L'email marketing di oggi è molto diverso da come lo abbiamo conosciuto.
Ottenere un'apertura e un clic è ogni giorno più difficile e inviare newsletter non basta per ottenere veri risultati.
Dobbiamo ragionare in modo nuovo, uscendo dalle logiche di canale.
Per prima cosa non bisogna disperdere il vero patrimonio dell'azienda: il database.
Da questo si può partire per costruire delle strategie integrate ad altre azioni, per esempio l'advertising su Facebook.
Infine è fondamentale mettere al centro la marketing automation: da un lato individuando gli obiettivi e le priorità, dall'altro dimensionando correttamente lo stack tecnologico.
L'email marketing funziona ancora benissimo, ma solo se è integrato in una strategia, eseguibile e soprattutto scalabile.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta