BNL ha avviato un percorso di cambiamento finalizzato a rendere l’esperienza del dipendente, al pari del cliente, sempre più flessibile e digitale.
Questo cambiamento sta portando con sé una serie di conseguenze concrete, che si traducono in maggiore agilità, autonomia, cooperazione nel modo di lavorare.
Il programma di digital transformation (Smart Bank) è stato fin dall’inizio guidato da tre asset fortemente integrati: gli spazi (sedi di lavoro di nuova concezione); le tecnologie (device digitali e tool di collaborazione a distanza a disposizione di tutti); l’organizzazione del lavoro (estensione del flexible working a un numero crescente di dipendenti).
Ma è sulle persone e i loro comportamenti che il programma fonda la sua riuscita.
Il cosiddetto Smart Working, lungi dall’essere riduttivamente inteso come lavoro da casa, viene interpretato come cambiamento della cultura organizzativa e diffusione di logiche manageriali e collaborative che superano gli spazi , cavalcano le tecnologie e, in qualche modo, mettono in discussione la stessa organizzazione del lavoro tradizionalmente intesa.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta