Sandro Fuzzi
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - CNR
In questo momento siamo tutti concentrati sulla pandemia che ha già causato più di un milione di morti nel mondo. Sappiamo però che la pandemia finirà con la disponibilità del vaccino e anche la ripresa economica seguirà. La crisi dovuta al cambiamento climatico però è ancora con noi e rimarrà nei prossimi decenni con il rischio
...
di mettere a repentaglio la sussistenza stessa della vita sulla Terra. La relazione è focalizzata su quanto già sappiamo sul riscaldamento climatico, sui suoi effetti e sulle sfide che pone alla comunità mondiale.
E’ nei piani strategici di molte aziende sviluppare nell’immediato futuro, sia soluzioni circolari che nuovi modelli di business per raggiungere obiettivi di sviluppo economico svincolato dall’utilizzo di risorse sempre più scarse.
Cisco, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno sposato questo paradigma ed hanno
...
stretto un’alleanza strategica per stimolare e supportare le aziende sul territorio che vogliono implementare soluzioni, processi e nuovi modelli di business circolari.
Come fare dei propri limiti un punto di partenza, anche in una situazione globalmente complessa: un case study focalizzato su Progetto Quid, sulla capacità di reinventarsi senza snaturarsi e sulla necessità di cambiare il mondo della moda un vestito alla volta.
Stiamo vivendo una vera metamorfosi che porterà un cambiamento profondo: dobbiamo imparare a pensare in modo globale, sistemico, circolare se vogliamo che la società abbia un futuro positivo.
La sostenibilità, unica scelta possibile, sta diventando anche uno strumento di competitività per molte organizzazioni.
In questa
...
trasformazione la comunicazione, sempre più digitale e non convenzionale, ha un ruolo importante per condividere valori, progetti… ma soprattutto per ingaggiare le persone.
19 Novembre
17:15 - 17:30
Sostenibilità
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
I moderatori di sala
Enrico Gualandi
Daniele Biolatti
24 - 25 - 26 GIUGNO 2021 / Rimini&Online
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito