Quando si parla di digital in azienda ci si concentra spesso sulla strategia e sulla operatività.
Ma come si fa a coniugare tutto ciò con i temi organizzativi e lo sviluppo del personale?
L'intervento presenterà un approccio pratico fondato sul Business Model Canvas e il Design Thinking per supportare i leader ad organizzarsi
Una marca di successo è quella che viene scelta da più persone, più spesso e nel modo più semplice possibile. Oggi alcune marche più di altre sono in grado di influenzare attivamente le nostre vite, modificando le nostre abitudini, i nostri comportamenti, le nostre relazioni e il modo di fare acquisti. Ma oggi come non mai per una
...
marca è difficile connettersi con il proprio target, e di conseguenza influenzarne scelte e comportamenti. L’universo digitale offre opportunità e rischi da tenere in considerazione nella definizione delle strategie media e comunicazione.
Giallozafferano, punto di riferimento in cucina con 6,6 milioni di utenti unici mese e altrettanti fan su Facebook è diventato il food media brand top of mind e irrinunciabile per gli italiani.
All'interno di una precisa strategia di brand extension, dopo il successo del sito, Mondadori diversifica il modello di business di
...
Giallozafferano con la nascita dell'omonimo magazine, una trasmissione tv su Canale 5 e una nuovissima Apecar brandizzata per eventi b2b sul territorio. Chiave del successo, economico oltre che di audience, la fiducia con i suoi utenti e contenuti di qualità.
Visto che tutti parlano di storytelling, è importante fermare l’attenzione sulle architravi narrative che reggono il racconto delle marche, tra marketing, digitale e mitologia.
In un mondo digitale e globalizzato, l'esclusività di una Brand è data sempre più dai microsistemi in cui è inserita e in cui si inserisce. La ricerca della distintività di una Marca passa oramai attraverso la (ri)scoperta dei valori identitari dei luoghi (digitali e non) dove nascono i prodotti, le aziende, le persone. Un inedito
...
sistema di valori che garantisce ai pubblici di riferimento un'esperienza unica ed inimitabile. È l'era del microbranding.
Costruire la reputazione chiede tempo, distruggerla, poche ore. Campagne sbagliate, fake news, infortuni, malfunzionamenti, “leggende” e convinzioni sbagliate sui social diventano potenti e dannose narrazioni critiche auto alimentate. Quanto e come incidono le crisi digitali sulla reputazione? Come e con quali strumenti gestire una
Perché fare un re-branding nel B to B? Ha senso investire nel brand anche in un settore dove si vendono materie prime come quello siderurgico?
Un racconto per passi come è nato ed è in corso il re-branding che ho seguito nel Gruppo dove lavoro. Un percorso durato 4 anni, fatto dall’interno. La condivisione di un’esperienza di
...
quanto è stato fatto, con la visione data dalla parte dell’azienda e non di consulenti o agenzie esterne. Uno scambio di idee su un momento cruciale nella vita di un azienda.
Molto spesso si scopre cosa sia l'ORM quando c'è un problema di reputazione e spesso è troppo tardi (e del resto c'è un motivo per cui si parla di Online Reputation Management e non Online Reputation Repair). In questo intervento capiremo le difficoltà di controllare i risultati di ricerca in caso di menzioni negative, in uno
...
scenario in continua evoluzione sui motori e nell'era delle fake news, e l'importanza di agire in maniera preventiva per presidiare le proprie brand SERP il meglio possibile.
Cosa fare se il quando e il come sembrano prendere il sopravvento sul cosa e sul perché?
In un panorama comunicativo dove le marche si danno battaglia per ottenere l’attenzione dei consumatori, la vera sfida si gioca sul campo della rilevanza.
Vedremo assieme quali sono principi fondamentali affinché le marche creino, mantengano e
...
continuino a sviluppare relazioni significative con le persone.
Come può un brand diventare una piattaforma di decollo per le proprie attività strategiche? Quali sono i 4 pilastri del brand-piattaforma e come possono contribuire nello strutturare le traiettorie della marca? Lo speech suggerirà i passi fondamentali per far decollare e pilotare un percorso di branding, illustrerà il Brand checking
...
canvas, un modello operativo per l'analisi dello stato dell'arte del proprio brand e si soffermerà su una precisa destinazione: la valorizzazione della relazione brand-utente (Brand Like Social Gaming).
Nel panorama contemporaneo è fondamentale rivedere e ridiscutere il ruolo del marketing e della comunicazione. Analizzeremo la definizione e l’evoluzione del marketing non convenzionale e delle sue varie tipologie. Approfondiremo il suo approccio strategico e progettuale con particolare riferimento alle innovazioni del marketing
Come faccio a far conoscere il mio servizio in un nuovo paese? Posso lanciare il mio brand anche senza avere grandi budget a disposizione?
In questo intervento vi racconterò come la start up Populetic ha utilizzato le classiche leve del web marketing digitale per internazionalizzare il proprio servizio e far conoscere il proprio brand
...
in Italia.
Moderatore di sala
Lisa Guerrini
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito