"Con i canali internet sempre più caotici e inaffidabili, gli individui sono alla ricerca di luoghi digitali che siano affidabili, autorevoli, sicuri. L'opportunità per le aziende è quella di individuare o creare dei ""trust point"" per attirare e gestire la relazione con i clienti, guadagnando in considerazione, fiducia,
...
autorevolezza, fedeltà. E se Facebook dice di voler evolversi da “piazza” a “salotto”, allora le aziende e i loro clienti hanno bisogno di incontrarsi in “salotti buoni”.
L'intervento descriverà perché gli individui sono alla ricerca di ""trust point"" e di come le aziende possono cogliere questa necessità per elevare il livello del rapporto con i propri stakeholder e come questo migliora i risultati di business.
Le metafore e le emozioni utilizzano lo stesso linguaggio che, in uno strumento
narrativo come lo storytelling, sia esso scritto, orale o visivo, può manifestarsi. La
NeuroComunicazione rappresenta la modalità di studio, di ricerca e di applicazione
che rende questo linguaggio più efficace. Conoscere in che modo le metafore,
proprie
...
di un qualsiasi StoryTelling, siano in grado di influire sugli stati della mente e
del cervello delle persone, diventa determinante ai fini della sua persuasività.
Nel Brand journalism riveste grande importanza il racconto di storie per suscitare emozioni.
È quel tipo di giornalismo che si occupa dell’impresa, ovvero di tutto ciò che ruota attorno a un brand, con l’obiettivo di informare i lettori sulla storia dell’azienda, raccontare fatti e avvenimenti legati al settore di riferimento
...
dell’impresa.
Non è pubblicità, ma informazione specifica e settoriale che utilizza tecniche giornalistiche.
Perciò, potenzialmente tutti i settori possono trarne beneficio.
Il giornalista digitale ha a disposizione molte fonti in Rete, non deve consumare le "suole delle scarpe" per cercare le notizie come in passato. Oggi il giornalista ha un compito diverso: deve selezionare la fonte giusta e può usarla soltanto dopo averla attentamente verificata. Tra le fonti in Rete a disposizione del giornalista ci
...
sono gli user generated content: una fonte aperta che, se usata in maniera corretta, può portare un grande valore aggiunto all'informazione online.
Gli uomini stanno cambiando, ma i brand se ne sono accorti? Nasce in Italia Maskulinity, il primo osservatorio italiano sulla rappresentazione dei maschi nella comunicazione, sulla scia di esperienze analoghe in UK e USA. Per superare gli stereotipi di genere, anche i maschi devono gettare la maschera. I ventenni di oggi lo stanno
...
facendo, cinema e moda si adeguano, a volte anticipando le tendenze. E i brand? Molto meno, finora. Guida ragionata al punto in cui siamo e a quello in cui dovremmo essere, a partire da un progetto pilota sugli spot automobilistici.
Moderatore di sala
Mauro Lupi
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta