L’Intelligenza artificiale è una disciplina composta da molti diversi paradigmi.
Con alcuni abbiamo successo nei compiti che necessitano di ragionamento, trovare soluzioni a problemi complessi, ottimizzare risorse, con altri riusciamo a far percepire ad una macchina il mondo che la circonda, vedere, ascoltare, riconoscere il linguaggio scritto e parlato.
Quali sono i successi e i limiti che tali metodi oggi dimostrano?
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale