Virtual Production… e di come il mondo dei videogiochi stia rivoluzionando il modo di fare cinema
Emanuele Lomello
NABA
La Virtual Production è destinata ad essere una delle più dirompenti e innovative tecniche nell’ambito dei sistemi video digitali. Il mondo del cinema sta cambiando grazie all’uso, sui set cinematografici, di sistemi nati per lo sviluppo di videogiochi. Capire cosa sia, come funziona, quali siano le tecniche, le tecnologie e le
...
competenze che sottostanno a questo innovativo campo di sviluppo della CGI è di fondamentale importanza per definire i nuovi orizzonti dei linguaggi visivi contemporanei.
15 Luglio
13:00 - 13:40
Design
Fumetto: l'Arte Sequenziale e le sue caratteristiche
Sergio Algozzino
Il fumetto nasce canonicamente alla fine del 1800 attingendo a più linguaggi preesistenti, ma si consolida nel tempo come linguaggio unico e indipendente. In questo speech si analizzerà questa forma di comunicazione mettendo in evidenza tutte le sue caratteristiche principali e i suoi imperativi, concentrandosi sugli snodi evolutivi
...
principali.
15 Luglio
14:00 - 14:40
Design
Quando il gioco diventa realtà… Unreal Engine e il futuro della customer experience
Tommaso Valente
Mirror
Unreal Engine, nato come motore grafico per videogiochi, si presenta oggi come uno scrigno di nuove possibilità nell’ambito del digital marketing.
Dagli influencers virtuali agli showroom digitali, dalle esperienze in VR al cinema, Unreal Engine ci conduce attraverso scenari ormai quasi indistinguibili dalla realtà.
Dall’Automotive
...
all’Interior Design, dal B2B al B2C, la customizzazione e progettazione in real time, ci aiutano a immaginare nuovi mondi e nuovi prodotti. Scopriamoli insieme!
15 Luglio
15:00 - 15:40
Design
Il casting nell'illustrazione e nel fumetto: dal character design alla recitazione
Giuliano Cangiano
Shamun
La narrazione, nel mondo del fumetto e dell'illustrazione, viaggia attraverso canali diversi. Una buona storia è sempre l'ingrediente principale, ma sono l'espressività e la recitazione dei personaggi ad avere un ruolo determinante nel coinvolgimento del lettore. Un character design solido e un "casting accurato" determinano
...
l'efficacia del racconto visivo. Specie quando si raccontano storie "speechless", senza dialoghi. Questo sarà il tema centrale del mio speech. A partire da un case study.
15 Luglio
18:40 - 19:20
Design
Perché la custom typography è sempre una buona idea per le aziende
Manuel Alvaro
Zetafonts
Tramite la tipografia possiamo comunicare molto più di quello che diciamo a parole. Si può evocare la sensazione di solidità, innovazione, heritage o rottura degli schemi, senza che venga indicato didascalicamente. Il potere del branding tipografico, un tempo riservato alle grandi aziende, è stato reso ampiamente disponibile
...
dall'evoluzione della tecnologia del digital type design e viene sempre più utilizzata da aziende che desiderano offrire ai propri clienti una linguaggio unico.
I moderatori di sala
Enrico Maioli
Andrea Cavallotti
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito