Abbiamo di fronte a noi grandissime sfide che trasformeranno per sempre valori e comportamenti delle organizzazioni, insieme alla loro comunicazione. Non sarà un’epoca di cambiamenti ma un cambiamento d’epoca, con esigenze diverse per individui, aziende e istituzioni.
Quali saranno i nuovi temi e i nuovi topics su cui basare i
...
futuri racconti di marca, prodotto o vita? Quali linee guida seguire per un branding aziendale o personale coerente con il periodo che stiamo
attraversando? Nello speech - attraverso diversi casi aziendali e istituzionali - verrà presentato come costruire un posizionamento di mercato sempre più coinvolgente e purpose-driven.
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Strategist Consultant
Che cosa è Google Discover e quali sono i punti di contatto con la SEO. Cosa è necessario sapere per non avere paranoie e migliorare sito web e umore ogni giorno.
Scrivere per raccontarsi, per informare, per convincere: lo facciamo tutti, su canali digitali diversi, a prescindere da età, ruolo e contesto. Saper scrivere sul web non è una dotazione genetica, si può affinare con le giuste tecniche e un po' di pratica. E se chiarezza, sintesi, struttura, stile, creatività restano le capacità
...
essenziali della scrittura, ciò che cambia è la necessità di catturare l’attenzione, prima che le nostre parole spariscano tra i mille clic del lettore digitale.
2020 is the year of online presentations. As pitches, product launches, and other marketing presentations move online, hooking virtual audiences is more important than ever. In this presentation, we will the practical and fact-based tips to make online presentations that captivate, inspire, and spark action.
Siamo in un momento in cui la comunicazione è guidata soprattutto dalla velocità e il linguaggio si impoverisce, si semplifica, si fa funzionale. Usiamo meno parole, scriviamo in modo più approssimativo, parliamo di getto, senza pensarci due volte. Diventa fondamentale rieducare all'importanza dei tempi delle parole: vale la pena
...
scorrerli questi tempi, in un viaggio tra le parole, tra i ruoli che possono assumere: ponti, inganni, lame, luoghi, storie.
Una conferenza sull'inclusione della comunicazione e sulla correttezza (concettuale e grammaticale) del nostro linguaggio. Farò chiarezza sui soggetti a cui ci rivolgiamo quando scriviamo su siti web, newsletter e social media, distinguendo i casi in cui rivolgersi ad una persona singolare (tu) e ad una plurale (voi). In particolare,
...
offrirò esempi pratici per evitare di imbattersi nei luoghi comuni che spesso rendono la comunicazione non inclusiva, e per migliorare, di conseguenza, l’esperienza di navigazione di ogni persona.
Una struttura a silo mira a creare un'architettura informativa completa, all'interno del sito, su un determinato argomento sia per i motori di ricerca che per i tuoi visitatori. Vedremo come strutturarla, come creare un pillar article e gli accorgimenti SEO on-page da mettere in atto
Al suo 15o anno di età, YouTube si conferma il principale strumento di incontro tra utenti alla ricerca di contenuti utili e interessanti e creator che vogliono esprimere le proprie passioni e creatività.
Approfondiremo le caratteristiche della piattaforma e condivideremo alcuni spunti su come iniziare a lavorarci.
Si sa, il percorso di acquisto non è più lineare come un tempo. In questo caos, il nostro compito è quello di fare ordine e supportare gli utenti nella loro ricerca. Come? Con il content marketing. Vedremo i contenuti più adatti per ogni fase del buying journey, alcuni consigli per realizzarli al meglio e un caso studio per vedere i
In mezzo a tutti questi funnel si sta perdendo di vista il vero obbiettivo di un brand: diventare Rilevante per il proprio target, o per il proprio Pubblico.
La video comunicazione di Brand dovrebbe pensare a connettersi con il proprio pubblico con campagne creative che vanno a toccare i valori con i quali quel pubblico si riconosce. La
...
creatività è la chiave. E non stiamo parlando di volare alti e di farlo per buoni sentimenti, il Life Time Value di un cliente è la vera metrica a cui puntare e questo lo si fa percorrendo la strada dei Love Brand. In questo intervento vedremo come farlo attraverso i video.
Cos'hanno in comune un documentario che racconta la vita dei campesinos colombiani e Roger Federer che palleggia sui tetti di Finale Ligure? Durante il talk, We Are Social approfondirà che cosa sono i branded content oggi e come possono i brand creare contenuti di questo tipo - capaci di intrattenere ed educare le persone - senza
...
snaturare la propria identità.
20 Novembre
17:15 - 17:30
Content Marketing
Q&A Session con gli speaker del pomeriggio
I moderatori di sala
Anna Magri
Claudio Fiorentino
Claudio Gagliardini
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito