Nell'analisi delle campagne di Email Marketing tendiamo sempre ad evidenziare i dati positivi, in termini di aperture e click, sorvolando spesso su quelli che sono gli indicatori negativi: errori, disiscrizioni, segnalazioni d'abuso, mancate aperture.
In questo intervento analizzeremo l'impatto che possono avere questi dati nelle nostre comunicazioni e nei rapporti con i filtri antispam: scopriremo quindi come modificare le nostre abitudini di invio per minimizzare l'effetto dei "kpi negativi" ottenendo una vera e propria inversione di tendenza.
Scopriremo quindi l'importanza dell'email marketing come marketing di relazione e impareremo a riconoscere i ritmi dei nostri contatti, alla ricerca del "rapporto perfetto", in grado di portare conversioni e fidelizzazione.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta