Pianificazione, Attuazione e Monitoraggio delle attività online per una campagna SMS Solidale. Vedremo insieme quali attività abbiamo realizzato per definire i contenuti da mostrare agli utenti, come raggiungerli, come aiutarli a compiere l'azione da noi richiesta e come monitorare l'effettiva efficacia delle attività.
Lo speech verterà su alcuni degli strumenti che Legambiente utilizza per allargare la propria base associativa, sia in occasione di eventi specifici, sia per richiamare, costantemente, all'attivismo civico il maggior numero di persone. Piattaforme online di scambio di servizi tra privati, siti di volontariato on demand e opportunità
...
europee e italiane legate al mondo no-profit saranno tra gli argomenti trattati. L'obiettivo è riflettere, insieme, su nuovi paradigmi del volontariato e su come favorire percorsi di avvicinamento al mondo no profit utilizzando anche canali "non convenzionali".
In questo intervento vedremo come, attraverso l'uso dei social media, viene gestita la community di AVIS (la più grande associazione di volontariato del sangue italiana).
Sarà spiegato in che modo i volontari digitali agiscono tenendo in considerazione che parliamo di 1.300.000 volontari e 3.400 sedi in tutta Italia.
Durante la sessione verrà presentata l'organizzazione del Digital in Save the Children, sia al livello di struttura che di obiettivi e canali utilizzati. Seguirà un focus sulla strategia Social Media e il suo impatto in termini di coinvolgimento e sensibilizzazione. Nella seconda parte verrà presentato il case study di storytelling
Raccontare storie rimane uno degli strumenti più potenti per coinvolgere le persone anche, e soprattutto, nel mondo non-profit. Farlo con leggerezza raccontando la disabilità senza prendersi troppo sul serio paradossalmente dona alla storia più autorevolezza e stimola la partecipazione. Ripercorreremo questi primi due anni della
...
pagina Facebook "Buone notizie secondo Anna" analizzando modalità e strategie adottate per creare una community nata attorno a una piccola bimba con la sindrome di Down con post che riescono a raggiungere milioni di persone. Esamineremo alcune delle attività collaterali, spesso non convenzionali, ideate per coinvolgere i follower invitandoli attivamente alla creazione e partecipazione di un evento live con relativa raccolta fondi.
Il contest fotografico è uno strumento con alte potenzialità di engagement del pubblico. Attraverso il caso #vistadaqui realizzato per la fondazione Compagnia di San Paolo, analizzeremo le strategie di comunicazione per integrare online e offline, vedremo come realizzre il contest e quali sono gli strumenti per realizzare una campagna
...
partecipativa di successo che ha portato a coinvolgere il 70% dei follower di Instagram della fondazione.
Moderatore di sala
Gabriele Benedetti
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito