Nel mondo della ricerca scientifica legato alla fisica l’analisi dei Big Data gioca da molti anni un ruolo fondamentale.
Scoperte da Nobel come quella del Bosone di Higgs nel 2013 o come la prima osservazione di onde gravitazionali nel 2017 non sarebbero state possibili senza le moderne tecniche di raccolta e analisi di Big Data.
Mostreremo come le tecnologie di gestione di calcolo e dati distribuiti sviluppate da e con l’INFN per la ricerca di base possono essere usate da aziende, enti pubblici e comunità di cittadini per creare e condividere conoscenza e valore economico.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta