"Nel mondo interamente capovolto, il vero non è che il momento del falso", così sentenziava Debord nel secondo dopoguerra, eppure questa citazione calza a pennello per tratteggiare i caratteri dell’epoca della post-verità inaugurata dalla rete.
Ermes, troll satirico ed ex autore di fake news, è passato alle luci della ribalta del web sperimentando l’arte del trolling in ogni ambito comunicativo, dalla informazione politica alla cronaca, fino ad arrivare al marketing.
Le sue fake sono state considerate veri e propri esperimenti sociali situazionisti, sui quali riflettere per interrogarsi sul significato di verità ed informazione nell’epoca post-moderna della rete ma anche per gettare luce su quali sono le dinamiche che innescano la viralità in rete oggi, visto che il fattore comune di queste “situazioni” create ad arte è quello di essere diventate enormemente virali.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta