Potrebbe sembrare fantascienza, e invece le interfacce neurali sono il presente.
Dalla sicurezza sul lavoro alle performance negli sport, dalla cyber security al neuromarketing fino ad arrivare all'arte e all'intrattenimento: le neurotecnologie stanno rivoluzionando interi settori.
Dimentichiamo le cuffie piene di elettrodi e iniziamo a familiarizzare con dispositivi sempre più smart, senza fili e dal peso di pochi grammi.
Le interfacce neurali sono il presente e stanno inizando a contribuire nell'analisi dell'affaticamento mentale e della concentrazione, evitando l'insorgere di burnout e possibili rischi causati da disattenzioni.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta