Se fino a qualche tempo fa prevaleva lo scetticismo sull'efficacia del video online, oggi la domanda principale è diventata: "dove pubblico i miei video?". Con l'entrata in scena di Facebook e le modifiche di Google all'algoritmo dei Video Rich Snippets tutti i nodi vengono al pettine! Non si può più avere una strategia video poco
...
solida e mal strutturata; per vincere la sfida è necessario cominciare a pensare a Facebook e YouTube non come alternative, quanto invece come sistemi da integrare.
Infotainment è un neologismo che nasce dall’unione di due parole: informazione e intrattenimento. In Italia, però, è stato sin ora una connubio sconosciuto, non compreso e mai preso veramente sul serio.
A differenza dei vecchi media, però, su YouTube non solo funziona, ma è potenziato da una caratteristica unica della
...
piattaforma stessa: il legame unico che si genera tra lo youtuber e le persone che lo ascoltano.
Questo legame conferisce un potere fondamentale ai creatori di contenuti, che è allo stesso tempo fragile e potente; riuscire a mantenere sano questo rapporto mentre si cerca di fare informazione e divertire allo stesso tempo non è facile, ma è la chiave di tutto.
Alessandro nella sua conferenza ci spiegherà perché e come lui è riuscito a trovare il perfetto equilibrio.
Youtube è un oceano, il tuo canale può essere una goccia o diventare un'isola.
Quando apri un canale Youtube hai un solo obbiettivo, raggiungere il tuo target. Oltre ai contenuti avrai bisogno di un'identità visiva unica e distintiva che comunichi immediatamente la tua missione e il tuo "essere" senza bisogno di
...
parole.
Attraverso lo studio mirato dei colori, dei suoni e delle forme grafiche, potrai creare la tua identità e permettere al tuo messaggio di essere percepito e compreso con facilità e velocità.