Nel corso degli ultimi anni le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo hanno iniziato a valorizzare l'enorme patrimonio informativo da esse detenuto. Si tratta di dati che sono di grande importanza anche per le aziende italiane, come dimostrano alcuni autorevoli e recenti studi. Nel corso della conferenza, saranno illustrate le norme
...
relative alle informazioni a cui le imprese possono avere accesso e che disciplinano anche il riuso legittimo per finalità commerciali di tali dati.
Creare una Band, fare un disco e ingaggiare il pubblico meritato. Il mercato della musica è in crisi profonda, sopratutto a causa dell'incapacità delle case discografiche di trasferire nel modo più gusto il valore di una band o di un cantante. Emergere è sempre più difficile e costoso. Come possiamo fare la differenza in un
...
mercato pieno di incapacità,spazzatura e rumore? Come possiamo coinvolgere il nostro pubblico e mantenere alta l'iterazione con il proprio progetto?
Le marketing automation sono a detta di molti il trend del marketing del 2015; una classe di software sempre più diffusa e in continuo sviluppo che permette di avere un approccio diverso alle attività di marketing online, superando il problema che si ha spesso rispetto all'offline: quello di confrontarsi con una massa indistinta di
...
persone, di cui non si conosce nulla. Con le marketing automation è possibile profilare in modo semi-automatico la propria audience e pensare a soluzione ad-hoc per ogni tipologia di clienti; vedremo quali sono le principali piattaforme e come le marketing automation possono migliorare il nostro modo di pensare le campagne online.
La presentazione esplora le potenzialità della narrazione digitale ed il design di interazione, illustrandone vantaggi ed opportunità nella realizzazione di esperienze interattive multimediali online ed all'interno di ambienti responsivi museali e retail (Internet of Things). Una storia vissuta è meglio di una raccontata.
Marcello Mariani
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Marco Di Felice
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
L’obiettivo della sessione è quello di esplorare in ottica comparativa come le Destination Management Organization regionali italiane utilizzano strategicamente Facebook per promuovere le proprie destinazioni e di proporre alcune metriche innovative per catturare l’engagement degli utenti Facebook. La ricerca si basa su analisi di
...
big data estratti dalle pagine FB delle DMO regionali italiane ed identifica i driver più rilevanti che impattano sulle misure di engagement. Verranno infine fornite interessanti implicazioni manageriali per i responsabili dei social media degli enti di promozione territoriale.
Moderatore di sala
Angelo Marra
15 - 16 - 17 GIUGNO 2023 / Rimini Fiera
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale del Pianeta