Molte organizzazioni operano ancora in compartimenti stagni, mentre la realtà virtuale richiede un approccio collaborativo, diventa la base per il Concurrent Engineering.
Per collaborare a tutto campo serve una svolta culturale e l’adozione di piattaforme informatiche a supporto dello sviluppo dei dati di prodotto che, a questo punto devono essere per forza 3D e strutturati allo scopo di supportare la continuità digitale nel flusso aziendale.
Questo comporta una trasformazione vera e propria.
Si esce dal concetto di Digital MockUp per entrare nel modo del “Prototipo Digitale”.
L’esempio del robot umanoide POPPY ci permette di mostrare come con le tecnologie disponibili oggi è possibile creare un gemello virtuale comportamentale, che diventa il punto di accesso virtuale per tutti gli enti aziendali.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale