Il nuovo regolamento GDPR pone l'utente al centro delle sue decisioni su suoi dati, per rispondere a questa rivoluzione è necessario abilitare modelli e soluzioni nuovi, come la SSI (Self Sovereign Identity), uno strumento innovativo e efficace in grado di promuovere lo spirito e le finalità del regolamento privacy.
La Blockchain è la chiave che mancava e che, coniugando entrambi, tutela con la stessa forza persone e aziende.
Per comprendere queste tecnologie e le loro capacità approfondiremo un progetto realmente sviluppato per un grande comune italiano: una piattaforma decentralizzata su Blockchain ad accesso e partecipazione pubblici che, grazie agli smart contract e un'app mobile, permette ai cittadini europei di esprimere consensi e volontà, alle aziende di utilizzare correttamente, e solo se autorizzate, queste informazioni e alla pubblica amministrazione di garantire la conformità dei trattamenti delle aziende e le identità degli utenti, integrando la SSI con strumenti di identificazione nazionale.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta