Nel 2011 nasce il sito Grazia.it e la squadra di IT GIRLS, ragazze con un proprio stile sofisticato, che diventano protagoniste dei nostri editoriali quando ancora Instagram era agli albori, e il mercato non parlava di influencer.
Oggi le IT GIRLS sono delle star affermate della fashion industry, il mercato è evoluto e tutti i brand
...
vogliono attivare influencer all’interno della loro strategia di comunicazione.
La scelta della giusta influencer inserita in uno storytelling autentico, collaborativo e in un contesto premium è la chiave per avere successo: questa la mission di Grazia Factory.
Di cosa dobbiamo tenere conto quando definiamo una strategia di content marketing per imprese che hanno come cliente principale altre imprese? In questo intervento vedremo quali sono le principali tecniche da utilizzare e come non perdere tempo e soldi in azioni non efficaci.
Racconterò come con una strategia di marketing e comunicazione integrata (on e off line) incrociando content, personal branding, advertising, e attività in libreria declinata anche a livello microterritoriale, trasformiamo gli autori “indie” in startupper ed imprenditori di se stessi, dando loro visibilità immediata e vendite.
Un intervento davvero pratico, pieno di esempi e nuovi spunti di riflessione per iniziare – o tornare – a scrivere CDC e non ACDC. Vedremo assieme come rendere i testi solidi, stabili, focalizzati sul messaggio, sulla forma, sul design, sul pubblico toccando, punto per punto, tutti i passaggi da svolgere per accertarsi di consegnare
...
al mondo, o anche solo a una persona una, dei testi CDC. Sul fatto questo speech sarà pratico non ci piove: la relatrice ha tutto l'interesse di passarvi la sua esperienza perché di vedere testi sciatti, piatti, inutili ne ha piene le palle degli occhi.
Content seeding is essential for a successful content marketing campaign and yet seeding is often neglected. Companies think that the target group is just waiting for their content – which is a mistake. The content must be efficiently shared within the target group!
Experience has shown that at least 50% of the project budget should be
...
spent on seeding. A distinction can be made between owned, paid and earned media. Each channel can play a decisive role and so it is important to share the relevant content per channel to use all channels properly. Examples will illustrate which channels should be used and how success can be measured within these channels.
Parlare di Digital User Experience significa conoscere nel dettaglio cosa i potenziali clienti stiano cercando e quali obiettivi abbiano in mente. Conoscere la loro Personalità online per entrare in sintonia e proporre contenuti di valore, creare Esperienze Positive, capaci di generare fiducia e interesse. Nel corso dell’intervento
...
scopriremo come, grazie all’utilizzo “sensibile” e non invasivo degli strumenti di Marketing Automation, si possano raccogliere e organizzare le informazioni utili per conoscere la Personalità dei potenziali clienti, profilare le loro necessità e aspettative, in modo da condividere con i venditori i dati più utili. Tutto questo sempre nel rispetto delle regole del Regolamento Europeo sul Trattamento dei dati (GDPR).
Dai ritmo ai tuoi contenuti, sintonizzati con i tuoi utenti e fai vibrare il tuo business. Suona bene, eh? La voce domina la search, fa dialogare con Alexa e Siri, alimenta le ciarle su Whatsapp, racconta storie attraverso gli audiolibri, fa ballare con le web radio, promuove, educa e diverte attraverso podcast da sentire, quando, come e
...
dove vuoi. Ascoltiamo insieme la playlist per dare voce ai tuoi contenuti.
Lorenzo Fabbri
Team per la Trasformazione Digitale
Alberto Torin
Freelance
Cambiare il linguaggio della Pubblica Amministrazione per costruire servizi pubblici più efficaci. L’esperienza di Designers Italia, Docs Italia e Forum Italia per trasformare il linguaggio, introdurre standard di ux writing e di tech writing, mettere a disposizione strumenti più efficaci per produrre e gestire i contenuti.
In un ecosistema in cui distribution is queen, più che content is king, l’intervento proporrà un ragionamento sul concetto di “contenuto distribuibile” e in particolare sulla collocazione di una strategia di content marketing all’interno di un più ampio framework strategico.
Saranno toccate le caratteristiche di un contenuto
...
di qualità rispetto al contenitore ospitante ed alla funzione di quel contenuto nella più ampia strategia di marketing e comunicazione.
Il digital oggi non è più soltanto un media, ma una forma mentis. LA generazione Z, più dei millenial, sta dimostrando come l'uomo ormai pensi secondo le regole del web, anche quando non naviga online.
È proprio questa sua capacità di permeare gli spazi anche al di fuori della Rete, che ha permesso negli anni di cominciare a
...
ragionare su un nuovo modo per concepire le esperienze di marca, che si rivelino sempre più il frutto di una crasi fra dimensione digitale e analogica.Gli hypercontent, i contenuti che nascono da questo match, diventano quindi fondamentali per riuscire a costruire mondi di marca che siano memorabili, coinvolgenti e che sappiano sfruttare quest'inedito modo di intendere l'interazione con il web.
Nello speech, oltre a darne una descrizione introduttiva, verranno proposti alcuni consigli su come impiegare concretamente questa nuova forma di contenuto, avvantaggiandosi delle possibilità che questi offrono.
Oggi la sfida è catturare l'attenzione delle persone con contenuti e formati originali. Il cervello umano elabora contenuti visivi 60.000 volte più veloce di altri. Vediamo insieme uno scenario con focus Facebook e Instagram, sui formati e tipologie di contenuti più coinvolgenti da usare nella nostra strategia di comunicazione.
...
Dall'utilizzo del formato Video all'utilizzo dei formato Stories, fino alle lenti in Realtà Aumentata.
Questa sessione ti guiderà attraverso un modello d’uso. Insieme esploreremo una raccolta di strumenti utili a rendere più efficaci le tue strategie di content creation grazie all’Intelligenza Artificiale, affrontando il loro uso nelle diverse fasi del modello di produzione.
L'intelligenza artificiale può essere il tuo vantaggio
...
competitivo se sai da dove iniziare, cosa può fare per te, quali sono gli strumenti più adatti e con quale metodo puoi raggiungere contenuti di volta in volta migliori.
Il content marketing sta per essere rivoluzionato dall'intelligenza artificiale (AI). I contenuti sono destinati a crescere esponenzialmente e a essere automatizzati e ottimizzati da sistemi sofisticati, sempre più accessibili a chi si occupa di marketing. Dall'applicazione alla lingua inglese, già in essere, all'Italiano, la via è
...
breve. Meglio comprendere fin da subito qual è la posta in palio e capire come cogliere questa sfida come una opportunità per guadagnare terreno sulla concorrenza e non trovarsi impreparati.
X3Energy si occupa di monitoraggio ed efficientamento energetico in ambito B2B per le PMI. Strategia: media mix per raccogliere lead con Social Media (Facebook e LinkedIn) e Content Marketing tramite un blog con "Guide agli sprechi". I lead, ingaggiati con cicli di nurturing (incrociando e-mail marketing e marketing automation), sono
...
valutati con criteri di scoring dal reparto Sales. In ottica Omnichannel e Cross-Mediale è poi stato ideato l'X3 Energy Tour: eventi su Industria 4.0 e su Digital Transformation. Aziende finalizzate: 20%, consulenti per lo sviluppo del business: 50%. Un nuovo canale di acquisizione lead è stato attivato!
Ci piace tanto fare (e parlare di) branded content, content marketing, content in context, native advertising e via così, convinti di proporre narrazioni autentiche.
I Brand ambiscono a essere rilevanti in un mondo fatto di persone interessate alle storie di altre persone; finché continueremo a raccontare i marchi con la testa
...
dell'inserzionista senza domandarci quale valore vogliamo portare là fuori, avremo prodotto solamente altro rumore autoreferenziale.
Come rivedere l'approccio e come ci abbiamo provato raccontando 101 storie di persone: #StorieDalGiro
Oltre a scrivere bene, un bravo copywriter deve saper osservare, disegnare e andare oltre le parole. Deve litigare (sì, litigare) quotidianamente con un art director e rubargli qualche trucchetto del mestiere da applicare alle frasi, ai paragrafi e ad ogni spazio in cui c’è del testo da scrivere. In questo speech parleremo proprio di
...
spazio, e pure di content design, scrittura creativa e architettura dell’informazione.
Gli Internazionali BNL d’Italia sono tra gli eventi sportivi di punta nel nostro Paese: oltre 400.000 presenze fisiche e numeri da capogiro anche in ambito digital. Seduti sulle gradinate di marmo bianco del Pietrangeli o sul divano di casa, la content strategy targata Internazionali offre la possibilità di rimanere aggiornati su
...
tutto ciò che accade in ogni angolo del Foro Italico. Dal 2015, anno dello sbarco sui social media, a oggi gli Internazionali BNL d’Italia si sono evoluti offrendo un’esperienza a 360 gradi. Non è quindi un caso che nel 2017 la strategia degli Internazionali BNL d’Italia abbia prodotto un’altra edizione da record: 57 milioni di visualizzazioni in soli 12 giorni.
Nell'immaginario collettivo la miglior forma di monetizzazione è l'advertising. Scopri invece, come il podcasting permetta di monetizzare i tuoi contenuti creativi in tanti modi differenti e allo stesso tempo redditizi, anche quando l'audience ha dimensioni tali da non destare l'interesse dei grandi network pubblicitari.
In che modo un brand può migliorare la propria relazione con i propri Clienti?
Grazie alla Content Intelligence, le aziende possono ottenere il massimo valore dai propri contenuti, riducendone le duplicazioni e le inefficienze nei processi di content management, assicurando la brand consistency dei messaggi sui molteplici canali,
...
aumentando i tassi di engagement e di conversione grazie all'utilizzo dei dati generati dai contenuti.
In questo speech parleremo anche del ruolo del Content Intelligence Manager, la nuova figura che aiuta marketers, digital officers e business decision makers a un progressiva evoluzione verso l'approccio Data Driven.
Moderatore di sala
Elisabetta Saorin
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta