La definizione di un approccio strategico al programmatic: dall’individuazione delle competenze alla realizzazione di uno storytelling efficace. Il caso Mediaset Infinity.
La prossimità è la nuova frontiera della comunicazione. La possibilità di raggiungere il consumatore anche davanti allo scaffale del supermercato riduce infatti drasticamente la distanza “da ultimo miglio a ultimo metro” e rappresenta per la marca un’enorme potenzialità.
E’ possibile sfruttare questa potenzialità attraverso
Come massimizzare la visibilità di un messaggio pubblicitario? Quali sono i vantaggi di una soluzione costruita su misura del brand rispetto a soluzioni “one size fits all” standard? Come ottimizzare le proprie campagne? Durante lo speech verranno illustrate le soluzioni offerte dal programmatic per rispondere alle nuove sfide di
A partire dal 2014 si è assistito all'evoluzione del Programmatic e alla crescita del Mercato inquadrabile oggi come Ecosistema Complesso basato su: Tecnologie Programmatiche Multicanale, Big Data e relazione con Buyer Personas, nuovo ruolo per Marca e Brand Awareness, evoluzione percettiva del consumatore negli studi di Biomarketing e
...
Neuromarketing, Rich Media e relazione con Coalition for Better Ads. L’intervento intende definire nuovi ruoli e nuovi valori per la gestione di campagne ADV efficaci.
Ci sono momenti e circostanze dove l'audio è il solo media fruibile da un utente, situazioni in cui la Radio è sempre stata protagonista. L'avvento di Spotify e la diffusione dei device digitali,dagli smartphone agli smart speakers, pongono nuove sfide al mercato dell'audio. Ma se queste sfide portassero notevoli benefici sia per
...
editori che per inserzionisti? Come il Digital Audio può diventare un potente alleato della comunicazione dei Brand e un protagonista nel media planning delle agenzie, anche in programmatic.
Moderatore di sala
Simone Freddi
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta