settore altamente competitivo, grazie ad Amazon.
Stefano Salvadori
Idem Web
17 Giugno
16:50 - 17:10
E-commerce & Retail
Dallo Store al Metaverso - Come innovare le vendite nel settore del Retail&Fashion
Mattia Skuly
Gellify
In un mercato in continua evoluzione, orientare la trasformazione digitale vuol dire cambiare l'approccio alla tecnologia innovando attraverso un paradigma che prediliga la velocità e la scalabilità. Cambia il modo con cui l'IT viene percepito: la tecnologia non è solo un fatto tecnico, è elemento cardine per creare una Experience
...
distintiva per il cliente in un contesto che sta andando oltre l'omnicanalità.
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
Powered by
17 Giugno
09:00 - 09:40
Advertising
Last click but not least. Misurare l'impatto delle attività upper funnel con modelli di attribuzione e metodi alternativi: il caso Rossignol
Deborah Seguro
Storeis
Riccardo Ferrara
Storeis
Partendo dai modelli di attribuzione standard, analizzeremo le possibili alternative per misurare l'impatto delle attività full-funnel. Come facciamo a capire se una campagna di brand awareness ha funzionato? Quali KPI osserviamo per valutarne la performance? In seguito approfondiremo la strategia upper funnel di Rossignol, brand
...
sportswear internazionale e, andando oltre il last click, indagheremo le ragioni che lo hanno reso un caso di successo.
17 Giugno
10:00 - 10:40
Advertising
Next Advertising Era: cosa sta succedendo e come prepararsi al no cookie party
Filippo Trocca
Datrix
I 3rdparty cookie sono sulla via del tramonto, i Mobile Advertising ID saranno sempre più difficili da raccogliere; GDPR, CCPA & CPRA, LGPD sono sigle relative alla regolamentazione della privacy a cui dovremo far sempre più l'abitudine; Google Privacy Sandbox, Private Click Measurement, SKAdnetwork, Privacy Preserving Measurement,
...
Alternative ID sono alcune delle tecnologie che sono attive, in test o proposte per la Next Advertising Era voglio guidarvi fra ognuna di esse dando la mia visione di come arrivare pronti alla Next Advertising Era.
17 Giugno
12:50 - 13:30
Advertising
Drive to Store ottimizzando le schede Google e con Performance Max Local
Luca Bove
Local Strategy
Gabriele Contilli
Rocket PPC
17 Giugno
13:50 - 14:10
Advertising
"On|Off the road". Non dobbiamo fermarci finché non saremo arrivati
Alberto Narenti
site By site
Analizzeremo una case history legata a campagne Drive to store. Dagli obiettivi alle performance, percorrendo tutto il viaggio degli utenti.
17 Giugno
14:10 - 14:30
Advertising
The Wom: come comunicare alla young generation in modo autentico, spontaneo e creativo
Daniela Cerrato
Brand Manager Area Mass Market Mondadori Media
The Wom ci racconta cosa c'è dietro il successo del primo brand all digital, dedicato alla generazione Z e young millennials, social first e 100% inclusivo. Il brand riesce nel cambio di passo della comunicazione da top-down a bottom-up grazie ad uno storytelling concentrato sui concetti di unicità e libertà. La proposta innovativa si
...
estende anche ai brand che sposano The Wom per comunicare a questa generazione con format coinvolgenti, creativi e interattivi in un safe context.
17 Giugno
16:30 - 17:10
Advertising
Huawei Ads: la nuova display per acquisire clienti
Stefano Nkazi
Huawei Mobile Services - Italy
Simonluca Pastore
Ecosystem Business Developer at Huawei Italia
Gianluca Bogialli
Head of Digital & Analytics, YOUTHQUAKE
In un mercato sempre più affamato di nuove piattaforme e tecnologie per acquisire clienti, Huawei propone la sua DSP Huawei Ads, forte di un network esclusivo e di dati di prima parte. Insieme al team Ads di Huawei e all'agenzia Youthquake scopriremo le potenzialità di questa piattaforma grazie a un interessante case study.
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
09:00 - 09:30
Book Presentation
FLACO talk
Sales letter & Brand Naming - L'essere o non essere di un brand
Béatrice Ferrari
Brand Naming Expert at Synesia
Giulio Colnaghi
Marketing Automation Italia
Alla ricerca dell’invincibile Naming" di Béatrice Ferrari e "Sales letter book" di Robert Collier. Entrambi libri editi da Flacowski. Il primo è il manuale di Naming, un testo che mette finalmente nero su bianco l’arte dell’onomaturgia, il brand naming, e ha la potenza di una consulenza. Il secondo è una traduzione del primo
...
libro di copywriting della storia, e in presentazione avremo ospite Giulio Colnaghi, il professionista che ha deciso di curare la traduzione del testo.
17 Giugno
09:35 - 10:05
Book Presentation
FLACO talk
Copy, microcopy, linguaggi inclusivi: scrittura per esperienze digitali consapevoli
Andrea Fiacchi
Officina Microtesti
Alice Orrù
Copywriter
Valentina Di Michele
Officina Microtesti
Il talk tratta il linguaggio inclusivo, tema molto delicato e attuale spesso relegato unicamente a questioni di genere ma, in realtà, dagli orizzonti ben più ampi di quanto si possa pensare. Il testo oggetto della book presentation è ""Scrivi e lascia vivere"", scritto a sei mani da Valentina Di Michele, Andrea Fiacchi e Alice Orrù,
...
un libro-bussola per chi crea contenuti testuali e visivi – che siano annunci di lavoro, testi per e-commerce, articoli informativi, traduzioni, newsletter, messaggi pubblicitari, romanzi, eventi, eccetera – e non vuole inciampare, per errore, distrazione o semplicemente per eredità culturale, in stereotipi, microaggressioni e altri tipi di discriminazione che scopriremo durante il talk. Valentina Di Michele e Andrea Fiacchi sono rispettivamente due punti di riferimento dello UX writing (microtesti) e il design comportamentale in Europa. Alice Orrù è specializzata in linguaggio inclusivo a livello internazionale. Il loro libro non è un saggio, non una infarinata divulgativa, ma è un intenso vademecum da tenere vicino per ""riparare"" le nostre penne e far sì che non si spezzino più...
Il talk è presentato e moderato da Elena Panciera, esperta in comunicazione accessibile e inclusiva.
17 Giugno
10:10 - 10:40
Book Presentation
Professione Travel Blogger e Travel Influencer: trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro
Andrea Petroni
Travel Content Creator
Come diventare travel content creator
17 Giugno
10:45 - 11:15
Book Presentation
Professione podcaster. Allena la voce scegli i giusti contenuti e strumenti e migliora il tuo personal branding
Alessandro Mazzù
Alessandro Mazzù
17 Giugno
12:40 - 13:10
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Si scrive impresa, si legge sostenibilità
Marco Stampa
Saipem
Aldo Bolognini Cobianchi
Giornalista
Dai “Fridays For Future” ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030, la questione della sostenibilità è entrata nelle aziende come nelle case dei consumatori. Ma che cosa vuol dire davvero essere sostenibili, e quali vantaggi e svantaggi comporta? E perché non possiamo cadere nella tentazione del greenwashing? Ce lo spiegheranno Marco
...
Stampa, autore di La sostenibilità è un’impresa, e Aldo Bolognini, autore di Comunicare la sostenibilità. L’avvocato del diavolo sarà Maurizio Vedovati.
17 Giugno
13:50 - 14:20
Book Presentation
Inbound marketing - Fare strategia nell'era digitale
Jacopo Matteuzzi
Studio Samo
Paolino Virciglio
Studio Samo
17 Giugno
14:25 - 14:55
Book Presentation
News Content Design
Francesca Ferrara
Multimedia Content Journalist
News Content Design - Brand Journalism e Digital PR per aziende e comunicatori" Ed. Dario Flaccovio con prefazione di Daniele Chieffi.
Il News Content Design e la progettazione di contenuti e notizie human oriented nella comunicazione multimediale.
17 Giugno
16:20 - 16:50
Book Presentation
HOEPLI & Friends
Se non convertono, non chiamatele ads
Luca Orlandini
FuturaImmagine SL
Veronica Gentili
Glisco sas
Una coppia di marketer d’eccezione - Luca Orlandini, autore di Landing Page Efficace e Strategie di conversione, e Veronica Gentili, autrice di Professione Social Media Manager - porterà sul palco di Hoepli & Friends tutta la sua esperienza, in una sfida a lasciare il segno. Dopo averli sentiti, il vostro rapporto con la pubblicità
...
non sarà più lo stesso. Preparatevi alla conversione!
Conduce l’incontro Cristiano Carriero.
17 Giugno
16:55 - 17:25
Book Presentation
HOEPLI & Friends
La creatività: un dono da cogliere pensando fuori dagli schemi
Ella Marciello
Copywriter
Roberto Ottolino
Copywriter
Se pensate che la scrittura non si possa insegnare, e in effetti neppure l'improvvisazione, siete nel posto giusto. Certo, non aspettatevi decaloghi da seguire alla lettera o prontuari validi per tutte le stagioni: con Ella Marciello, autrice di Scrittura Ribelle, e Roberto Ottolino, autore di #Freestyle, vivrete un evento costellato di
...
connessioni, concessioni e contaminazioni inaspettate. Osserverete un approccio del tutto originale alla scrittura e al copywriting, per cogliere qualcosa che potrete mettere subito in pratica senza restare intrappolati nei cliché. Modera, senza moderare alcunché, Susanna Pedo
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
09:00 - 09:40
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
Il Crypto Glossario: spolverando la terminologia del WEB 3.0
In apertura di giornata, un po’ come fosse uno stretching mattutino, andremo a dare una definizione a tutti i termini più comuni nell’ambito Blockchain, Criptovalute e WEB 3.0 in generale. Che tu sia un neofita di quest’ambito oppure un conoscitore avanzato, il Crypto Glossario è un esercizio utile in entrambi i casi al fine di
...
prepararti al meglio per gli interventi degli esperti che seguiranno. E poi, tutto sommato, una ripetizione non fa mai male.
17 Giugno
10:00 - 10:40
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
Criptovalute: luci e ombre di un'evoluzione naturale applicata al campo finanziario
Luca Boiardi
The Crypto Gateway SRL
Le criptovalute sono il primo esempio di sistema completamente open source, libero e non censurabile nel campo finanziario. Queste caratteristiche fanno si che chiunque possa provare a svilupparci sopra ed innovare. In seguito saranno il Mercato e l'adozione a definire le applicazioni che avranno successo e quelle che cadranno invece in
...
disuso. Ripercorriamo luci e ombre di questa selezione naturale, dalla quale sta emergendo il futuro della finanza.
17 Giugno
12:50 - 13:30
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
Crypto and its impact in social innovation and financial freedom
Cairo Arevalo
Business Developer Manager for Coinstore.com
17 Giugno
13:50 - 14:30
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
Come usare crypto e NFT per far crescere un progetto
Gianluigi Ballarani
Imprenditore e creator
Sentiamo sempre parlare di progetti crypto, ma come si usano le crypto per far crescere un progetto? oggi un'organizzazione può utilizzare strumenti crypto come TOKENS, DE-FI e NFT per creare una community e accelerare la crescita. Vediamo come si fa con esempi e casi studio.
17 Giugno
16:30 - 17:10
Web 3.0 - Blockchain and Crypto
Web3 & The Power of Peer-to-Peer Marketing
Heath Muchena
Business Development Coinstore.com
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
09:00 - 09:40
Brand
La comunicazione di marca e il linguaggio inclusivo
Andrea Fagnoni
Ipsos | Osservatorio Civic Brands
La comunicazione di marca da sempre è uno specchio, spesso imperfetto, che riflette i valori, i costumi e i modelli della società ed il suo evolversi nel tempo.
Oggi più che mai, il ruolo "civico" che marche e aziende hanno per la collettività è un aspetto fondamentale, che va ben oltre la transazione "prodotto-consumatore", da cui
...
il business non può più sottrarsi. E il modo in cui i brand oggi "parlano", i codici utilizzati, i valori che rappresentano e che comunicano sono il termometro della loro capacità ed intenzione di contribuire attivamente al percorso di evoluzione di una società fondata su inclusione, rispetto, libertà e diritti.
17 Giugno
10:00 - 10:40
Brand
In Brand veritas. Strategie e linguaggi di branding a misura di GenZ
Daniele Chieffi
Giornalista
Nicolò Cappelletti
IUSVE
Quali sono i brand scelti dalla genZ? Quali sono le strategie, le percezioni, i linguaggi e gli elementi valoriali che hanno permesso alla loro narrazione di marca di essere vincente? Le risposte a queste domande nei risultati di un’indagine condotta su oltre 1000 studenti della GenZ, a seguito della Pandemia da Covid. Della ricerca
...
messi in evidenza i principali fattori che secondo il campione sono fondamentali nelle strategie di branding. Elementi che divengono di importanza strategica per i professionisti della comunicazione, per le agenzie e per tutti gli attori comunicativi d’impresa.
17 Giugno
12:50 - 13:30
Brand
Tiktok, Reel e Short i format video giusti per far scalare il tuo brand
Niccolò Di Vito
Studio Riprese Firenze
Un tempo i tagli short per i social erano considerati un rimasuglio della campagna HERO, oggi il focus è cambiato. I format video per TikTok per Ig Reel e per gli short di Youtube vanno strutturati come vere e proprie campagne che possono portare enormi benefici in termini di visibilità al brand.
17 Giugno
13:50 - 14:30
Brand
Co-progettare un brand: un framework di lavoro
Alberto Collet
Marketing Arena S.p.a
Per costruire il posizionamento di un brand servono diversi ingredienti: dalla definizione del tono di voce, all'individuazione dei valori chiave che il brand porta con sé. Ma la ricetta che indica quanti e quali elementi utilizzare non è già scritta: tutti gli ingredienti devono essere raccolti e lavorati con il contributo di tutta
...
l'azienda. Ecco che un framework di lavoro per la co-progettazione del brand diventa fondamentale per realizzare un ottimo piatto.
17 Giugno
16:30 - 16:50
Brand
Immaginare il futuro: il supercalcolo potrà migliorare la vita dei cittadini?
Leda Bologni
PhD, Responsabile Area Scale-up delle infrastrutture di ricerca - ART-ER
La nostra vita privata, sociale e professionale genera quantità enormi di dati che possono essere interpretati e trasformati in valore. Per farlo servono tecnologie e competenze adeguate, in grado di fornire risposte corrette in tempi utili. Ad esempio attraverso la simulazione si potranno effettuare verifiche e test senza realizzare
...
fisicamente i prototipi, si potranno individuare farmaci personalizzati per ogni singolo individuo, si potranno gestire flotte di veicoli autonomi e anticipare misure di mitigazione degli effetti di eventi estremi. Il supercalcolo è una risposta a questa esigenza, con investimenti che richiedono collaborazione e cooperazione tra scienziati, tecnologi, imprese e governi. Su questo obiettivo si sta realizzando una rilevante infrastruttura di supercalcolo localizzata a Bologna ma di servizio all'intera comunità internazionale.
17 Giugno
16:50 - 17:10
Brand
Perché la transizione ecologica dell'Italia passa per la Motor Valley
Alessandro Lago
La "rivoluzione green" è una sfida epocale. La mobilità sarà uno dei settori capofila di questo cambiamento e la cosiddetta terra dei motori ha delle carte speciali da giocare che potrebbero rappresentare uno straordinario modello di innovazione per il paese.
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
In partnership with
17 Giugno
09:00 - 09:40
Artificial Intelligence
Intelligenza e Intelligenza artificiale: introduzione a strumenti simbolici e subsimbolici. esempi ed integrazioni
Piero Poccianti
Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
Che cos'è l'intelligenza e che cos'è l'Intelligenza Artificiale ? Quali sono i paradigmi che usiamo in tale disciplina e quali risultati possono essere raggiunti ? Quanto siamo lontani da una macchina intelligente in senso generale ? Quali sono le metodologie che possiamo usare per realizzare un progetto di IA ? Quali errori non
...
dobbiamo commettere ?
17 Giugno
10:00 - 10:40
Artificial Intelligence
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Gianluigi Greco
Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
Abitiamo un tempo in cui le macchine intelligenti stanno fuoriuscendo dalla letteratura di fantascienza per divenire realtà. Macchine in grado di analizzare immagini con gradi di accuratezza impensabili per una persona, di prendere decisioni processando milioni di informazioni al secondo, di guidare qualsiasi tipo di veicolo senza alcun
...
intervento umano. Macchine con le sembianze di androidi, che sempre più diventeranno nostri familiari interlocutori, che stanno dando corpo alla società del futuro. Macchine progettate per imitare le capacità e l’intelligenza umana. Ma anche macchine capaci di sognare?
17 Giugno
12:50 - 13:10
Artificial Intelligence
L'intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile
Emanuela Girardi
Pop Ai e AIXIA
Le tecnologie di intelligenza artificiale possono essere utilizzare per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. AIxIA, insieme ad altri partner, ha scritto un libro evidenziando per ognuno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile come l'AI può supportare il raggiungimento dell'obiettivo
...
specifico, evidenziando sia le opportunità che i potenziali rischi legati all'utilizzo dell'AI. Nell'incontro verranno presentati alcuni esempi di utilizzo dell'AI per raggiungere lo sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale
17 Giugno
13:10 - 13:30
Artificial Intelligence
Emotion AI: la nuova frontiera dell'intelligenza artificiale
Ernesto Di Iorio
CEO at QuestIT
17 Giugno
13:50 - 14:30
Artificial Intelligence
Artificial Intelligence: so easy for consumers, so hard for managers. Why?
Marina Geymonat
Sisal
17 Giugno
16:30 - 17:10
Artificial Intelligence
Humanizing AI through Strategy
Mara Pometti
IBM
Over the talk, Mara will share how strategy and data storytelling can transform the impersonality of a merely technical approach to AI by using human-centered techniques to connect data and algorithms to their actual meaning: solutions, knowledge, organizations and people - because often, we tend to forget about the human essence
...
intrinsic in AI technologies
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
09:00 - 09:40
Sustainability
I criteri ESG come fattore di rischio competitivo (opportunità e minacce) per le imprese
Luigi Bottos
Head of ESG Certification Strategic Centre - RINA
17 Giugno
10:00 - 10:40
Sustainability
Come attivare una comunità urbana contro lo spreco alimentare: il caso di Avanzi Popolo 2.0
Marco Ranieri
Fondatore di Avanzi Popolo 2.0
Marco Costantino
Fondatore di Avanzi Popolo 2.0
Vogliamo fornire strumenti teorici (pochi) e pratici (soprattutto) per tutti coloro che decidono di attivarsi nel proprio quartiere per il recupero delle eccedenze alimentari a scopo di solidarietà sociale: aspetti organizzativi, animazione di comunità, questioni legali e igienico-sanitarie, comunicazione. Lo faremo a partire dalla
...
nostra esperienza condotta a Bari dal 2015 ma anche con riferimenti alla rete nazionale Food Pride di cui facciamo parte e che comprende numerose organizzazioni da tutta Italia.
17 Giugno
12:50 - 13:30
Sustainability
Turning challenges into opportunities for social entrepreneurship
Etienne Salborn
SINA - Social Innovation Academy
Imagine marginalized communities actualizing their fullest potential and creating their own sustainable solutions in the form of social enterprises and thus lifting themselves out of poverty. The inspiring and practical case of the Social Innovation Academy (SINA) in Africa demonstrates how this is possible and can be replicated to
...
transform disadvantaged youth from passive recipients of aid to active drivers of their own future for a world that works for everyone.
17 Giugno
13:50 - 14:30
Sustainability
Comunicare la sostenibilità: i claims etici
Americo Bazzoffia
Docente presso Università Mercatorum
Claudia Strasserra
Chief Reputation Officer - Sustainability Manager presso Bureau Veritas Italia
Sostenibilità e Comunicazione sono due percorsi intrecciati. La Sostenibilità si fa e si racconta, per avere maggior credito e anche per dare il buon esempio. Una comunicazione della sostenibilità vincente è quindi quella che, sfruttando la forza della creatività riesce a trasferire messaggi supportati da evidenze. Scopri durante
...
questo intervento perché è utile che il messaggio con contenuti di sostenibilità sia anche "validato", e come può avvenire questo processo.
17 Giugno
16:30 - 17:10
Sustainability
Sostenibilità come strategia di loyalty: condivisione di valori, empatia e coinvolgimento in tempo-reale
Luisella Giani
Oracle
Dal marketing mix, al CRM, al Customer Experience Management fino alla loyalty attiva. Dall'attenzione per la sostenibilità ambientale, al CSR fino all' ESG (environment, social and governance). Ad oggi le azioni delle aziende in ambito ESG sono una condizione necessaria per costruire le condizioni per la fedeltà futura.
Come la
...
tecnologia può aiutarci ad abbracciare la loyalty attiva, a comunicare il valore e fidelizzare clienti, dipendenti e investitori?
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
An event of
17 Giugno
09:00 - 10:20
Project Management
The Future is Now… e il project management serve a cogliere l’attimo!
Giancarlo Orsini
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
Come si fa a trasformare questo momento di crisi in occasione per trovare opportunità di business, a superare le paure che ci rendono meno efficienti e sviluppare una visione virtuosa sul futuro? Giancarlo Orsini ci guiderà in un percorso sulle tematiche dei MEGATREND che impatteranno su ogni impresa, professionista e persona nei
...
prossimi anni: Demografia-Energia-Clima-Geopolitica-Economia Globale-Innovazione-Tecnologia. Per essere pronti ad affrontare i grandi cambiamenti in corso verranno proposti spunti di riflessione per essere consapevoli e pronti ad avviare progetti che possano farci raggiungere un cambiamento culturale, anche con l’ausilio del project management!
17 Giugno
12:50 - 13:30
Project Management
Conosci il project management? Scopri il percorso formativo rivolto alle persone e alle organizzazioni!
Graziano Trasarti
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
“L‘unica cosa che va secondo i piani è l’ascensore!”, dice chi non conosce il project management perché il PM serve proprio a gestire i progetti in modo efficacie ed efficiente!
Mai come in questo periodo c'è bisogno di sapiente gestione dei progetti e lo strumento più adatto a supporto sono le metodologie, le tecniche e le
...
capacità comportamentali di PM.
L’Istituto Italiano di Project Management® ha definito un percorso formativo che, basato su due livelli, permette, a chi è coinvolto nelle attività di progetto, di acquisire conoscenze ed abilità di project management, e per le organizzazioni ha definito un modello di misurazione della maturità nella gestione dei progetti.
17 Giugno
13:50 - 14:30
Project Management
L'intelligenza artificiale nella gestione dei progetti: realtà imminente o moda del momento?
Marco Caressa
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
Le mirabilie promesse dall’AI in questo ed altri settori sono realtà imminente o semplice hype a beneficio del marketing?
A questa domanda proveremo a dare una risposta partendo dai dati. I progetti generano dati. Elaborando i dati si traggono informazioni e in base alle informazioni si prendono decisioni.
Tutti gli anelli di questa
...
catena possono essere automatizzati: generazione e raccolta dei dati attraverso la virtualizzazione dei processi e le tecnologie IoT, il decision making attraverso i servizi cognitivi dell’AI, etc.
Quanto tempo ci separa da un PM Bot che utilizza algoritmi per comprendere come lavorate, come analizzate i problemi, come prendete le decisioni?
17 Giugno
16:30 - 17:10
Project Management
Verso il project management “ibrido”: come le imprese italiane possono evolversi oltre la crisi!
Andrea Bellucci
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management)
“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti” (C.Darwin). Le crisi e gli scenari esterni in continua evoluzione impongono un nuovo approccio di management, soprattutto per le PMI. L’intervento ha l’obiettivo di spiegare come farsi promotori di processi di
...
change management, come gestire i rischi e attivare progetti di innovazione e formazione sfruttando le nuove tecnologie e la sostenibilità. Soprattutto come essere capaci di intercettare le risorse finanziarie disponibili, nell’era dei Recovery Funds e del PNRR. Occorre essere “pensatori ibridi”: in parte umanisti, in parte tecnologici, in parte finanzialisti.
17 Giugno
07:30 - 21:00
Area Fieristica
Area Fieristica
Networking con 250 espositori, colloqui di lavoro, incontri b2b, test drive con Tesla
17 Giugno
19:10 - 20:30
Area Fieristica
Gravity's Jet Suit Flight Display + Dj Set Giovannino
17 Giugno
17:45 - 18:15
Mainstage
Finale della Startup Competition internazionale più grande d'Italia
17 Giugno
11:00 - 12:40
Mainstage
Mainstage: Prima Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
14:40 - 16:20
Mainstage
Mainstage: Seconda Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
17:20 - 19:10
Mainstage
Mainstage: Terza Sessione del Secondo Giorno
17 Giugno
09:20 - 09:40
Innovation Film Fest - Talk
Cinema e VR, il nuovo passo verso il futuro
Carlo Rodomonti
Rai Cinema
La realtà virtuale come nuova frontiera dell'intrattenimento audiovisivo. Quali sono i modelli di raccordo tra i linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? In questo intervento si discutono le potenzialità e il valore aggiunto della realtà virtuale per l'industria cinematografica nell'ottica di un approccio
...
transmediale. Il progetto innovativo di Rai Cinema affonda le radici nella tradizione del grande cinema, esplorando le frontiere dell'innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.
17 Giugno
10:00 - 10:20
Innovation Film Fest - Talk
Sketch + Intervista
Fabio Celenza
Autore e Youtuber
Dopo aver conseguito la laurea presso il Conservatorio D’Annunzio di Pescara in Popular Music, nel 2015 spopola come doppiatore nonsense sul suo canale Youtube. Approda poi su Wired e in televisione, su Dmax, Colorado e Zelig. Dal 2018, collabora con Propaganda Live, realizzando per loro un video alla settimana. Un'intervista tra uno
...
sketch e l'altro per parlare di musica, doppiaggio e nonsense.
17 Giugno
10:20 - 10:40
Innovation Film Fest - Talk
"The Years We Have Been NoWhere", Il mondo è un villaggio globale, ma non per tutti.
Lucio Cascavilla Co-Regista - The Years We Have Been NoWhere, Mauro Piacentini Co-Regista - The Years We Have Been NoWhere, Vanessa Guidi Presidente di Mediterranea Saving Humans, Giancarlo Morsello Attivista Mediterranea Saving Humans Equipaggio di terra Rimini