Trend del futuro, dati del mercato e temi innovativi ad elevato impatto sociale: grazie al contributo di esperti, player del settore, ospiti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, sul Mainstage si sono alternati talk ispirazionali e formativi, momenti di show e concerti.
4 Giugno
09:30 - 09:45
Mainstage
Innovazione post-Covid
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Primo ospite sul palco del WMF Online, Giulia Zaffagnini ha raccontato il suo progetto di scuola itinerante e outdoor, realizzato durante il lock-down con un vecchio camper, una lavagna ed un banco portatile.
Con una testimonianza sull’istruzione post-pandemia e sulle misure anti-Covid adottate nelle scuole cinesi, l’insegnante di scuola superiore Sun Menguye ha illustrato il suo progetto di internazionalizzazione dei Licei.
Ricerca e pandemia: grazie all’intervento di David Vannozzi, abbiamo scoperto come il Centro di Calcolo Europeo abbia operato per contribuire a combattere il Covid-19 con l’utilizzo del supercomputer Marconi 100.
Attraverso un’attenta analisi della storia dell’e-commerce e delle previsioni sulle evoluzioni del settore, Paolo Picazio ha illustrato i possibili sviluppi degli acquisti online nei prossimi 10 anni.
4 Giugno
14:00 - 14:15
Mainstage
Apertura e conduzione della prima giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Andrea Scanzi
Giornalista, scrittore e drammaturgo
Come è cambiato il giornalismo durante la pandemia? Andrea Scanzi ha sviscerato le dinamiche dell’informazione italiana, della comunicazione e dello scambio di notizie ai tempi del Covid-19.
Sarah Kaplan
Distinguished Professor and Director, Rotman School of Management, University of Toronto
Sarah Kaplan ha proposto un talk sull'importanza di ripartire in maniera efficace dopo l’emergenza e di costruire insieme una società nuova, improntata alla responsabilità sociale ed alla sostenibilità.
Antonio Bicchi
Ricercatore Istituto Italiano Tecnologia e Professore Ordinario all’Università di Pisa
In collegamento dal suo ufficio di Genova, il Prof. Bicchi è intervenuto sul Mainstage del WMF per illustrare e diffondere il recente progetto di robotica applicata e telemedicina dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Marco Bentivogli
Segretario Generale Federazione Italiana Metalmeccanici
Alberto Dal Poz
Presidente Federmeccanica
Una tavola rotonda per un confronto sulle possibili soluzioni alla situazione di emergenza italiana in termini di imprenditorialità, produttività, impiego e mercato.
Pedagogia e formazione: il Prof. Crepet è intervenuto per parlare di istruzione e ripartenza dopo la pandemia, con una riflessione sul sistema educativo italiano e sulle possibili soluzioni per innovare il mondo della scuola.
4 Giugno
17:25 - 17:35
Mainstage
Apertura dell'ultima sessione
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Imprenditrice e attivista sociale, Kaltoum Kamal Idrissi ha raccontato sul Mainstage del WMF Online la sua storia di integrazione e di lotta al pregiudizio, lanciando un forte messaggio di coraggio e di speranza.
Ex calciatore e oggi imprenditore, Claudio Marchisio è intervenuto per illustrare come, negli scorsi mesi, il lock-down abbia impattato sul mondo dello sport, della comunicazione e dell’impresa in italia.
Beatrice Parrocchiale
Nazionale Italiana di Pallavolo
Thomas Beretta
Vero Volley Monza
In collegamento dall’Arena dello Sport di Monza, riaperta per ospitare alcune sale del WMF Online, Beatrice Parrocchiale e Thomas Beretta hanno raccontato gli effetti della pandemia sul mondo dello sport, come atleti e nei progetti di educazione sportiva per i più giovani.
5 Giugno
09:30 - 09:45
Mainstage
Apertura della seconda giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
In collaborazione con AGIS e con ATIT, il WMF ha voluto riaprire alcuni teatri italiani, simboli di cultura e storia, divenuti, in occasione del Festival, anche luoghi dell’innovazione.
Una tavola rotonda con AGIS e ATIT, con cui il WMF ha simbolicamente riaperto i teatri e i luoghi della cultura, per analizzare l’impatto della pandemia sugli spettacoli dal vivo e le prospettive del rilancio del teatro in Italia.
Andrea Pennacchi ha raccontato il lock-down dal punto di vista di chi fa cultura, sottolineando l’importanza della tecnologia negli ultimi mesi e raccontando del suo impegno contro il razzismo.
Qualche minuto di aggiornamento con TG Lercio, che con notizie false, comiche e grottesche ha saputo ironizzare sul sensazionalismo delle grandi testate giornalistiche italiane.
Andrea Toigo
EMEA Territory IoT Sales Manager - INTEL
In collegamento da Padova, Andrea Toigo ha evidenziato l’importanza ed il fondamentale ruolo che l’intelligenza artificiale ha giocato in un periodo critico come quello dei mesi di pandemia.
Ospite della seconda giornata del WMF Online, Gessica Notaro ha accompagnato Cosmano sul Palco del Festival e raccontato al pubblico la sua storia, invitando le donne a combattere per costruire una società equa e paritaria.
“Per dire no alla mafia”, Roy Paci ha raccontato il suo progetto musicale “Siamo Capaci”, realizzato in collaborazione con tutti gli artisti siciliani uniti.
Luisa Impastato ha riaperto Casa Memoria per renderla uno dei luoghi di trasmissione del WMF Online ed ha parlato di mafia, ambientalismo e lotte sociali, in memoria di Peppino e del suo sogno di una società migliore.
Andrew McAfee
Principal Research Scientist - MIT (Massachusetts Institute of Technology)
Andrew McAfee, autore del best seller “More From Less”, ha spiegato ed approfondito come e perché, negli ultimi anni, tecnologia e capitalismo abbiano ridotto l’impatto ambientale, aiutando di fatto l’ecologia del Pianeta.
Daniele Pucci
Ricercatore dell'Istituto Italiano di Tecnologia e Responsabile Dynamic Interaction Control
In collegamento da Genova, Daniele Pucci ha illustrato il progetto del braccialetto per il distanziamento sociale iFeel-You, ideato durante i mesi di lock-down dall’Istituto Italiano di Tecnologia.
Riccardo Meggiato
Esperto in sicurezza informatica
Dopo mesi di ipotesi e confronti, è ormai online la tanto discussa app Immuni: Riccardo Meggiato ce ne ha parlato, analizzando il fenomeno dal punto di vista della Cyber security e dell’Informatica forense.
Con l’umorismo sottile che li contraddistingue, Fabrizio e Federico hanno affrontato il sempre attuale tema della criminalità organizzata, salutando il pubblico del WMF Online in collegamento dalla loro terra: la Sicilia.
5 Giugno
17:25 - 17:30
Mainstage
Apertura della terza sessione
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Al WMF Online i ragazzi di FridaysForFuture, in collegamento dalle piazze di Torino, Forlì e Brescia, durante una manifestazione a supporto di ecologia e sostenibilità organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Donato Speroni
Responsabile della Redazione e referente del Gruppo di lavoro sui Goal 7 e 13 dell'ASviS
In qualità di responsabile della redazione di ASvIS, Donato Speroni ha illustrato gli impegni assunti dai Paesi dell’ONU ed i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile da realizzare entro il 2030.
Maurizio Carta
Urbanista e architetto - Università di Palermo
In collegamento da Palermo, Maurizio Carta ha affrontato il tema del connubio tra innovazione e tradizione, evidenziando l’importanza di valorizzare i borghi e le piccole realtà del territorio italiano.
Pierre-Philippe Mathieu
Head of the phi-lab Explore Office at ESA (European Space Agency)
Con un’affascinante presentazione sul monitoraggio della Terra dallo Spazio, Pierre-Philippe Mathieu ha voluto evidenziare l’importanza fondamentale della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del Pianeta, tematiche su cui i dati dallo Spazio ci forniranno importanti chiavi di lettura.
Mika Rantakokko
Coordinator of EU Urban Agenda Digital Transition Partnership
Mentre in tutto il mondo si parla di 5G, Mika Rantakokko ha illustrato aspettative e prospettive di sviluppo delle soluzioni wireless a partire dal 6G, una futuristica alleanza per le reti a cui probabilmente assisteremo nei prossimi anni.
Francesco Paolo Micozzi
Avvocato e Docente di Informatica Giuridica
L’Avv. Micozzi ha portato l’attenzione oltreoceano, con un focus giuridico sul controverso caso Trump e con un’analisi della normativa europea ed internazionale sull’utilizzo dei social network.
5 Giugno
18:25 - 18:30
Mainstage
Esibizione musicale
Ivan Dalia
Pianista e compositore
Sulle note di Peter Gabriel, Ivan Dalia ha salutato Cosmano ed il pubblico a casa, chiudendo l’ultima sessione della seconda giornata di Festival con un’esibizione musicale live in collegamento dalla sua casa a Napoli.
6 Giugno
09:30 - 09:45
Mainstage
Apertura e conduzione della terza giornata
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Ubaldo Pantani
Tra imitazioni, sketch comici e interventi sul Mainstage, Ubaldo Pantani ha accompagnato la conduzione dell’ultima giornata del WMF Online, partecipando ai dibattiti della giornata e creando numerosi momenti di intrattenimento.
Giuseppe Lombardo
Procuratore Aggiunto - Direzione distrettuale antimafia Reggio Calabria
‘Ndrangheta e innovazione: in collegamento da Reggio Calabria, il Procuratore Lombardo ha spiegato come oggi Internet possa costituire uno strumento funzionale di lotta alla criminalità organizzata.
Cosmano Lombardo ha intervistato Sophia, il Robot umanoide più avanzato al mondo, affrontando svariati temi di attualità tra cui pandemia, lavoro, interazione tra robot e umani e intelligenza artificiale.
6 Giugno
12:15 - 12:25
Mainstage
Apertura della seconda sessione
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
Alessandro “Shy” Masala ha parlato di informazione ai tempi delle fake news e dei social network, accompagnando Cosmano ed il Vicepresidente Castaldo nella Finale dell’Hackathon del Parlamento Europeo.
Fabio Massimo Castaldo
Vicepresidente Parlamento Europeo
Il Vicepresidente Castaldo ha illustrato il progetto del Parlamento Europeo nato con l’obiettivo di raccontare storie europee di solidarietà e unione ed ha presenziato alla finale dell’Hackathon #EuropeiControCovid19.
I team finalisti presenteranno i pitch delle strategie di comunicazione su 4 storie italiane di solidarietà che si sono distinte nell'iniziativa del Parlamento Europeo.
6 Giugno
16:20 - 16:30
Mainstage
Apertura della terza sessione
Cosmano Lombardo
Regia - Concept - Ideazione WMF, Founder e CEO Search On
6 Giugno
16:30 - 16:50
Mainstage
Show
Lo Stato Sociale
Lo Stato Sociale ha raccontato l’impatto dell’emergenza Covid-19 sul mondo dello spettacolo e la ripartenza post-pandemia per la cultura, proponendo anche un momento di musica live in acustico.
Nella finale della Startup Competition più grande d'Italia, i team finalisti hanno presentato la loro idea innovativa di fronte alla platea del Mainstage e alla giuria composta da investitori e player del settore. Yape si è aggiudicato il premio del pubblico, ISAAC invece il premio della giuria.
I ragazzi della redazione di Lercio hanno coinvolto il pubblico del WMF Online proponendo un quiz interattivo, che ha affrontato in maniera ironica e satirica l’ormai noto tema delle fake news.
Luca Rossettini è intervenuto sul Mainstage del WMF Online per illustrare gli impatti del recente ed attesissimo lancio di Space-X e le prospettive future di sviluppo del settore spaziale ed aerospaziale.
Grazie alla collaborazione con APT Servizi Emilia-Romagna, Cosmano e Paolo hanno lanciato il nuovo evento del WMF, Digital Tourism Festival, che si terrà al WMF di novembre, il 19, 20, 21