Dimentichiamo monitor e proiettori, andiamo su un sito web, affidiamoci alla voce di uno screen reader e cerchiamo di rispondere ad almeno tre domande:
Dove mi trovo?
Cosa posso fare?
Come cerco le informazioni di cui ho bisogno?
Per comprendere quali difficoltà deve affrontare e superare un disabile visivo quando “va in rete” dobbiamo solo provare.
La risposta alle tre domande, generalmente intuibili con un colpo d’occhio per la maggior parte di noi, possono rappresentare potenziali ostacoli, talvolta insormontabili, per chi ha difficoltà visive.
Capire che tipo di sito si sta navigando, quali sono le principali caratteristiche, cosa propone e quali servizi offre non è sempre immediato.
A meno che il sito web non sia stato sviluppato con l’accessibilità in mente! Nel corso dell'intervento daremo alcune indicazioni pratiche di navigazione di un sito web, analizzeremo alcune tra le situazioni critiche più ricorrenti e ed esamineremo l’adozione di buone prassi.
Perché l'accessibilità non riguarda solo gli utilizzatori di screen reader e software ingrandenti, ma tutti noi.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta