La raccolta fondi per decenni si è basata su eventi in cui i donatori ascoltavano i risultati ottenuti grazie al loro contributo e incontravano i beneficiari. Come continuare coinvolgere le persone affinché donino tempo e denaro oggi? Attraverso strumenti digitali!
Email automation e whatsapp business per stringere legami, social
...
network per raccontare progetti con linguaggi diversi a persone di età diverse, un sito internet per assicurare massima trasparenza: studiamo insieme i nuovi mezzi.
Secondo un sondaggio effettuato a luglio 2019 tra un campione di 1500 individui maggiorenni, il 58% degli intervistati risulta d’accordo sull’utilità di ridurre drasticamente l’uso del denaro contante. Certamente non possiamo più dire che il digital payment è il futuro: è invece ormai un presente la cui penetrazione è
...
velocissima, e richiede un grosso impegno sia in termini di comunicazione che in termini di adeguamento tecnologico delle infrastrutture per far fronte alla domanda ormai diffusa di utilizzo di questi canali, anche per le donazioni. In questo intervento verrà illustrato lo stato dell’arte della propensione alla donazione online degli italiani, così come emersa dalla annuale ricerca Donare 3.0. Ma non solo: verranno condivisi i dati e i trend che emergono dall’analisi del database delle transazioni avvenute sulla piattaforma in 8 anni di presenza online. Quanti donatori hanno scelto di donare con carta di credito? Quanti con un wallet? Quanti hanno preferito il bonifico? Cosa è cambiato dopo il lockdownd di primavera 2020? Infine si aprirà una finestra su cosa si aspettano i donatori online in termini di user experience, con qualche sorpresa.
Crescere non è mai facile, ma a volte è indispensabile se vuoi generare un reale impatto. Il vero problema è come fare a crescere, in breve tempo e bene. Hai mai sentito parlare di Growth Hacking? È uno di quegli altisonanti inglesismi con cui è stato definito il modello usato dalle startup più innovative per diventare in breve
...
tempo delle aziende di successo. Ma lo si può applicare al non profit? Sì! Durante questo speech ciò verrà dimostrato, raccontando che cos'è, a cosa serve e come si applica un mindset da startupper per far crescere online (e offline) le organizzazioni non profit italiane, grandi o piccole che siano.
20 Novembre
17:15 - 17:30
Digital for Non Profit
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
I moderatori di sala
Cristiano Barboni
Daniele Biolatti
24 - 25 - 26 GIUGNO 2021 / Rimini&Online
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito