Gli interventi all'interno della Sala Legal sponsored by Polimeni.Legal sono stati dedicati a tematiche di interesse per chi opera nel mondo del web. Abbiamo parlato di GDPR, PRIVACY, COPYRIGHT e di alcuni aspetti legati alI'ADVERTISING, con un taglio pratico, aggiornato e concreto.
“Devo mettere io la privacy policy sul sito del cliente?” Questa è solo una delle tante domande che in questi anni ci siamo sentiti ripetere infinite volte e ci siamo resi conto che, in realtà, tutti i nostri clienti avevano gli stessi dubbi e le nostre risposte riuscivano a tranquillizzarli moltissimo. Abbiamo quindi deciso di
...
svelarvi le 10 cose che vi faranno pensare che il GDPR, tutto sommato, non è poi così complicato…basta sapere come fare!
Il saldo alla consegna, ma quando avviene esattamente la consegna? Tutti pensiamo che con la messa online il gioco è fatto. Nella maggior parte dei casi non è così, la parte più critica è quella che viene dopo. Infinite correzioni, richieste e aggiunte rischiano di portarci in una terra selvaggia senza regole dilatando i tempi del
...
progetto. Vediamo come gestire al meglio questa fase analizzando dei casi concreti.
La legge ammette la possibilità di fare ADS con il brand del competitor, ma solo a determinate condizioni. Google dal canto suo non si oppone, ma mette dei paletti. Raccontiamo, con taglio pratico, quando questa pratica rientra nei ranghi della legge, quando è contraria alle regole di Google e quando conviene attuarla.
Gli operatori del web marketing veicolano la quasi totalità dei messaggi pubblicitari tramite le immagini che sono tutelate dalla Legge sul diritto d’autore e dalla relativa normativa internazionale.
L’incontro affronterà dal punto di vista pratico le problematiche relative all’utilizzo del materiale in relazione alle campagne
...
web commissionate da aziende terze, illustrando altresì il giusto compenso da corrispondere all’autore e i possibili scenari di contenzioso.
In pochi sanno che è possibile inserire gli utenti all’interno di mailing list commerciali senza aver previamente acquisito il consenso. Eppure si tratta di una tecnica perfettamente legale, prevista dalla legge, che consente di creare in poco tempo un database di utenti altamente qualificati, interessati e predisposti all’acquisto.
...
Vediamo esattamente quando questo è possibile e quali sono i passi da seguire per predisporre una DEM del genere, perfettamente legale.
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta