Da oltre 3 milioni e mezzo di anni diverse forme di tecnologia – manufatti, linguaggio, stampa, computer – orientano l’evoluzione biologica e culturale degli esseri umani, consentendo a generazioni successive di accedere sempre più velocemente alle conoscenze collettive necessarie per la sopravvivenza e il vantaggio competitivo in ambienti sempre più sfidanti.
L’attuale crescita esponenziale della complessità e della velocità dei cambiamenti, non consentono un adattamento graduale e naturale delle capacità umane: per governare un mondo sempre più complesso è necessario cooperare con l’Intelligenza Artificiale in grado di fornirci tutti i dati e le informazioni di cui abbiamo bisogno in breve tempo attraverso le tecnologie in Realtà Aumentata.
Esploreremo insieme come l’AI e l’AR potenziano la nostra capacità di assimilare e usare in modo efficiente le informazioni nel lavoro e nella vita quotidiana, incrementando la nostra intelligenza e creatività.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale