Alessandro Piva
Osservatorio Artificial Intelligence - Politecnico di Milano
L’Artificial Intelligence oggi rappresenta un’opportunità concreta per accelerare l’innovazione delle imprese, rendendo più efficace la relazione con il cliente finale e ottimizzando i processi interni. Durante l’intervento verrà presentata una schematizzazione delle principali classi di soluzioni di AI e una vista di
Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning, ma siamo sicuri di sapere bene di che cosa si tratta? Siamo sicuri di saperne cogliere tutte le opportunita’? Di saperne riconosce e gestire i pericoli? L’Intelligenza Artificiale gia’ oggi fa parte della nostra vita lavorativa e non. Saperla riconoscere
...
ed utilizzare al meglio e’ fondamentale. Tramite questo speech faremo finalmente chiarezza
Low touch economy è un termine che sta diventando di uso comune per descrivere l’emergere della necessità di accelerare la digitalizzazione di alcune attività e renderle quindi a basso contatto fisico. Low touch si contrappone ad high touch ad indicare attività in presenza a forte contatto e quindi più personali. La sfida sarà
...
quella di recuperare anche l’aspetto empatico e personale quindi high touch attraverso l’uso dei canali digitali che sono “ low touch”. Qual è il ruolo giocato da AI/Ml e assistenti digitali nel mondo low touch?
Al giorno d’oggi competiamo continuamente per catturare l’attenzione dei nostri utenti e dei nostri consumatori. I nostri consumatori interagiscono con una multitudine di contenuti media e dispositive in numero sempre crescent and questo ha un effetto destabilizzatore nei confronti del Marketing tradizionale. Piu’ i consumatori
...
integrano IOT (Internet of all Things) e gli assistenti digitali nella loro routine quotidiana, piu’ questo cambiamento diventa evidente, costringendo i diversi brand a riconsiderare le strategie di marketing impiegate per creare connessioni significative con i loro utenti. In questa sessione parleremo di alcuni di questi fattori di destabilizzazione in Marketing e cosa questo significa per la vostra strategia attuale.
Tutto parte dalle parole: ciò che esprimiamo, le sfumature che diamo alle nostre intenzioni, i bisogni che esplicitiamo. Ogni parola, frase o concetto nasconde milioni di connessioni e relazioni che il cervello umano crea senza che ce ne accorgiamo (forse).
Come fare per simulare questo processo? Quali tecniche e metodologie usare?
...
Quali algoritmi? E qual è il ruolo dell’umano.
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta