I robot collaborativi hanno contribuito ad abbattere la tradizionale barriera tra uomo e robot in numerose realtà nell'ambito di industrie manifatturiere e dei servizi.
Operando in ambienti meno strutturati, i robot devono acquisire la consapevolezza dell'ambiente circostante per adattarsi in modo flessibile ai cambiamenti, permettendo una cooperazione più efficiente con l'uomo.
Ciò porta a un miglioramento della condizione lavorativa, riducendo lo stress fisico dell'uomo sia in termini ergonomici, sia automatizzando mansioni ripetitive e cognitivamente non appaganti.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale