Negli ultimi anni stiamo assistendo a quello che viene definito il “paradosso” della navigazione web: da una parte, l’aumento dei servizi in cloud e le potenzialità dei browser, assimilabili ormai ad un sistema operativo a sé stante, portano gli utenti a passare sempre più tempo sul web; dall’altra, diverse dinamiche in atto sul web e nelle aziende mostrano come una delle aree più delicate all’interno della security aziendale sia ormai diventata la protezione dei momenti che i dipendenti passano sul web con i loro dispositivi.
L’intervento avrà lo scopo di mostrare come gli attacchi di phishing, ormai sempre più mirati, si stiano adeguando a questa dinamica, mostrando con alcune demo come attraverso il browser si possano sviluppare completamente (o anche solo alcune fasi) di attacchi.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale