Troppo spesso le campagne Shopping mancano di una strategia che permetta di intervenire in maniera indipendente sui gruppi di prodotto o addirittura sul singolo articolo, risultando quindi poco profittevoli.
L’inclusione cieca di tutto il catalogo porta a far lievitare la spesa, ma soprattutto riduce al minimo le possibilità di ottimizzazione e controllo.
Attraverso un caso reale ti mostrerò come ho ristrutturato le campagne Shopping e utilizzato alcune funzioni avanzate di Google Merchant Center per supportare una strategia finalizzata all’aumento di fatturato, senza aumentare l’investimento pubblicitario.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta