Un evento Architecta all'interno del Festival, con una sala formativa dedicata. Nella sala sarà affrontato il tema Marketing e Design, con conversazioni tra persone esperte di marketing e di design. Architecta Società Italiana di Architettura dell'Informazione chiederà ai propri ospiti di indagare differenze, affinità e integrazioni tra i team, la collaborazione necessaria tra il cliente e il fornitore, difficoltà e successi nei processi di vendita di un prodotto e di progettazione di sistemi e servizi.
Esattamente 20 anni fa David Weinberger scriveva che i mercati sono conversazioni. Da oltre 15 anni Raffaele e Stefano progettano conversazioni tra aziende e persone per portare valore ai prodotti, servizi e alla stessa organizzazione. Lo hanno fatto con team interdisciplinari di designer e marketer e racconteranno 4 casi di successo per
...
Fiat, Fastweb, Mario Sechi e Owners.com. Con l’immancabile special guest: Dario Cardile, senior marketing executive e testimone oculare di un caso di studio.
Il design è democratico se permette alle persone di compiere le azioni che hanno in mente in modo semplice. La scrittura è parte del design, e supporta le aziende nella vendita di prodotti e servizi. Ma ci aiuta anche a vivere meglio nella società digitale. Con un caso di studio scopriremo come le parole, e in particolare quelle
...
dell’UX Writing, sono il ponte che unisce i bisogni delle persone a quelli del marketing. Durante lo speech, parteciperà anche la relatrice Valentina Di Michele.
Integrare marketing e UxD è una questione di metodo, di mind set e soprattutto di relazione. Per progettare e realizzare prodotti e servizi utili ed efficaci è fondamentale partire da un terreno comune. C’è bisogno di guardare alle sfide del mercato e ai cambiamenti sociali, considerando le diverse prospettive e non perdendo mai di
...
vista le persone. Per essere competitivi e generare conversione bisogna creare una relazione continua e costante - fatta di ascolto, cura e coinvolgimento - tra le diverse parti.
Le user stories come strumento per concretizzare e condividere le specifiche di progetto collaborando col cliente. La formula “come utente voglio… così da …” è definizione immediata e puntuale degli utenti ed i loro obiettivi, personas e jobs to be done. Consentono a tutto il team –non solo i developers– di restare
...
focalizzati sul progetto co-creato col committente per gli utenti, evitando la tragica resa dei conti alla pubblicazione.
Dialogo sul tema con esempi di applicazione in piccole e grandi organizzazioni e esercizi per imparare. Durante lo speech, interverrà anche il relatore Enrico Maioli
Progettare delle esperienze digitali in grado di rispondere alle esigenze di persone con culture diverse, esigenze differenti fra loro significa riflettere sulla pervasività di un approccio atomico al design. Creare gli atomi, le molecole, le particelle di un design system avanzato per un brand internazionale presente in decine e decine
...
di paesi significa analizzare in profondità e ripetutamente le aspettative degli utenti: dalla percezione del brand e le associazione che esso è in grado di scaturire in un paese piuttosto che un altro, fino alla
misurazione dell’impatto che una nuova interfaccia o un’immagine in essa contenuta sono in grado di generare. Non solamente reiterare ma definire delle regole e delle linee guida avanzate in grado di garantire il comportamento giusto di quegli atomi, nei diversi momenti del journey.
Diverse collaborazioni tra Etnograph e Adv Media Lab hanno dimostrato come la nostra capacità di analizzare il comportamento delle organizzazioni si sposi in maniera efficace con le più moderne strategie di marketing. Lo facciamo grazie al System Thinking, una competenza fondamentale per chi come noi si occupa di architettura
...
dell’informazione e service design in completo allineamento con chi invece si occupa di marketing e vendita grazie all’inbound.
Moderatore di sala
Bianca Bronzino
24 - 25 - 26 GIUGNO 2021 / Rimini&Online
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito