Il neuromarketing cerca modelli di comportamento, risposte a bisogni e atteggiamenti che siano reali, armonizzando insieme un’analisi dell’audience di oggi, con le caratteristiche del prodotto da commercializzare e con il contesto in cui il consumatore è inserito.
Il pubblico oramai non è più passivo e reagisce duramente e negativamente di fronte a campagne pubblicitarie di brand che utilizzano stereotipi.
Nello speech verrà illustrato attraverso degli esempi pratici come il neuromarketing fondi il proprio approccio su delle strutture preconfezionate che ci aiutano nel nostro vivere e nelle scelte che compiamo.
Queste forme mentali che abbiamo dentro di noi si chiamano archetipi e possono aiutare un brand a comunicarsi meglio con i propri consumatori.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta