La sinergia tra Università, Centri di ricerca e aziende è fondamentale per accelerare il processo di innovazione dell’intero Paese e per poter competere con i Big a livello globale. Questo è il principio che è alla base della forma di Open Innovation che stiamo realizzando insieme al Politecnico di Bari prima, ma che estenderemo
...
anche a quello di Milano, nel Vivaio Digitale di Macnil in MurgiaValley. Giovani tesisti ai quali proponiamo in coordinamento con i loro docenti, degli argomenti di tesi sulla base dei bisogni reali del mercato, recepiti quotidianamente dal nostro Customer Service in Macnil.
Paolo Luchi
Perdormire - Materassificio Montalese SpA
Una dei concetti più discussi negli ultimi tempi è il paradigma dell’Open Innovation, un approccio che molte aziende stanno adottando in maniera sempre più capillare all’interno delle organizzazioni.
Intraprendere un percorso che porti innovazione dirompente dall’esterno, è un processo affascinante quanto complesso ma quando
...
accade ha in sé qualcosa di unico.
In questo speech racconteremo come un colosso come Cisco ha cercato di dotarsi di un modello di Innovazione aperta e distribuita per favorire la digitalizzazione delle imprese Italiane con un approccio pratico presentando casi reali di Innovazione con clienti e startup.
Intraprenderemo un viaggio “virtuale” con un focus specifico sull’innovazione nel retail, e come piattaforme tecnologiche aperte programmabili e sicure possono essere da fondamenta per applicazioni reali di business che possono migliorare l’esperienza dei clienti nel mondo fisico e digitale.
Rocky times, also in the airline industry. Not only fierce competition among airlines, also tech giants are entering the arena. And more and more customers are choosing different ways of transportation. On top of that you also need to get an organisation moving. By working in three horizons at the same time you can ensure to stay
...
relevant … today, tomorrow and the day after tomorrow.
As an affiliate researcher of The Institute For The Future (Palo Alto, US - www.iftf.org), Mattia explores what technology holds in the coming decade and details a world where the convergence of the Internet of Things, immersive media and advances in network speed will envelop us in a continual stream of information, seamlessly merging
...
our digital and physical worlds. Mattia describes a future of “ambient communications” that will create an information-rich media environment extending well beyond television, smartphones, and computers to include objects, our bodies, and other living things.
Empowering marketers to reach people in ways that deeply resonate and afterwards remain an indelible experience that fuels long term growth. This is at the heart of Inclusive Marketing. It opens doors to audiences who marketers may have overlooked, including the 1 billion people around the world with disabilities. Inclusive Marketing
...
helps marketers more deeply engage audiences with immense buying power like the 30 trillion dollars that women control globally. In this inspiration packed session, we’ll explore how inclusivity is a growth engine for business and stoke your imagination on how far you want to take this strategy in optimizing business and life.
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito