La tecnologia blockchain introduce un nuovo metodo per la raccolta di capitali, chiamato Initial Coin Offering (ICO).
Una ICO è paragonabile ad una campagna di crowdfunding in cui i sottoscrittori, in cambio del proprio contributo, ricevono dei digital asset (token) spendibili nell’ecosistema di servizi finanziato.
Questo nuovo metodo di “seeding” si è ormai affermato come alternativo ai processi di finanziamento Venture Capital, avviando un acceso dibattito internazionale sull’affidabilità di questo nuovo metodo di finanziamento e sull’applicabilità da un punto di vista normativo.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta