Gli eventi dedicati ad autori e case editrici
Gli obiettivi del WMF, tra i quali la crescita di un sano ecosistema digitale e la valorizzazione del sapere, orbitano tutti attorno alla condivisione di idee relative a Innovazione, Società e Cultura. Uno dei migliori strumenti di condivisione e diffusione di idee è sicuramente il libro, una lente di ingrandimento sul mondo e sul futuro.
Convinti del suo potere educativo e informativo, dedichiamo da sempre ampio spazio al mondo dei libri, realizzando in ciascuna edizione eventi rivolti ad autori e case editrici e riservando un'intera area del Festival alle librerie, dove in passato hanno esposto editori come Hoepli ed Egea.
Negli scorsi anni inoltre, nella sala open dedicata e in live streaming in un apposito spazio online, oltre 30 autori hanno potuto interfacciarsi con i partecipanti e presentare il proprio libro davanti al pubblico del Festival, analizzando tematiche afferenti al mondo dell'Innovazione e del Web Marketing come Food, Turismo, Influencer Marketing, Iot e Neuromarketing.
Tra i numerosi ospiti degli anni passati spiccano nomi come Roberto Saviano, il senatore Luigi Zanda, la direttrice dell'Institute for Gender and the Economy dell'Università di Toronto Sarah Kaplan e Andrew McAfee, ricercatore presso il MIT.
Anche per la prossima edizione, in programma il 24, 25 e 26 giugno 2021, a Rimini e Online, torniamo a dare spazio ai libri, al mondo dell’editoria e ai tanti autori che ogni anno alimentano la cultura del Paese. Non perdere le iniziative e gli eventi in agenda: rimani aggiornato!
Anche per la sua edizione 2021 il Festival offrirà la possibilità a scrittori e case editrici di presentare il proprio libro davanti a un vasto pubblico e di farsi conoscere da nuovi lettori, sia quelli presenti a Rimini che quelli collegati Online.
È infatti aperta la Call for Book Presentation 2021, rivolta a tutti gli autori e le case editrici che si occupano di innovazione nelle sue varie sfaccettature.
Nella Sala Book Presentation potrai non soltanto assistere alle presentazioni dei libri, ma anche confrontarti con gli autori, che saranno disponibili a rispondere alle domande del pubblico sia a Rimini che Online.
Tra gli autori che hanno presentato i propri libri nelle precedenti edizioni: Gian Luca Comandini (MISE), Emanuela Prandelli (SDA Bocconi School of Management) e Francesca Gino (Harvard University).
Al WMF2021 i partecipanti a Rimini avranno la possibilità di incontrare gli autori presenti e di farsi autografare il proprio libro, partecipando ai momenti dedicati ai firmacopie.
Uno degli ospiti dello scorso anno è stato Roberto Saviano che, dopo l’intervento svolto sul Mainstage, ha incontrato i partecipanti del WMF in un’area riservata.
L’Area Expo del Festival, fruibile in doppio formato sia a Rimini che Online, accanto ad aziende, tech company, realtà innovative e startup, accoglie anche librerie e case editrici, creando numerose occasioni di incontro e di aggiornamento professionale in un contesto nuovo e stimolante.
Hoepli, Apogeo ed Egea sono solo alcune delle case editrici che abbiamo ospitato nella nostra Area Expo.
Tra i vari speech e talk ispirazionali che avverranno sul Mainstage del WMF2021, ampio spazio sarà dato anche ai temi legati al mondo dell'Editoria.
Roberto Saviano, Andrew McAfee (MIT Sloan School of Management) e Sarah Kaplan (Rotman School of Management) sono solo alcuni dei relatori che abbiamo accolto sul Mainstage nelle edizioni passate!
Non perderti nulla!
Clicca sul bottone in basso, compila il form e ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità sugli eventi e le iniziative che il WMF dedicherà al mondo dei Libri e dell'Editoria!
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale