Per questa edizione, la sala Social Media Strategies sarà organizzata in collaborazione con il SMStrategies, l'evento di riferimento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing.
Moltissimi marketers tendono a concentrarsi sulla tecnica e poco sulla strategia per far funzionare le loro campagne social. Durante l’intervento cercherò di abbattere qualche pregiudizio tecnico dimostrando che conoscere le 4 P di Kotler è ancora oggi più importante di saper fare il remarketing dinamico.
Quando scegliere l'approccio da piattaforma pubblicitaria e quando quello da profilo personale? Analisi e confronto dei 2 approcci attraverso diversi case studies per districarsi nella scelta e comprendere come implementare al meglio l'una e l'altra attività.
Durante lo speech racconterò tutti i dietro le quinte del mio caso studio più interessante del 2020 che ha generato una community di 7.000 studenti in contemporanea con decine di opportunità lavorative per loro.
Una panoramica di Twitch, la piattaforma di live streaming acquisita da Amazon. Quali sono i numeri generati da questa industria e le caratteristiche distintive che l'hanno portata al successo? Uno sguardo al funzionamento del servizio e alle possibili modalità di business e di advertising sul sito viola.
Una pandemia globale e una delle community più colpite dall’imprevedibilità del momento. Come gestire il piano di comunicazione social del leader di mercato nel mondo dell’hairstyling?
In analytics di YouTube ci sono moltissimi dati utili che troppo spesso vengono sottovalutati o addirittura non letti ed analizzati. Vediamo insieme quali informazioni valutare senza essere degli analyst specialist e quali attività implementare per ottenere risultati e obiettivi.
In questa sessione vedremo le principali novità di Instagram rilasciate negli ultimi mesi. Imparemo ad inserirle nella nostra strategia Instagram. Inoltre vedremo esempi pratici per diverse aree settoriali. Dall'E-commerce al negozio fisico, dal settore immobiliare ai rivenditori di automobili, dalla cosmetica ai ristoranti.
La Social Network Analysis (SNA), affiancata ai più tradizionali strumenti di social media analytics, può aiutare ad identificare le comunità più interessanti, gli argomenti più condivisi, gli attori di riferimento e analizzare i diversi aspetti dell’engagement all’interno dei social media. Analizziamo le conversazioni online,
...
partendo dalla metodologia fino all’utilizzo di base dei principali strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione, attraverso simulazioni e casi reali.
Ottieni clienti profilati, registra nuove richieste di preventivo, aumenta le vendite online: scopri come creare Facebook Ads per il tuo business.
Un talk pratico al 100%, ricco di casi studio e best practice.
C'è vita oltre Facebook e Google Ads? I due maggiori canali di pubblicità online possono essere supportati o soppiantati da altro?
Questa è la domanda che ci ha portato a scoprire, analizzare e testare nuovi canali paid come Tik Tok, Spotify e Pinterest.
Nello speech si approfondirà il percorso strategico e tattico che abbiamo
...
affrontato con un focus su profilazione, contenuti e naturalmente primi feedback raccolti.
Eugenio De Matteis
Lampi. Comunicazione illuminata.
Tik Tok, grazie ad un nuovo linguaggio visivo e di comunicazione, che ha attirato un’audience sempre più vasta, è diventando in poco tempo il 4° social network al mondo.
Nello speech si analizzeranno le differenze tra Tik Tok e gli altri social network, le soluzioni organiche e Adv per i Brand, come sviluppare una challenge e
...
rendere i propri video virali, la differenza di approccio nell’influencer marketing e le best case del settore in Italia e all'estero.
Non è un mistero che l'attuale crisi sanitaria abbia aumentato il consumo di contenuti online, rimodellato il customer journey e reso i social media dei touchpoint ancora più rilevanti. Tuttavia, molte aziende si sono trovate impreparate a questo cambio di paradigma e il conseguente volume crescente di conversazioni e interazioni.
...
Questa case andrà a coprire la metodologia messa in campo per allineare content marketing e customer care, gestire un più 128% di richieste provenienti dai social e ridurre del 58% il tempo di gestione.
Valentina Tanzillo
Social Media Marketing Consultant
La pubblicità su Pinterest è ancora poco conosciuta in Italia.
Durante lo speech vedremo perché i brand dovrebbero fare pubblicità sulla piattaforma visiva per eccellenza, i diversi tipi di campagna che possiamo creare, più alcuni consigli per ottimizzare le inserzioni, in modo da trasformare i “pinner” in clienti.
Secondo gli ultimi dati Audiweb, l'81% del traffico passa da mobile. Che cosa stai facendo per creare contenuti mobile first? Strumenti, applicativi, suggerimenti ed esempi pratici per 40 minuti di contenuti progettati per interrompere lo scorrimento noioso del newsfeed fra Reels, Twitter, TikTok, Instagram e LinkedIn.
Qualcuno le considera troppo costose, qualcun altro non ne capisce i meccanismi integrati con le attività dei profili e le pagine aziendali. In molti non hanno ancora compreso il valore del singolo lead generato e soprattutto lo utilizzano male come se fossero Facebook ads. Vedremo nel dettaglio e con casi reali perchè è davvero
...
arrivato il momento di utilizzare Linkedin Ads non solo per i progetti B2B, ma anche per le aziende B2C e addirittura per la gestione dei competitor.
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito