Ogni giorno le persone entrano in contatto con migliaia di contenuti, sia come fruitori sia come creatori, contribuendo costantemente ad evolverne modalità di interazione, linguaggi, formati, canali, device.
Come possono i brand rispondere, o meglio ancora anticipare queste esigenze sempre nuove con velocità, flessibilità, frequenza ed efficienza? Partiremo dalle attuali logiche editoriali per rilevare come i comportamenti delle persone possono dare indicazioni, e quindi intervenire, in tutta la filiera creativa, facendo sì che i contenuti dei brand prendano le forme più disparate e le durate più varie per rispondere agli obiettivi del marketing funnel con vesti ogni volta adatte al contesto e al momento in cui i contenuti vengono distribuiti.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta