Nelle chiacchere da bar o in internet ci si trova spesso di fronte a qualcuno che consiglia di aprire un'attività o trasferire la propria residenza in terra straniera.
In questo modo si pagherebbero le imposte all'estero e non più in Italia. Diciamo piuttosto che si pagherebbero, perché con questi comportamenti si ricade nel
...
conosciuto fenomeno dell'Esterovestizione. Non è ancora di pubblico dominio esteso che al fine di contrastare le grandi multinazionali, il nostro ordinamento è stato modificato in uno dei suoi principi cardine: WORLD WIDE TAXATION (tassazione sui redditi percepiti in tutto il mondo).
Attraverso le Stabili Organizzazioni il contribuente residente in Italia può decidere di versare le imposte nello Stato dove genera gli utili e cosa più importante trasferirli in Italia senza dover più nulla al nostro Erario.
Vediamo quali sono i ragionamenti e i principi a cui dobbiamo ispirare le nostre azioni.
L’evoluzione del web di questi ultimi anni trainata dalle innovazioni tecnologiche e semantiche motori di ricerca, ha generato nuovi modelli di business e di comunicazione basati sulla rete. Nulla di nuovo in realtà, le regole commerciali e del marketing sono le stesse, le differenze sostanziali risiedono nel fatto che sono cambiati i
...
tempi, il media e i costi. Le esigenze secondarie delle aziende B2B sono sempre le stesse, fare brand sui clienti finali e ricercare nuovi clienti intermedi (rivenditori, agenti, distributori); anche l’esigenza primaria non è cambiata, vale a dire far crescere l’azienda e aumentare il business.
Sia le esigenze primarie che quelle secondarie possono essere soddisfatte da un uso attento e oculato del mezzo internet. Gli strumenti web a disposizione delle aziende sono diversi ma non è detto che servano tutti o che vadano usati per lo scopo per cui sono stati creati."
Cina:un mercato in dirompente crescita, con una classe medio alta sempre più attraente per le aziende italiane.
Utenti sempre più digitali che navigano su piattaforme locali: dai motori di ricerca come Baidu ai social network come Weibo alle app come Wechat. Un mondo web parallelo rispetto a quello occidentale.
Nel mio intervento
...
andremo a rispondere a queste domande:
Come possiamo comunicare sul web in Cina?
Quali sono le principali problematiche da affrontare e conoscere?
Quali sono e come utilizzare le principali piattaforme cinesi?
La Cina non è più solo la “Fabbrica del Mondo”, oggi il mercato interno è uno dei più attraenti per le aziende italiane e internazionali.
WeChat, grazie alla sua diffusione capillare e la sua capacità di connettere mondo offline ed online, è il punto di accesso ideale. Branding, Ecommerce, Customer Care, O2O, Mobile
...
Advertising. Tutto in una sola app!
Il nostro intervento farà luce sullo scenario digitale, le funzionalità e le opportunità offerte da WeChat per promuovere i propri prodotti e servizi.
Una strategia veramente efficace per chi già vende in Russia o è in procinto di farlo, oltre a specifiche attività di web marketing,dovrebbe comprendere anche importanti aspetti off-line.
Questi ultimi infatti, soprattutto in una piattaforma e-commerce possono incidere tantissimo nell'esperienza di acquisto.
Tra questi approfondirò
...
sia la spedizione del prodotto sia la ricezione, in quanto possono entrambe generare un impatto
molto forte sulla fidelizzazione dei clienti
Sul versante web presenterò alcune case history di successo di e-commerce nel settore moda con tutti i passi i passi effettuati e le specifiche metriche ottenute attivando campagne Yandex Direkt sull’omonimo motore di ricerca russo Yandex .
Approfondirò infine come il coinvolgimento di influencer, blog e forum in una Digital Strategy possono incidere per ogni
specifico business concretamente nelle vendite.
Strategie e strumenti che chi opera nel turismo digitale deve utilizzare e conoscere per aumentare occupazione e fatturato annuali delle strutture turistiche italiane. Casi pratici di successo e di insuccesso raccontati in modo da poter essere da esempio per tutti (per gli obiettivi di breve e medio periodo quindi validi da subito).
16 - 17 - 18 GIUGNO 2022 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale
In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguito