In fondo tutti quelli che si occupano (o vorrebbero occuparsi) di design di interfacce sanno qual è l'obiettivo primario: non far arrabbiare l'utente.
E sapete quando l'utente prova fastidio? Quando riflette troppo.
Quando deve imparare.
Quando si sente confuso.
In questo speech analizziamo quali sono gli errori comuni nella progettazione di interfacce che, nella corsa all'essere super-fighe e moderne, dimenticano quali sono i principi di base, appesantendo il carico cognitivo dell'utente e, di conseguenza, funzionando di meno.
Se anche Apple è criticata per la mancanza di consistenza di alcuni loro prodotti, forse è arrivato il momento di fare una sana ripassata?
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta