La Cybersecurity richiede un approccio a strati: non c’è una soluzione tecnologica capace di proteggere le aziende da tutte le minacce. Le cyber threats sono innumerevoli, letali e in continua evoluzione. Uno degli strati più delicati va al di là della tecnologia: il marketing IT non è solo promozione. È l’elemento
...
differenziante, per il cliente finale - che può comprendere le minacce - e per l’azienda di servizi IT, che offre le giuste soluzioni. Ma per non diventare una Cassandra 4.0 il/la cyber-marketer deve saper trasformarsi ogni giorno in interprete, consulente e braccio destro, a seconda delle esigenze. Siamo pronti a diventare cyber trasformisti?
Riccardo Meggiato
Esperto in sicurezza informatica
Il ransomware è un malware, cioè una minaccia informatica, capace di rendere inservibili i dati di un singolo computer, o più spesso di un'intera rete. E per tornare a utilizzarli si deve pagare un riscatto, più o meno elevato, ai cyber-criminali. Il blocco di una rete può avere effetti devastanti: aziende che arrivano a perdere
...
decine di milioni di euro, reti di trasporti e ospedali bloccati, un vero e proprio caos. L’Italia è l'undicesimo paese al mondo, e il secondo in Europa, più colpito da ransomware. Un ottimo motivo per seguire questo speech, per saperne di più e imparare qualche trucco per prevenire e contrastare il problema.
Difendersi dalle minacce digitali è spesso considerata una pratica esclusivamente tecnica. Mentre l’attenzione e gli investimenti sul rafforzamento delle infrastrutture digitali continuano a crescere, c’è sempre più bisogno di gestire le vulnerabilità umane della cyber sicurezza. Questa presentazione avrà l’obiettivo di
...
mostrare come la business continuity migliora il livello di resilienza digitale di un’azienda, tramite studi specifici e testimonianze di professionisti.
È fondamentale per una società rassicurare i propri clienti e business partner circa l’adeguatezza dei propri livelli di sicurezza sui dati. In questa presentazione saranno identificati i principati controlli di data-security compliance da osservare e comunicare al mercato.
Hassan Metwalley
Ermes - Intelligent Anti Phishing
Negli ultimi anni stiamo assistendo a quello che viene definito il “paradosso” della navigazione web: da una parte, l’aumento dei servizi in cloud e le potenzialità dei browser, assimilabili ormai ad un sistema operativo a sé stante, portano gli utenti a passare sempre più tempo sul web; dall’altra, diverse dinamiche in atto
...
sul web e nelle aziende mostrano come una delle aree più delicate all’interno della security aziendale sia ormai diventata la protezione dei momenti che i dipendenti passano sul web con i loro dispositivi. L’intervento avrà lo scopo di mostrare come gli attacchi di phishing, ormai sempre più mirati, si stiano adeguando a questa dinamica, mostrando con alcune demo come attraverso il browser si possano sviluppare completamente (o anche solo alcune fasi) di attacchi.
19 Novembre
17:15 - 17:30
Cybersecurity
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
Moderatore di sala
Elisa Contessotto
24 - 25 - 26 GIUGNO 2021 / Rimini&Online
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito